Consegnata Maserati MCXtrema a una collezione molto esclusiva

La Maserati MCXtrema, erede della MC12 e prodotta in 62 unità, è stata consegnata a Jacques Sicotte. V6 biturbo 3.0 da 740 CV, kit Sparco e MCXperience dedicato ai proprietari

Consegnata Maserati MCXtrema a una collezione molto esclusiva
F C
Fabrizio Caratani
Pubblicato il 30 set 2025

L’esclusività nel mondo delle quattro ruote raggiunge nuove vette grazie a Maserati, che ha recentemente consegnato uno dei suoi più rari gioielli, la MCXtrema, al collezionista francese Jacques Sicotte. Questo evento, avvenuto nello storico stabilimento di Modena, rappresenta un ulteriore passo nella strategia del Tridente verso il segmento ultra-lusso dedicato alla pura competizione, confermando la capacità del marchio di affascinare una clientela d’élite composta da appassionati e collezionisti di altissimo livello.

Una consegna speciale

Jacques Sicotte, imprenditore e ingegnere nucleare di formazione, non è nuovo all’universo Maserati: già proprietario di una prestigiosa MC12 e di una collezione che supera i sessanta veicoli, Sicotte ha aggiunto alla sua scuderia personale una delle 62 unità numerate della MCXtrema. L’esemplare consegnato si distingue per una livrea bicolore che combina il blu opaco con il bianco perla, impreziosita dal celebre tridente ben visibile sul cofano, simbolo indelebile della tradizione sportiva e dell’identità della casa modenese.

L’abitacolo della MCXtrema non lascia spazio ai compromessi: le finiture in blu scuro sono state sviluppate in stretta collaborazione con il design team Maserati, rispecchiando la volontà di offrire un prodotto su misura per il cliente. La dotazione è completata da accessori specifici per l’utilizzo in pista, come sedili aggiuntivi per il copilota, una telecamera posteriore ad alta definizione e un avanzato sistema di telemetria, strumenti fondamentali per monitorare e migliorare le prestazioni in circuito.

Una vettura eccezionale

Il cuore pulsante di questa vettura è il sofisticato V6 biturbo da 3,0 litri, un motore derivato dal celebre propulsore Nettuno che equipaggia le sportive di punta del marchio. In questa configurazione, il motore è stato ulteriormente potenziato per raggiungere la straordinaria soglia di 740 cavalli, offrendo una spinta e una reattività ideali per l’impiego esclusivo in pista. La filosofia alla base del progetto MCXtrema è chiara: nessun compromesso per la strada, ma una vettura pensata e realizzata unicamente per la massima performance tra i cordoli.

Il percorso di sviluppo della MCXtrema è stato altrettanto esclusivo e rigoroso: sono state dedicate circa 200 ore a simulazioni dinamiche e oltre 1.000 ore ad analisi virtuali, consentendo agli ingegneri di perfezionare l’aerodinamica e l’assetto in funzione delle diverse configurazioni di tracciato. Questo lavoro ha permesso di ottenere un equilibrio ideale tra deportanza e stabilità alle alte velocità, elementi imprescindibili per una vettura destinata a clienti che cercano il massimo dell’esperienza in pista.

Durante la cerimonia di consegna, Maserati ha presentato anche il programma MCXperience, un servizio esclusivo pensato per accompagnare i proprietari in ogni fase della loro esperienza. Il programma include sessioni di guida personalizzate in pista, con il supporto di tecnici e piloti specializzati, e garantisce un’assistenza tecnica dedicata. Ogni vettura viene inoltre fornita con un kit racing firmato Sparco, consentendo ai fortunati proprietari di sfruttare immediatamente tutte le potenzialità della loro MCXtrema, senza la necessità di ulteriori preparazioni.

 

Un grande collezionista

Per un collezionista del calibro di Jacques Sicotte, l’acquisto della MCXtrema rappresenta molto più di un semplice investimento: è la possibilità di possedere un’auto che incarna la quintessenza della tradizione sportiva Maserati, un concentrato di tecnologia, esclusività e passione. La vettura, concepita esclusivamente per la pista, si rivolge a una nicchia di clienti in grado di accedere a circuiti privati e di gestire la manutenzione specialistica richiesta da un simile capolavoro ingegneristico. Proprio questa impostazione senza compromessi contribuisce a definire l’identità autentica della MCXtrema, rendendola un oggetto del desiderio per chi cerca l’eccellenza senza limiti.

La cerimonia di consegna a Modena, alla presenza del Chief Test Driver Andrea Bertolini, ha suggellato il legame tra la gloriosa storia sportiva del Tridente e la sua visione proiettata verso il futuro. La MCXtrema non è solo una vettura ad alte prestazioni, ma rappresenta un vero e proprio manifesto della capacità innovativa e della raffinatezza tecnica che caratterizzano la contemporaneità di Maserati.

Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: