GP Azerbaijan 2025: orari TV e come vedere il Gran Premio F1 di Baku

Scopri tutto sul GP d’Azerbaijan 2025: orari, diretta TV, strategie di Red Bull, Ferrari e McLaren e protagonisti in pista a Baku.

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 15 set 2025
GP Azerbaijan 2025: orari TV e come vedere il Gran Premio F1 di Baku

Il Mondiale di Formula 1 si prepara a riaccendere i motori con uno degli appuntamenti più attesi della stagione: il GP Azerbaijan 2025. Dal 19 al 21 settembre, il suggestivo circuito cittadino di Baku diventerà teatro di velocità estreme, sorpassi millimetrici e strategie al limite, in una cornice che promette emozioni forti per appassionati e addetti ai lavori. Dopo la pausa post-Monza e Zandvoort, il circus della F1 riparte con rinnovata energia, pronto a regalare spettacolo su uno dei tracciati più imprevedibili del calendario.

La Red Bull arriva in Azerbaigian con un entusiasmo palpabile e una monoposto, la RB21, che sembra aver trovato una seconda giovinezza. Il lavoro svolto dal team di Milton Keynes nelle ultime settimane ha dato i suoi frutti: Max Verstappen, fresco vincitore a Monza, si presenta a Baku in stato di grazia, pronto a sfruttare le doti di velocità e stabilità della sua vettura sui lunghi rettilinei del tracciato azero. Le recenti modifiche tecniche hanno infatti permesso all’olandese di incrementare il proprio vantaggio sui rivali, facendo segnare tempi record e consolidando la leadership nel mondiale piloti.

Se per la Red Bull le prospettive sono rosee, per la McLaren il weekend si preannuncia in salita. La MCL39 di Norris e Piastri, ottima generatrice di carico aerodinamico nei tratti misti, rischia di soffrire proprio laddove la potenza pura e l’efficienza in rettilineo fanno la differenza. Il team di Woking dovrà ingegnarsi per limitare le difficoltà strutturali e cercare di massimizzare il potenziale della monoposto nelle sei curve a 90 gradi che caratterizzano il circuito. L’obiettivo è chiaro: restare agganciati ai primi e sfruttare ogni occasione per ribaltare i pronostici.

Sguardo ottimista invece in casa Ferrari, che arriva al GP Azerbaijan 2025 con la consapevolezza di poter recitare un ruolo da protagonista. Charles Leclerc, da sempre ispirato tra i muretti di Baku, punta a sfruttare al massimo le caratteristiche della SF-25, una monoposto che ha mostrato grande adattabilità su circuiti cittadini. Il monegasco sa bene quanto sia cruciale trovare il giusto feeling in qualifica, da sempre suo punto di forza, e ha dichiarato di voler puntare tutto sulla precisione nei giri veloci per mettere pressione agli avversari. Non meno interessante la situazione di Lewis Hamilton, che vede in questa tappa un’occasione preziosa per centrare il primo podio con la scuderia di Maranello e scrivere un nuovo capitolo della sua leggendaria carriera.

Uno degli aspetti più delicati del weekend sarà la gestione delle strategie gomme. Pirelli ha deciso di portare a Baku le mescole più morbide della gamma 2025 (C4, C5 e C6), una scelta condivisa con la FIA per favorire la varietà strategica tra i team. Tuttavia, la nuova generazione di pneumatici, caratterizzata da una minore tendenza al graining, potrebbe ridurre le differenze tra le scelte dei team e rendere le strategie ancora più sottili e complesse da interpretare. In un contesto dove ogni dettaglio può fare la differenza, la capacità di adattarsi rapidamente alle condizioni della pista sarà fondamentale per puntare alla vittoria.

Sul fronte mediatico, la copertura sarà come sempre totale: Sky Sport F1 garantirà la diretta integrale di tutte le sessioni, dalle prove libere fino alla gara, mentre TV8 trasmetterà in differita sia le qualifiche che la gara, offrendo così agli appassionati la possibilità di seguire ogni momento saliente anche in chiaro. Ecco il programma completo del weekend:

  • Venerdì 19 settembre: FP1 ore 10:30, FP2 ore 14:00 (Sky Sport F1)
  • Sabato 20 settembre: FP3 ore 10:30, Qualifiche ore 14:00 (diretta Sky Sport F1), ore 17:00 (differita TV8)
  • Domenica 21 settembre: Gara ore 13:00 (diretta Sky Sport F1), ore 16:00 (differita TV8)

Con la battaglia tra Red Bull, Ferrari e McLaren pronta a infiammare il circuito di Baku, tutto è pronto per un weekend che entrerà di diritto nella storia della Formula 1.

Ultime notizie