Ferrari 599 GTO, all’asta a Monaco una delle Rosse più desiderate
Una Ferrari 599 GTO del 2010 sarà all’asta da RM Sotheby’s a Monaco. Tutte le info su quotazioni, motore V12, prestazioni e produzione limitata
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_395940-scaled.jpg)
Un autentico tesoro su quattro ruote sta per conquistare la scena internazionale: una Ferrari 599 GTO del 2010, con appena 24.778 km all’attivo, sarà battuta all’asta da RM Sotheby’s il prossimo 18 ottobre a Monaco di Baviera. Questa esclusiva supercar italiana, prodotta in soli 599 esemplari e con un valore stimato tra 725.000 e 825.000 euro, rappresenta una delle occasioni più ghiotte per collezionisti e investitori del settore automobilistico di alta gamma.
L’esemplare, riconoscibile dal telaio ZFF70RDB000174072, incarna l’essenza di una limited edition Ferrari, capace di trasmettere emozioni uniche già al primo sguardo. Acquisire questa vettura significa entrare in possesso di una delle berlinette più radicali mai prodotte a Maranello, una vera icona per chi ricerca prestazioni estreme e unicità stilistica.
GTO, una sigla da sogno
La sigla Gran Turismo Omologata – abbreviata in GTO – evoca immediatamente un’eredità leggendaria. Non si tratta solo di un acronimo: questa denominazione collega la 599 GTO a modelli che hanno fatto la storia dell’automobilismo, come la celebre 250 GTO del 1962 e la GTO del 1984. L’attuale protagonista dell’asta deriva direttamente dalla 599 GTB Fiorano, ma è stata portata all’estremo grazie a soluzioni tecniche innovative, mutuate dalla sorella da competizione 599XX. Il risultato? Un’esperienza di guida su strada senza compromessi, capace di trasmettere sensazioni pure e autentiche a chi siede al volante.
Il cuore pulsante di questa supercar è un impressionante motore V12 aspirato da 6 litri, in grado di sprigionare ben 670 cavalli a 8.250 giri/minuto e una coppia massima di 620 Nm. Questi numeri, uniti a un peso contenuto di soli 1.495 kg, consentono alla Ferrari 599 GTO di scattare da 0 a 100 km/h in appena 3,3 secondi, raggiungere i 200 km/h in meno di 10 secondi e superare i 335 km/h di velocità massima. Prestazioni da capogiro che la consacrano nell’olimpo delle Ferrari con motore anteriore più potenti e veloci di sempre.
Cosa la rende desiderabile
Uno degli aspetti che rendono particolarmente desiderabile questo esemplare è la combinazione tra il chilometraggio estremamente basso e le condizioni estetiche e meccaniche impeccabili. L’auto si presenta esattamente come quando lasciò gli stabilimenti Ferrari, mantenendo intatto il fascino di una vera opera d’arte meccanica. Ogni dettaglio è stato preservato con cura, a testimonianza di una filosofia costruttiva orientata all’eccellenza e alla durata nel tempo.
Oltre alle prestazioni mozzafiato, la Ferrari 599 GTO si distingue per un equilibrio sorprendente tra aggressività e raffinatezza. Nonostante la sua natura di auto da pista, offre un comfort superiore rispetto a molte altre vetture della stessa categoria. Questo la rende non solo una compagna ideale per le emozioni forti in circuito, ma anche un’auto utilizzabile nella guida quotidiana, in pieno stile Ferrari. Il sound unico del V12 amplifica ogni accelerazione, trasformando ogni viaggio in un’esperienza sensoriale indimenticabile.
L’evento bavarese
L’evento di Monaco di Baviera organizzato da RM Sotheby’s si preannuncia dunque come un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di auto d’epoca e di limited edition. Acquistare una Ferrari 599 GTO significa non solo assicurarsi una delle supercar più ambite del panorama internazionale, ma anche investire in un bene destinato ad apprezzarsi nel tempo. Questa vettura rappresenta un simbolo indiscusso dell’eccellenza ingegneristica italiana, capace di emozionare oggi come domani e di trasmettere il valore di una tradizione automobilistica senza eguali.
Per chi desidera aggiungere alla propria collezione un pezzo unico, l’asta di Monaco di Baviera offre l’opportunità di entrare a far parte di una cerchia ristretta di estimatori. Un’occasione rara per possedere non solo un’auto straordinaria, ma anche un vero e proprio capolavoro destinato a scrivere nuove pagine nella storia delle supercar e delle limited edition Ferrari.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/Autostrada-al-buio-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/puretech-eb2-gen3-2-1024x578-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_395898-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_395822-scaled.jpg)