Ferrari 308 nel Safari Classic: Eugenio Amos sfida la leggenda nei rally africani

Eugenio Amos riporta la Ferrari 308 nei rally: dal mito anni ’70 al Safari Classic 2025 con SEASE. Preparazione, storia e dettagli della sfida.

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 10 set 2025
Ferrari 308 nel Safari Classic: Eugenio Amos sfida la leggenda nei rally africani

C’è chi cerca la via più semplice per affrontare una competizione, e chi invece sceglie la strada più affascinante e audace. È il caso di Eugenio Amos, ex pilota di rally e fondatore di Automobili Amos, che ha deciso di cimentarsi in una delle imprese più spettacolari del motorsport contemporaneo: portare una Ferrari 308 sulle piste impervie dell’East African Safari Classic Rally 2025. Un’avventura che non è solo una sfida tecnica, ma anche un tributo al romanticismo e al coraggio che hanno sempre animato l’automobilismo delle origini.

La dichiarazione di intenti di Eugenio Amos è chiara e vibrante: “Ci sono modi più facili per correre, ma nessuno così emozionante come portare una Ferrari nel rally più duro del pianeta”. E non si tratta di parole vuote. Dopo aver conquistato la vittoria nell’edizione 2023 al volante di una Porsche 911, Amos rilancia scegliendo un’icona senza tempo: la Ferrari 308, celebre non solo per le sue linee inconfondibili ma anche per il ruolo da protagonista nella serie TV Magnum P.I., simbolo di un’epoca d’oro per il Cavallino Rampante.

La scelta di questa vettura non è casuale. La Ferrari 308 vanta una storia rallistica breve ma significativa: negli anni ‘70 e ‘80 alcune versioni Gruppo 4, preparate dalla carrozzeria Michelotto, riuscirono a lasciare il segno prima che l’arrivo della trazione integrale cambiasse radicalmente le regole del gioco. Ma affrontare i 3.000 chilometri di piste sterrate, rocce e sabbia del Kenya richiede ben altro rispetto alle glorie del passato.

Per questo, il progetto di Amos si basa su una trasformazione radicale della sportiva di Maranello. Le sospensioni sono state oggetto di una completa riprogettazione e di un rinforzo strutturale, così da poter assorbire senza danni le sollecitazioni estreme dei percorsi africani. Il sottoscocca, vero tallone d’Achille delle vetture sportive, è stato protetto con speciali paratie antiurto per resistere agli impatti contro rocce e avvallamenti. Non meno importante è la scelta degli pneumatici: la vettura sarà equipaggiata con Pirelli Scorpion, gomme sviluppate appositamente per affrontare le condizioni estreme dei rally africani, garanzia di aderenza e affidabilità su ogni tipo di terreno.

L’appuntamento con la storia è fissato: dal 5 al 13 dicembre 2025, la Ferrari 308 guidata da Eugenio Amos si troverà a sfidare non solo i migliori equipaggi internazionali, ma anche i limiti stessi della meccanica e dell’ingegno umano, in uno degli eventi più impegnativi e affascinanti del panorama rallystico mondiale. A rendere ancora più iconica questa avventura contribuisce il brand lifestyle SEASE, fondato dai fratelli Loro Piana, che firmerà la livrea della vettura: un elegante verde scuro con dettagli arancioni e inserti color sabbia, ispirata al tessuto Solaro della tradizione sartoriale britannica. Una scelta stilistica che unisce l’eleganza del made in Italy alla robustezza necessaria per affrontare la natura selvaggia africana.

La partecipazione di Eugenio Amos all’East African Safari Classic Rally con una Ferrari 308 non è solo una sfida sportiva, ma anche un atto d’amore verso l’automobilismo di un tempo, quando il coraggio e la creatività erano le armi principali dei piloti, più della pura tecnologia. È la dimostrazione che, ancora oggi, è possibile riportare in vita lo spirito delle grandi avventure su quattro ruote, in un contesto dove ogni chilometro percorso è una conquista e ogni traguardo superato è il frutto di una passione autentica.

Vedere il Cavallino Rampante lanciarsi tra le piste polverose del Kenya sarà uno spettacolo raro, capace di accendere l’immaginazione degli appassionati e di ricordare a tutti che il vero motorsport non è solo velocità, ma anche sfida, ingegno e, soprattutto, emozione. La presenza della Ferrari 308 all’East African Safari Classic Rally rappresenta quindi un ponte ideale tra passato e futuro, tra la leggenda e la modernità, tra la tradizione italiana e l’avventura senza confini.

Ultime notizie