F1, Monza 2025: tutti gli orari e come vedere in TV il GP d’Italia
Scopri tutti gli orari del GP F1 Monza 2025: dove vedere in diretta TV8, Sky Sport F1 e streaming Now il Gran Premio d’Italia, programma completo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/2024-f1-italian-gp-at-monza-circuit_f-1-scaled.jpg)
Il Gran Premio d’Italia è molto più di una semplice corsa: è una tradizione, un appuntamento che ogni anno infiamma il cuore degli appassionati di motori. L’attesa per F1 Monza 2025 cresce di giorno in giorno, mentre il celebre circuito brianzolo si prepara a trasformarsi ancora una volta nel palcoscenico delle emozioni più forti del calendario automobilistico internazionale. Dal 5 al 7 settembre 2025, il “Tempio della Velocità” accoglierà piloti, team e tifosi in un weekend che promette spettacolo puro, velocità estrema e un’atmosfera ineguagliabile.
Il weekend in TV
L’evento clou, la gara della domenica, scatterà il 7 settembre alle ore 15:00, con il semaforo verde che darà il via a una battaglia mozzafiato tra i migliori piloti del mondo. La copertura televisiva sarà all’altezza dell’occasione: chi vorrà vivere ogni istante dell’azione potrà sintonizzarsi su Sky Sport F1, accedere alla piattaforma streaming Now oppure, con grande entusiasmo da parte dei tifosi, seguire la diretta in chiaro su TV8. Quest’ultima offrirà anche la trasmissione delle qualifiche del sabato, a partire dalle 16:00, mentre le prove libere rimarranno un’esclusiva riservata agli abbonati Sky.
La copertura dell’intero weekend sarà capillare e pensata per ogni tipo di appassionato. Gli abbonati a Sky Sport F1 e Now potranno immergersi completamente nell’atmosfera di F1 Monza 2025 già da venerdì 5 settembre, quando prenderanno il via le prime prove libere dalle 13:30 alle 14:30. A seguire, la seconda sessione si svolgerà dalle 17:00 alle 18:00, offrendo preziose indicazioni su assetti e strategie dei team. Il sabato si aprirà con la terza e ultima sessione di prove libere (12:30-13:30), preludio alle decisive qualifiche pomeridiane, che determineranno la griglia di partenza e saranno trasmesse anche su TV8.
Per chi desidera pianificare il proprio weekend all’insegna della passione per la F1 Monza 2025, ecco gli orari da segnare in agenda: venerdì 5 settembre, prove libere 1 dalle 13:30 alle 14:30 e prove libere 2 dalle 17:00 alle 18:00; sabato 6 settembre, prove libere 3 dalle 12:30 alle 13:30 e qualifiche dalle 16:00; domenica 7 settembre, il momento più atteso con la gara alle 15:00. Un programma serrato, che consente agli appassionati di non perdere nemmeno un istante dell’azione.
Il tempio della velocità
Il circuito di Monza, con i suoi lunghissimi rettilinei e curve iconiche come la Parabolica e la Variante Ascari, è una delle piste più leggendarie del motorsport. Qui, le monoposto raggiungono velocità impressionanti, mettendo a dura prova sia il coraggio dei piloti che l’affidabilità meccanica delle vetture. La gestione delle gomme e la strategia di gara assumono un ruolo fondamentale, e ogni dettaglio può fare la differenza tra la gloria e la delusione.
Ma il vero cuore pulsante del Gran Premio d’Italia è il pubblico: le tribune di Monza si trasformano in un mare rosso grazie al tifo per la Ferrari, che ogni anno trasforma il weekend in una vera e propria festa nazionale. Il supporto incondizionato dei tifosi, le bandiere che sventolano e le grida di entusiasmo rendono unica l’atmosfera del “Tempio della Velocità”, un’esperienza che va ben oltre il semplice evento sportivo.
Il modo di vedere l’appuntamento
La tecnologia, oggi, permette di vivere il Gran Premio d’Italia anche lontano dalle tribune. Grazie a Now, ogni appassionato può seguire il weekend di F1 Monza 2025 in streaming su dispositivi mobili, adattando la visione alle proprie esigenze e non perdendo nemmeno un attimo delle emozioni in pista. La flessibilità offerta dalla piattaforma rappresenta la soluzione ideale per chi desidera vivere la Formula 1 in ogni luogo e in ogni momento.
In definitiva, il Gran Premio d’Italia a Monza nel 2025 si conferma come un evento imperdibile, capace di unire tradizione e innovazione, velocità e passione. Un appuntamento che richiama l’attenzione di tifosi e curiosi da tutto il mondo, grazie a un mix irresistibile di storia, adrenalina e spirito italiano. Che si scelga di seguire la gara dal vivo, davanti alla TV o in streaming, l’emozione è assicurata: il “Tempio della Velocità” è pronto a scrivere una nuova pagina di leggenda.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/Hamilton-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396205.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/2024-f1-italian-gp-at-monza-circuit_f-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/Hamilton-scaled.jpg)