Carlos Sainz, l’ultimo trionfo Ferrari: la vittoria in Messico che resta un simbolo

Carlos Sainz rimane l’ultimo pilota a vincere con Ferrari in F1. Il trionfo in Messico 2024 resta simbolo di orgoglio e attesa per la scuderia.

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 11 set 2025
Carlos Sainz, l’ultimo trionfo Ferrari: la vittoria in Messico che resta un simbolo

Quando si parla di eroi moderni e di imprese che rimangono impresse nella memoria collettiva degli appassionati di motorsport, il nome di Carlos Sainz continua a risuonare forte tra i tifosi del Cavallino Rampante. Il pilota spagnolo, oggi in forza alla Williams, conserva ancora il primato di essere stato l’ultimo a regalare una vittoria Ferrari in Formula 1, un traguardo che sembra ormai appartenere a un’altra epoca e che si è trasformato in un simbolo potente, capace di evocare sia orgoglio che nostalgia.

Carlos Sainz non ha mai nascosto quanto sia stato speciale per lui quel trionfo: “È bello avere quella vittoria, soprattutto perché è stata una vittoria splendida per me, lì in Gran Premio del Messico, una vittoria che per me è stata fondamentale, e l’abbiamo ottenuta. L’ultima vittoria”. Queste parole, pronunciate con fierezza, sono diventate il mantra di un’intera tifoseria che, dopo mesi di digiuno, si aggrappa a quel ricordo come a una bandiera.

Il paddock di Monza, durante il recente appuntamento del mondiale, ha riportato alla luce le emozioni di quella giornata all’Autódromo Hermanos Rodríguez. Una pista che ha visto il talento e la determinazione di Sainz brillare in modo unico, diventando teatro di una delle più sentite vittoria Ferrari degli ultimi anni. Col passare del tempo, quell’impresa si è caricata di significati: da un lato la gloria personale per il pilota spagnolo, dall’altro la crescente frustrazione di una Scuderia che fatica a tornare sul gradino più alto del podio.

L’adattamento di Carlos Sainz alla monoposto britannica della Williams non è stato privo di ostacoli. Le prime gare hanno alternato momenti positivi a risultati meno brillanti, tra cui qualche penalità di troppo – come quella incassata recentemente in Olanda – che ha reso il percorso ancora più complesso. Tuttavia, nonostante oggi indossi una tuta diversa, il legame con Ferrari e con i suoi tifosi rimane fortissimo, quasi viscerale. Ogni volta che il madrileno si presenta in pista, i supporter del Cavallino non mancano di ricordargli il peso e l’importanza di quella vittoria Ferrari.

Non manca, nelle dichiarazioni del pilota, il rispetto per chi ha condiviso con lui il box di Maranello. Parlando ai microfoni di DAZN, Sainz ha voluto sottolineare la stima nei confronti di Charles Leclerc, suo ex compagno di squadra: “Se avranno una macchina vincente, Charles sarà di nuovo quello incaricato di vincere, perché sappiamo che quando gli si dà l’opportunità, anche lui la coglie”. Parole che evidenziano non solo il rapporto umano tra i due, ma anche la consapevolezza del valore e delle potenzialità del giovane monegasco.

Quella domenica messicana all’Autódromo Hermanos Rodríguez ha rappresentato molto più di una semplice vittoria. È stata il frutto di una strategia perfetta, di un ritmo gara impeccabile e di una gestione delle emozioni degna dei grandi campioni. Sainz ha saputo unire la sua esperienza e la sua adattabilità, costruite nel tempo con fatica e determinazione, per raggiungere un traguardo che oggi appare ancora più prezioso.

Da allora, la Ferrari ha sfiorato il successo in più di un’occasione. Basti pensare al tentativo di Charles Leclerc in Ungheria, poco prima della pausa estiva, quando il sogno di tornare alla vittoria sembrava finalmente a portata di mano. Ma la realtà si è rivelata ancora una volta più dura delle aspettative, e il digiuno di successi ha finito per rafforzare ulteriormente l’eredità lasciata da Sainz come ultimo trionfatore in rosso.

Mentre i tifosi della Ferrari attendono con ansia che Charles Leclerc o il futuro pilota Hamilton riportino la Scuderia ai fasti di un tempo, il nome di Carlos Sainz rimane inciso nella storia recente del team di Maranello. Ultimo vincitore di una corsa, simbolo di una fase di transizione e di speranze che non si sono mai spente del tutto. Il suo successo al Gran Premio del Messico continua a brillare, testimoniando quanto una singola impresa possa segnare il destino di una squadra e accendere la passione di un’intera comunità di appassionati di Formula 1.

Ultime notizie