La polizia giapponese può contare su una supercar di primo piano

La polizia di Mie, Giappone, riceve una Acura NSX donata da Toshiya Kobayashi, trasformata in un'auto di pattuglia straordinaria

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 30 apr 2025
La polizia giapponese può contare su una supercar di primo piano

Una nuova stella brilla nel parco veicoli delle forze dell’ordine nipponiche: una supercar del valore di 180.000 dollari, completa di dotazioni per il servizio, ha fatto il suo debutto ufficiale sul leggendario circuito di Suzuka. La polizia Giappone, nella Prefettura di Mie, ha accolto con entusiasmo una straordinaria Honda NSX, trasformata in auto di pattuglia grazie alla generosità di un appassionato di motori e imprenditore immobiliare.

Merito di una donazione

Il merito di questa donazione unica va a Toshiya Kobayashi, il filantropo che ha finanziato integralmente l’acquisto e la conversione di questa iconica vettura sportiva. La presentazione ufficiale è avvenuta con tutti gli onori: una cerimonia solenne accompagnata da una banda musicale e l’auto esibita in una livrea personalizzata. Questa veste distintiva conserva tutti gli elementi tipici delle pattuglie giapponesi, inclusi il logo dell’Agenzia Nazionale di Polizia e la barra luminosa montata sul tetto, simbolo inconfondibile dei veicoli di servizio.

Tradizionalmente, le forze dell’ordine giapponesi utilizzano veicoli più convenzionali, come berline e furgoni, per le attività quotidiane. Tuttavia, non è la prima volta che un’auto sportiva entra a far parte della flotta per scopi rappresentativi. In passato, modelli iconici come la Nissan GT-R e la Mazda RX-7 hanno indossato i colori della polizia, sebbene principalmente per eventi cerimoniali. Quello che rende speciale questa iniziativa è il debutto assoluto di una Honda NSX come veicolo di pattuglia, un evento senza precedenti persino in città famose per il lusso e l’ostentazione, come Dubai.

Un’auto di grande fascino

Spesso soprannominata la “Ferrari giapponese”, la Honda NSX ha conquistato una fama globale grazie alle sue straordinarie caratteristiche tecniche ed estetiche. Questo modello ha raggiunto l’apice della notorietà anche grazie a un celebre test in pista condotto dal leggendario Ayrton Senna. La versione più estrema, la Mugen RR del 2009, rappresenta un’evoluzione unica di questa supercar, con un motore V6 da 350 cavalli, interni lussuosi e un design da competizione. Tuttavia, questa variante non è mai entrata in produzione di serie, rimanendo un sogno per molti appassionati.

L’introduzione di questa supercar nella flotta della polizia non si limita al valore simbolico. Rappresenta un chiaro tentativo di rafforzare il legame con la comunità e di dimostrare come la passione per l’automobilismo possa essere trasformata in un servizio pubblico. Questo gesto straordinario evidenzia come un simbolo di velocità e prestazioni possa essere reinventato per diventare un emblema di innovazione e sicurezza.

In un contesto dove la tecnologia e il design si fondono per servire il bene comune, questa iniziativa si distingue per il suo carattere unico e per il messaggio che trasmette. La Acura NSX, ora parte integrante del parco veicoli della polizia, non è solo una supercar, ma un esempio tangibile di come il lusso e l’eccellenza possano trovare una nuova dimensione al servizio della collettività.

Ultime notizie