Geely: garanzia a vita per 1.000 clienti
Geely entra in Italia con EX5 e Starray EM-i; offerta esclusiva: garanzia a vita per i primi 1.000 clienti gestita da Jameel Motors Italy, batteria esclusa.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_398807-scaled.jpg)
Geely punta a conquistare il mercato italiano con una mossa che farà sicuramente discutere: una garanzia a vita sul veicolo, illimitata sia nel tempo che nel chilometraggio, riservata esclusivamente ai primi 1.000 clienti. Una strategia audace, pensata per rompere gli schemi e per rassicurare chi guarda con sospetto ai nuovi brand cinesi nel panorama automotive europeo. Ma questa offerta, seppur dirompente, ha dei limiti: la copertura non include la batteria e non è trasferibile in caso di cambio di proprietà. Così, il colosso asiatico si prepara a sfidare le regole del gioco nel nostro Paese, affidandosi a una formula inedita e alla collaborazione con Jameel Motors Italy, che avrà il compito di gestire le operazioni e consolidare la presenza del marchio sul territorio nazionale.
Le proposte tecniche di Geely per l’Italia
Il debutto italiano di Geely si concretizza con due modelli pensati per chi cerca tecnologia e sostenibilità senza rinunciare a stile e prestazioni. Il primo, l’EX5, è un crossover completamente elettrico che si distingue per dimensioni generose (4,61 metri di lunghezza e un passo di 2,75 metri) e una dotazione tecnica di prim’ordine. Il suo motore da 218 CV permette di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 6,9 secondi, raggiungendo una velocità massima di 175 km/h. Il cuore tecnologico di questo modello è la batteria 60 kWh, capace di assicurare un’autonomia dichiarata fino a 430 chilometri: un dato che, almeno sulla carta, mette l’EX5 in diretta competizione con i migliori crossover elettrici di segmento D. Il listino parte da 38.900 euro per la versione Pro, mentre la Launch Edition richiede un investimento di 41.900 euro, offrendo dotazioni ancora più ricche.
Per chi invece desidera maggiore flessibilità d’uso e la possibilità di affrontare lunghi viaggi senza ansie da ricarica, la soluzione si chiama Starray EM i. Questo SUV adotta una tecnologia plugin hybrid e abbina un motore termico 1.5 aspirato da 100 CV a un’unità elettrica da 160 kW. Il risultato è una vettura lunga 4,67 metri che può percorrere fino a 83 chilometri in modalità esclusivamente elettrica, grazie a una batteria da 18,4 kWh, e raggiungere un’autonomia complessiva che sfiora i 950 chilometri. Il prezzo di partenza per lo Starray EM i è fissato a 34.900 euro, rendendolo una delle proposte più competitive nella fascia dei SUV ibridi plug-in.
Garanzia a vita: opportunità e limiti
La garanzia a vita rappresenta il fulcro della strategia commerciale di Geely per il mercato italiano. Una scelta pensata per superare la diffidenza verso i nuovi marchi, in particolare quelli di origine cinese, offrendo ai primi 1.000 acquirenti una copertura senza precedenti. Tuttavia, è importante evidenziare alcune condizioni: la garanzia non è trasferibile ai proprietari successivi e – aspetto fondamentale – esclude la batteria, che resta coperta dalla garanzia standard di 8 anni. Un dettaglio non da poco, soprattutto per chi conosce le dinamiche e i costi legati alla sostituzione delle batterie nei veicoli elettrici.
Questa iniziativa potrebbe comunque rappresentare un elemento di forte attrattiva, soprattutto in un mercato come quello italiano dove la fiducia nell’assistenza post-vendita è spesso determinante nella scelta di un’auto elettrificata. Tuttavia, l’esclusione della batteria dalla copertura illimitata potrebbe sollevare qualche perplessità tra i clienti più informati e attenti ai costi di manutenzione nel lungo periodo.
Geely e le sfide del mercato italiano
L’ingresso di Geely nel nostro Paese avviene in un contesto estremamente competitivo, dove marchi europei, giapponesi e coreani hanno già consolidato la propria presenza e costruito una solida reputazione. Il brand cinese punta a distinguersi grazie a una combinazione di prezzi competitivi, dotazioni tecnologiche avanzate e una proposta commerciale che rompe gli schemi. Tuttavia, il vero banco di prova sarà la capacità di Jameel Motors Italy di sviluppare una rete di assistenza capillare e affidabile, in grado di rassicurare i clienti anche nel post-vendita e di sostenere il valore residuo dei veicoli nel tempo.
Gli addetti ai lavori sottolineano come iniziative come la garanzia a vita possano effettivamente ridurre l’incertezza iniziale e incentivare la scelta di un marchio emergente. Tuttavia, il successo a lungo termine dipenderà dalla qualità del servizio offerto e dalla capacità di rispondere alle esigenze di una clientela sempre più esigente e informata. I prossimi mesi saranno decisivi per capire se la strategia di Geely riuscirà a scalfire le certezze dei marchi storici e a guadagnare la fiducia degli automobilisti italiani.
Se vuoi aggiornamenti su Auto Elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto: