Fabio Barone sfida il record di velocità sulla portaerei Trieste con la Ferrari SF90
Il 18 settembre Fabio Barone tenterà di battere il record mondiale di velocità su nave Trieste con la Ferrari SF90, tra innovazione e inclusione sociale.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/barone.jpg)
Adrenalina, orgoglio nazionale e spirito di squadra si fondono in un evento che promette di scrivere una nuova pagina nella storia dell’automobilismo italiano: il prossimo 18 settembre, il porto di Civitavecchia sarà teatro di una sfida senza precedenti, dove Fabio Barone tenterà di superare il proprio record di velocità a bordo di una Ferrari SF90 sul ponte della Nave Trieste, la più moderna unità anfibia della Marina Militare italiana.
L’impresa, carica di tensione e spettacolarità, vedrà il celebre “Barone Rosso” – figura di spicco nel panorama automobilistico e presidente dell’associazione Passione Rossa – affrontare una nuova sfida dopo il successo ottenuto lo scorso luglio, quando ha raggiunto i 152 km/h sull’Incrociatore Garibaldi. Quell’exploit aveva già permesso a Barone di fissare il primato mondiale per la velocità massima raggiunta da un’automobile su una nave militare, superando il precedente record della pilota americana Shea Holbrook, che nel 2019 aveva portato una Porsche Taycan a 145 km/h sulla USS Hornet.
Questa volta, però, il palcoscenico è ancora più suggestivo: la Nave Trieste (L9890), autentico capolavoro della tecnologia italiana, con i suoi 236 metri di lunghezza e 47 di larghezza, rappresenta la più imponente unità anfibia multiruolo costruita nel nostro Paese dal dopoguerra. Dotata di soluzioni ingegneristiche d’avanguardia, la nave non solo garantisce condizioni ideali per un tentativo di record di velocità così estremo, ma incarna anche l’eccellenza del made in Italy in campo navale.
L’evento non si limiterà però alla sola dimensione sportiva e tecnologica. Un valore aggiunto, infatti, sarà dato dalla partecipazione di alcuni ragazzi dell’Associazione Italiana Persone Down, che vivranno l’esperienza unica di diventare “meccanici per un giorno”. Accanto a loro, il team Capristo guidato dall’esperto Modesto Menabue – storico meccanico Ferrari e autentica leggenda del motorsport – offrirà supporto tecnico e umano, rendendo l’appuntamento un esempio concreto di inclusione sociale e condivisione di passioni.
Il percorso di Fabio Barone nel mondo dei record è già ricco di imprese spettacolari: sei Guinness World Record conquistati alla guida delle sue Ferrari in contesti al limite dell’immaginabile, dalla mitica Transfăgărășan in Romania alla vertiginosa Tianmen Mountain in Cina, passando per i canyon marocchini e la maratona Roma-Capo Nord, in cui ha battuto i tempi stimati da Google Maps. Un curriculum che testimonia non solo l’abilità tecnica e il coraggio del pilota, ma anche la capacità di valorizzare la tradizione automobilistica italiana in ogni angolo del pianeta.
Ma la Nave Trieste non è soltanto un simbolo di innovazione navale: con oltre 1.000 posti letto, un ponte garage di 1.200 metri e la possibilità di trasportare fino a 600 fucilieri, questa unità è pensata per operare come base mobile in scenari militari o umanitari, grazie anche al suo bacino allagabile interno. Un esempio tangibile di come la tecnologia italiana possa rispondere alle esigenze più complesse, offrendo soluzioni versatili e all’avanguardia sia in ambito civile che militare.
La sfida di Barone sulla Ferrari SF90 non è solo un test di velocità e resistenza meccanica, ma rappresenta un tributo all’eccellenza, alla determinazione e al lavoro di squadra. In un contesto in cui la passione per i motori si intreccia con la voglia di superare ogni limite, l’evento del 18 settembre assume una valenza simbolica: dimostrare che, con dedizione e spirito di gruppo, anche i traguardi più ambiziosi possono essere raggiunti.
Questa straordinaria iniziativa incarna alla perfezione l’incontro tra la tradizione motoristica italiana, la forza della tecnologia italiana e l’importanza dell’inclusione sociale. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di auto, di innovazione e di grandi storie umane, destinato a lasciare un segno indelebile nel panorama internazionale dei record e dell’ingegneria.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/49b724a0-a274-11ef-8f42-3b1b720c6f90-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/Hamilton-2-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396629.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396422.jpg)