Lada Niva Sport Turbo, pronta a tutto: 276 CV per i rally raid

Lada Niva Sport Turbo, il SUV russo da 276 CV progettato per il rally raid, debutta al Silk Way Rally 2025 con prestazioni e design unici

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 3 lug 2025
Lada Niva Sport Turbo, pronta a tutto: 276 CV per i rally raid

276 cavalli, 340 Nm di coppia, 350 mm di altezza da terra e un cambio sequenziale a sei marce. Questi sono i numeri impressionanti della nuova Lada Niva Sport Turbo, una versione estrema dell’iconico SUV russo progettata per affrontare le più impegnative competizioni di rally raid. Questo modello rappresenta una trasformazione audace della storica Niva, prodotta dal 1977, che si presenta ora completamente riprogettata per le sfide off-road più dure, senza perdere il DNA che ha reso celebre questo veicolo nel panorama automobilistico mondiale.

Un design che cattura lo sguardo

La carrozzeria della Lada Niva Sport Turbo è immediatamente riconoscibile grazie al bodykit allargato e ai passaruota maggiorati, pensati per ospitare pneumatici all-terrain di grandi dimensioni. I robusti paraurti in acciaio, combinati con l’impressionante altezza da terra di 350 mm, non solo conferiscono al veicolo un aspetto aggressivo, ma sono anche funzionali alle esigenze delle competizioni fuoristradistiche.

Il passo allungato a 2.550 mm riduce gli sbalzi e migliora sensibilmente la stabilità e la manovrabilità sui terreni accidentati. Tra gli altri dettagli tecnici spiccano i finestrini in Lexan, un pacchetto di luci LED supplementari e un sistema di raffreddamento ottimizzato grazie allo snorkel e alla presa d’aria sul tetto. Questi elementi rendono il veicolo perfettamente equipaggiato per affrontare condizioni estreme.

Un abitacolo essenziale per massime prestazioni

L’interno del veicolo è stato ridotto all’essenziale per contenere il peso. Restano solo gli elementi indispensabili: due sedili a guscio da competizione, un roll-bar integrale, un sistema di navigazione avanzato e un serbatoio rinforzato. Questo approccio minimalista sottolinea l’orientamento completamente sportivo del modello.

Il cuore della Lada Niva Sport Turbo è il suo motore: un 1.6 turbo quattro cilindri capace di erogare 276 cavalli e 340 Nm di coppia. Questi numeri rappresentano un salto straordinario rispetto ai 122 cavalli della versione stradale. La potenza viene gestita attraverso un cambio sequenziale a sei rapporti, abbinato a un differenziale centrale bloccabile, per garantire trazione e controllo ottimali anche sui terreni più difficili.

Le sospensioni sono state completamente riprogettate con uno schema indipendente e doppi ammortizzatori per ruota, mentre l’impianto frenante utilizza dischi da 302 mm con pinze a quattro pistoncini, offrendo un’eccellente capacità di arresto in qualsiasi situazione.

Il debutto sul palcoscenico internazionale

Il debutto agonistico della Lada Niva Sport Turbo è previsto per il Silk Way Rally 2025, una competizione che si svolgerà in Russia dal 12 al 22 luglio su un percorso di oltre 5.000 chilometri. Questo evento rappresenta un’occasione cruciale per Lada di riaffermare la propria presenza nel motorsport internazionale, competendo nella prestigiosa classe Raid Sport, una categoria superiore rispetto alla T2 in cui gareggiava il modello precedente.

La partecipazione al Silk Way Rally dimostra come un marchio con una lunga tradizione come Lada sia ancora capace di innovare e stupire gli appassionati. Questo modello non è solo un’evoluzione tecnica, ma anche un simbolo di resilienza e adattabilità, qualità che hanno reso il SUV russo un’icona del fuoristrada in tutto il mondo.

Ultime notizie