Drag Race: AMG GTR vs Lamborghini Huracan

Una Mercedes AMG GTR profondamente elaborata sfida la grintosa Lamborghini Huracan.

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 13 set 2025
Drag Race: AMG GTR vs Lamborghini Huracan

Il mondo delle supercar non smette mai di sorprendere e accendere passioni, soprattutto quando si tratta di duelli all’ultimo respiro tra i colossi dell’automobilismo europeo. È il caso della recente sfida che ha visto una Mercedes AMG GTR profondamente elaborata confrontarsi con la grintosa Lamborghini Huracan in una drag race che ha fatto il giro del web, infiammando forum e social network di appassionati e addetti ai lavori.

Il fascino di questo confronto non risiede soltanto nei numeri o nei tempi sul quarto di miglio, ma nella storia che queste due icone rappresentano. Da un lato, la precisione e la potenza della tecnologia tedesca, dall’altro, l’irresistibile attrazione della passione e dello stile italiani. Due mondi apparentemente distanti, ma accomunati dalla stessa, inarrestabile, ricerca della perfezione su quattro ruote.

Il video che documenta questa sfida è diventato rapidamente virale su YouTube, catalizzando l’attenzione di chiunque abbia benzina nelle vene. Il rombo assordante dei motori, le gomme che lasciano scie di fumo sull’asfalto e l’adrenalina palpabile sono gli ingredienti che hanno reso questa drag race uno spettacolo imperdibile.

Ma veniamo ai protagonisti. La Mercedes AMG GTR, oggetto di un accurato tuning, ha ricevuto un significativo incremento di potenza e una serie di interventi mirati per esaltarne le doti dinamiche. Non più solo una sportiva di razza, ma una vera e propria macchina da guerra, capace di rivaleggiare con la regina delle piste. Dall’altra parte, la Lamborghini Huracan, autentico simbolo di esuberanza italiana, forte di un V10 aspirato e della trazione integrale che le permette partenze fulminee e una stabilità da riferimento.

Le prove si sono svolte sia con partenza da fermo sia in movimento, offrendo così un quadro completo delle prestazioni in condizioni differenti. Nei primi metri, la Lamborghini Huracan sfrutta tutto il vantaggio della sua trazione su quattro ruote, guadagnando immediatamente terreno. Tuttavia, la Mercedes AMG GTR elaborata non si lascia intimidire: la potenza aggiuntiva frutto del tuning le consente di recuperare rapidamente, mantenendo il duello aperto e incerto fino all’ultimo metro.

Questa sfida non è solo una questione di numeri o di velocità massima. È l’incontro-scontro tra due filosofie progettuali: la tecnologia tedesca che punta su affidabilità, precisione e potenza bruta, e l’approccio mediterraneo che mette al centro emozione, equilibrio e piacere di guida. Due modi diversi di intendere l’eccellenza, entrambi in grado di regalare emozioni forti e indimenticabili.

Non meno importante è l’aspetto acustico: il sound della Lamborghini Huracan è un urlo acuto, inconfondibile, che taglia l’aria e fa vibrare l’anima degli spettatori. La Mercedes AMG GTR, invece, risponde con un ruggito profondo e possente, reso ancora più suggestivo dallo scarico modificato. Due personalità sonore distinte, due firme acustiche che rappresentano l’essenza stessa di queste supercar.

Il dibattito tra gli appassionati si è acceso subito dopo la pubblicazione del video. Da una parte chi difende la solidità e la versatilità della Mercedes AMG GTR, capace di trasformarsi da coupé stradale a macchina da corsa senza perdere la praticità quotidiana tipica del marchio di Stoccarda. Dall’altra chi non può resistere al fascino esotico della Lamborghini Huracan, spesso considerata l’auto dei sogni per eccellenza, perfetta per le occasioni speciali e per chi vuole vivere emozioni senza compromessi.

E se la rivalità tra tecnologia tedesca e creatività italiana continua a dividere gli appassionati, una cosa è certa: la passione per l’automobile resta il vero motore di questa sfida senza tempo.

Ultime notizie