EA SPORTS annuncia espansione per F1 25 e altre novità
EA SPORTS annuncia un'espansione a pagamento per F1 25 che aggiorna la stagione 2026; nel 2027 arriverà un nuovo gioco F1, più autentico e innovativo, sostenuto da FOM e scuderie
Il futuro dei videogiochi di Formula 1 si prepara a una svolta significativa, grazie a una strategia a due tempi che promette di ridefinire l’esperienza dei fan sia sul breve che sul lungo periodo. A lanciare il messaggio è Lee Mather, Senior Creative Director di Codemasters, che annuncia un percorso innovativo: un’espansione 2026 per F1 25 che aggiornerà il titolo in linea con le novità regolamentari del campionato reale, seguita da un nuovo gioco F1 2027 completamente riprogettato, frutto della collaborazione diretta con la Formula One Management e i team ufficiali.
Questa decisione rappresenta una netta deviazione rispetto al tradizionale modello annuale di rilascio, a cui i giocatori erano abituati. Invece di proporre un nuovo capitolo nel 2026, gli sviluppatori hanno scelto di rafforzare la piattaforma di F1 25 con contenuti mirati e strategici: nuovi telai, livree aggiornate, cambiamenti regolamentari e un roster di piloti e team perfettamente sincronizzato con le evoluzioni della stagione 2026 di Formula 1. L’obiettivo è chiaro: mantenere viva e attiva la community senza obbligare all’acquisto di un titolo completamente nuovo, ma piuttosto distribuendo gli sforzi di sviluppo su un arco temporale più ampio e sostenibile.
Il titolo attuale non si ferma
Nel frattempo, il supporto F1 25 non si ferma. Il titolo continuerà a ricevere aggiornamenti costanti attraverso il modello live service, che include l’attesa Season 4 con livree inedite e la modalità temporanea Survival Challenge. Questo flusso regolare di novità punta a tenere alta l’attenzione e l’interesse dei giocatori, creando un ambiente dinamico che si evolve fino all’arrivo dell’espansione 2026. Un approccio che mira a garantire un’esperienza sempre fresca, incentivando la partecipazione e la fedeltà degli appassionati.
La scelta, però, non è priva di controversie. All’interno della community, le opinioni si dividono: da una parte c’è chi apprezza la rapidità e la precisione degli aggiornamenti, mentre dall’altra si teme che una semplice espansione possa ridurre la portata delle innovazioni, lasciando spazio a una certa insoddisfazione rispetto a un tradizionale rilascio annuale. Dal punto di vista commerciale, però, la logica è evidente: optare per un’espansione permette di valorizzare e monetizzare la base installata, ottimizzando le risorse senza dover affrontare i costi e i rischi legati allo sviluppo di un nuovo titolo da zero.
Un momento di svolta
Tutto questo, però, rappresenta solo il preludio al vero momento di svolta: il nuovo gioco F1 2027. Per questa release, EA SPORTS promette una rivoluzione autentica, grazie al sostegno istituzionale della Formula 1 e alla piena potenza dell’hardware di ultima generazione come PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. L’obiettivo dichiarato è quello di offrire un titolo “profondamente autentico e innovativo”, in grado di inaugurare una nuova era per i videogiochi ufficiali di Formula 1. L’attesa è già alta per scoprire quali nuove modalità di gioco, evoluzioni nella fisica di simulazione e progressi grafici saranno introdotti in questa rielaborazione totale.
Non è un caso che proprio Lee Mather abbia sottolineato come “ora sia il momento ideale per investire e ripensare l’esperienza F1”. Una visione che mette al centro la qualità e la profondità dell’esperienza, con un occhio attento sia alle esigenze dei giocatori più appassionati che alle strategie di crescita del franchise. La collaborazione tra Codemasters e EA SPORTS promette così di portare il simulatore ufficiale di Formula 1 verso nuovi orizzonti, segnando un cambio di passo tanto atteso quanto necessario.