Il miglior marchio generalista per innovazione tecnologica

Hyundai Santa Fe 2025 ottiene i premi Driver Assist e Connected Vehicle nello studio J.D. Power 2025 U.S. TXI, confermando la leadership per innovazione

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 26 ago 2025
Il miglior marchio generalista per innovazione tecnologica

Per il sesto anno consecutivo, Hyundai si afferma come punto di riferimento assoluto nel campo dell’innovazione tecnologica tra i brand generalisti, confermando la propria leadership grazie ai risultati dello studio J D Power 2025 U.S. Tech Experience Index. Questo riconoscimento non solo premia l’impegno del marchio coreano nel portare avanti soluzioni d’avanguardia, ma consolida ulteriormente la reputazione di Hyundai come costruttore capace di anticipare le esigenze di una mobilità moderna, intelligente e sicura.

Risultato eclatante

Il risultato più eclatante di questa nuova edizione dell’indagine arriva dalla Santa Fe 2025, il modello che ha saputo distinguersi ottenendo prestigiosi riconoscimenti nelle categorie Driver Assist e Connected Vehicle. Questo duplice successo mette in luce come la nuova generazione del SUV coreano abbia saputo coniugare eccellenza progettuale e attenzione all’esperienza utente, diventando un vero e proprio simbolo di innovazione e affidabilità.

Lo studio J D Power, uno dei più autorevoli nel settore automotive, ha coinvolto oltre 76.000 proprietari di modelli MY 2025, raccolti e intervistati dopo 90 giorni di utilizzo reale dei veicoli. I dati raccolti hanno evidenziato come la Santa Fe 2025 abbia saputo conquistare la fiducia degli automobilisti grazie a una serie di soluzioni all’avanguardia, capaci di migliorare sensibilmente la qualità della guida quotidiana e la sicurezza complessiva del veicolo.

Tante innovazioni

Tra le innovazioni che hanno permesso a Hyundai di primeggiare spicca senza dubbio la Digital Key 2 Premium, una tecnologia che si conferma vincente per il secondo anno consecutivo. Questo sistema, basato sull’integrazione di NFC, UWB e Bluetooth Low Energy, consente agli utenti di accedere e avviare la propria auto senza la necessità di una chiave fisica, rivoluzionando il concetto stesso di accessibilità e praticità. L’apprezzamento per la Digital Key 2 Premium è stato unanime tra i proprietari, che ne hanno sottolineato la facilità d’uso e l’affidabilità anche nelle situazioni più diverse.

Un altro elemento chiave della dotazione tecnologica della Santa Fe 2025 è il Blind Spot View Monitor (BVM), un sistema che ha riscosso un notevole successo tra gli utenti per la sua capacità di incrementare in modo significativo la sicurezza alla guida. Il Blind Spot View Monitor visualizza in tempo reale le immagini degli angoli ciechi direttamente sul display del quadro strumenti ogni volta che viene azionato l’indicatore di direzione. Questa funzione rappresenta un passo avanti decisivo nella prevenzione degli incidenti durante i cambi di corsia, offrendo una visibilità senza precedenti e aumentando la fiducia del conducente nelle manovre più delicate.

Connettività

L’attenzione di Hyundai verso la connettività e i sistemi avanzati di assistenza alla guida non è frutto del caso, ma il risultato di una strategia precisa che mette al centro le esigenze del cliente. In un mercato sempre più competitivo, dove la scelta di un’automobile è spesso determinata dalla presenza di tecnologie intelligenti e interconnesse, la casa coreana si distingue per la capacità di offrire soluzioni avanzate accessibili a un pubblico ampio, senza mai trascurare l’affidabilità e il valore percepito.

La Santa Fe 2025 diventa così il manifesto di una nuova era per Hyundai, in cui innovazione tecnologica, sicurezza e comfort si fondono per creare un’esperienza di guida superiore. I risultati ottenuti nello studio J D Power confermano la bontà delle scelte fatte dal costruttore, che ha saputo integrare nei propri veicoli sistemi come Driver Assist e Connected Vehicle, oggi veri e propri standard di riferimento nel settore.

Grandi successi

Il successo di Hyundai nello studio U.S. Tech Experience Index, che integra anche i dati dei report IQS e APEAL, testimonia la capacità del marchio di leggere in anticipo le tendenze del mercato e di rispondere prontamente alle nuove sfide della mobilità. L’impegno costante verso la sicurezza e la connettività si traduce in soluzioni concrete che migliorano la vita quotidiana degli automobilisti, rafforzando il legame tra tecnologia e benessere personale.

In conclusione, il sesto riconoscimento consecutivo ottenuto da Hyundai rappresenta non solo una conferma del valore delle sue scelte strategiche, ma anche uno stimolo a continuare sulla strada dell’innovazione tecnologica. La Santa Fe 2025 si pone come esempio di eccellenza e affidabilità, pronta a ridefinire i parametri di riferimento per l’intero panorama automobilistico internazionale.

Ultime notizie