L'offensiva cinese non si arresta: nuovo brand cerca l'ascesa

Deepal, brand di Changan, lancia 30 modelli di auto elettriche in 5 anni e punta all’Europa con tecnologie di propulsione avanzate e autonomia record

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 1 ago 2025
L'offensiva cinese non si arresta: nuovo brand cerca l'ascesa

L’offensiva dei brand cinesi nel mondo della mobilità sostenibile si fa sempre più decisa e strutturata. Tra i protagonisti di questa rivoluzione emerge con forza Deepal, il marchio innovativo nato dall’esperienza e dalla solidità del colosso automobilistico Changan. Forte di una visione ambiziosa e di un piano industriale senza precedenti, Deepal si appresta a riscrivere le regole del mercato globale delle auto elettriche, puntando su tecnologie all’avanguardia, efficienza energetica e una gamma prodotti che si preannuncia tra le più complete del settore.

Durante la recente conferenza stampa annuale di Changan, sono stati svelati i dettagli di una strategia di espansione che lascia pochi dubbi sulle intenzioni della casa madre: una nuova vettura ogni due settimane, trenta modelli in soli cinque anni e un obiettivo di ben 200.000 unità vendute entro il 2025. Questi numeri, impressionanti già sulla carta, trovano ulteriore forza nell’annuncio di un sistema di propulsione elettrica che, secondo Changan, sarà il più integrato ed efficiente al mondo e debutterà nel 2026.

Anticipare le esigenze del mercato

Il segreto del successo di Deepal sembra risiedere proprio nella capacità di anticipare le esigenze di un mercato in continua evoluzione, offrendo soluzioni che combinano innovazione, prestazioni e sostenibilità. La strategia del marchio cinese è chiara: presidiare ogni segmento, rispondere a tutte le esigenze dei consumatori e diventare un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza di guida elettrica senza compromessi.

Tra le novità che più attirano l’attenzione spicca il nuovo SUV L06, un veicolo che si distingue per l’adozione di un’architettura software di ultima generazione, basata su chip da 3 nanometri. Questa soluzione garantisce una potenza di calcolo superiore a qualsiasi altro veicolo attualmente disponibile sul mercato, portando l’esperienza di guida a un livello mai visto prima. Ma non è tutto: la casa cinese ha presentato anche la Deepal S05 EREX, un SUV equipaggiato con batterie CATL e dotato di un sistema range extender capace di assicurare fino a 620 chilometri di autonomia reale, un dato che pone questo modello tra i più interessanti per chi cerca viaggi lunghi senza preoccupazioni.

Una grande tecnologia

Il vero punto di svolta tecnologico per Deepal è rappresentato dal rivoluzionario Super Range Extender, una soluzione che si basa sulla tecnologia Force Super Integrate Electric Drive. Questo innovativo sistema riunisce in un unico blocco tutte le componenti fondamentali per la propulsione elettrica, dando vita a un gruppo motopropulsore estremamente compatto e performante. L’efficienza energetica raggiunge livelli record, attestandosi al 92,59%, mentre la densità di potenza tocca i 2,53 kW/kg, parametri che rappresentano nuovi standard di riferimento nel settore delle auto elettriche.

Ma le sorprese non finiscono qui: grazie alla tecnologia Force Intelligence Range Extender, Deepal è in grado di convertire un litro di carburante in ben 3,63 kWh di energia elettrica, un risultato che testimonia l’impegno dell’azienda nel ridurre i consumi e abbattere le emissioni. Questa innovazione non solo garantisce maggiore autonomia ai veicoli, ma rappresenta anche un passo avanti verso la piena sostenibilità ambientale.

In corso valutazioni per l’Europa

Attualmente, i modelli Deepal sono disponibili esclusivamente in Cina, dove hanno fatto il loro debutto commerciale alla fine del 2024. Tuttavia, il marchio non nasconde le proprie ambizioni internazionali: sono già in corso valutazioni per l’ingresso nei principali mercati europei, a partire da Germania, Regno Unito e Paesi Bassi. Non si esclude, inoltre, la possibilità di avviare una produzione locale per alcuni modelli, segno di una strategia che mira a consolidare la presenza del marchio anche fuori dai confini nazionali.

L’ascesa di Deepal si inserisce in un contesto più ampio, quello della rapida espansione dei brand cinesi nel mercato globale delle auto elettriche. Un fenomeno che, nei prossimi anni, è destinato a ridisegnare gli equilibri dell’intero settore automobilistico, mettendo in discussione le posizioni acquisite dei costruttori tradizionali e offrendo ai consumatori un ventaglio di opzioni sempre più ampio, tecnologico e sostenibile.

Ultime notizie