Dua Lipa firma la Porsche Rennstall 911 GT3 RS: solidarietà a Monaco

Dua Lipa svela la Porsche Rennstall 911 GT3 RS a Monaco: un esemplare unico all’asta per beneficenza. Design esclusivo, eventi e passione per l’automotive

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 18 lug 2025
Dua Lipa firma la Porsche Rennstall 911 GT3 RS: solidarietà a Monaco

Un incontro inedito tra il mondo delle supercar, la creatività musicale e la solidarietà sociale: questa è la sintesi dell’ultima, straordinaria iniziativa che vede protagonista Dua Lipa. La celebre popstar, già nota per il suo impatto sulle classifiche mondiali, firma ora un progetto unico nel settore automotive, svelando la sua personale interpretazione della Porsche Rennstall 911 GT3 RS. L’occasione è stata il prestigioso Gran Premio Monaco di Formula 1 2025, dove la vettura ha fatto il suo debutto assoluto, pronta a essere battuta in un’asta benefica che promette di lasciare il segno.

La firma di una grande artista

Il modello in questione non è una semplice reinterpretazione estetica, ma un vero e proprio esercizio di stile, dove la passione per il design automobilistico incontra la sensibilità artistica di Dua Lipa. La supercar si distingue per una livrea turchese intensa, impreziosita da dettagli cromatici in rosso, oro e verde scuro, capaci di sottolineare il carattere esclusivo e sportivo della vettura. Sulla carrozzeria spicca il nome dell’artista, quasi a voler sancire la sinergia tra la popstar e il celebre marchio tedesco. Non passano inosservati i cerchi in magnesio rosso e l’imponente alettone posteriore, elementi che richiamano l’anima racing della Porsche Rennstall 911 GT3 RS.

Questa collaborazione rappresenta una tappa significativa nell’evoluzione del rapporto tra Dua Lipa e Porsche. La cantante, infatti, non si è limitata a prestare la propria immagine: ha partecipato attivamente al processo creativo, dimostrando un sorprendente talento nel design automobilistico. Il risultato è un esemplare unico, pensato per lasciare il segno non solo tra gli appassionati di motori, ma anche tra i cultori dell’arte e della cultura pop contemporanea.

Presentata al GP di Monaco

La presentazione ufficiale della vettura è avvenuta in uno dei contesti più esclusivi e seguiti al mondo: il Gran Premio Monaco di Formula 1. In questa cornice d’eccezione, la Porsche Rennstall 911 GT3 RS ha attirato l’attenzione di addetti ai lavori, collezionisti e fan della cantante. Ma il viaggio di questa supercar non si è fermato qui: l’auto è stata protagonista anche al Goodwood Festival of Speed 2025, evento iconico per gli amanti delle auto ad alte prestazioni. Qui, la stessa Dua Lipa ha avuto l’onore di guidare la vettura lungo la celebre salita del festival, regalando agli spettatori un momento memorabile e rafforzando il legame tra musica, velocità e innovazione.

Il cuore pulsante di questa iniziativa, però, risiede nel suo forte valore sociale. Tutti i proventi derivanti dall’asta benefica saranno destinati alla Sunny Hill Foundation, l’organizzazione fondata da Dua Lipa per sostenere progetti sociali in Kosovo, terra d’origine della cantante. Un gesto di grande generosità, che conferma la volontà dell’artista di mettere la propria popolarità e creatività al servizio di cause importanti, promuovendo un messaggio di speranza e solidarietà.

Vendita a cura di SBX Cars

A occuparsi della vendita sarà SBX Cars, marketplace premium specializzato in auto da collezione e supercar. L’asta, già annunciata come uno degli eventi più attesi nel panorama automobilistico internazionale, attirerà sicuramente l’interesse sia degli appassionati di motori sia dei fan di Dua Lipa. La combinazione di esclusività, valore artistico e finalità benefica rende questa iniziativa un unicum assoluto, destinato a far parlare di sé ben oltre i confini del settore automotive.

In definitiva, il progetto firmato Dua Lipa e Porsche Rennstall 911 GT3 RS rappresenta molto più di una semplice collaborazione tra un’artista e una casa automobilistica: è la dimostrazione concreta di come sia possibile unire passione per i motori, creatività e impegno sociale in un unico, grande evento. Attraverso questa operazione, la popstar britannico-albanese conferma il suo ruolo di icona globale, capace di influenzare positivamente ambiti che vanno ben oltre la musica, ispirando una nuova generazione di appassionati e sottolineando il potere trasformativo dell’arte e della solidarietà.

Ultime notizie