L’auto elettrica che ha sfidato tre fulmini e ha vinto

La BYD Song Plus EV sopravvive a tre fulmini consecutivi senza danni grazie all’effetto Faraday, confermando sicurezza e qualità delle auto elettriche

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 8 ago 2025
L’auto elettrica che ha sfidato tre fulmini e ha vinto

Un evento senza precedenti ha recentemente attirato l’attenzione del mondo automotive: una auto elettrica è stata colpita da ben tre fulmini consecutivi mentre era in marcia, senza riportare alcun danno né al veicolo né al suo conducente. Questo straordinario episodio, avvenuto nella città di Beihai, in Cina, ha avuto come protagonista la BYD Song Plus EV, un SUV che ha saputo dimostrare in modo spettacolare la resilienza e la sicurezza delle vetture di nuova generazione.

L’8 agosto 2025, durante un temporale che imperversava nella regione del Guangxi, il conducente della BYD Song Plus EV stava attraversando l’area di servizio di Tieshan. Improvvisamente, tre scariche elettriche consecutive hanno colpito il tetto del SUV. Le immagini riprese dalle dashcam dei veicoli circostanti hanno immortalato una scena a dir poco surreale: potenti archi elettrici hanno attraversato il cielo per abbattersi sul veicolo, che tuttavia ha continuato la sua corsa senza alcun apparente problema.

Nessuna conseguenza per il conducente

Sorprendentemente, il conducente, che è rimasto all’interno dell’abitacolo per tutta la durata dell’evento, non ha subito alcuna conseguenza fisica. L’intervento tempestivo dei tecnici del concessionario locale ha permesso di eseguire un controllo approfondito su tutti i principali componenti del sistema elettrico della vettura. Dalla batteria alla centralina di controllo, fino all’elettromotore, ogni elemento risultava perfettamente funzionante, senza alcun segno di cortocircuito o malfunzionamento. Gli unici segni tangibili dell’incidente erano due piccoli punti d’impatto sul tetto, testimoni silenziosi di ciò che era appena accaduto.

La spiegazione di questa straordinaria resistenza risiede nel celebre effetto Faraday. La carrozzeria metallica della auto elettrica ha agito come una vera e propria gabbia protettiva, permettendo alla corrente generata dai fulmini di scorrere lungo la superficie esterna del veicolo e di disperdersi rapidamente a terra. In questo modo, l’abitacolo è rimasto completamente isolato e protetto, garantendo la sicurezza dell’occupante anche di fronte a un evento tanto raro quanto pericoloso.

Molto robusta: da manuale

Gli esperti, pur sottolineando l’eccezionale robustezza dimostrata dalla BYD Song Plus EV, raccomandano comunque di seguire alcune semplici precauzioni in caso di simili episodi. È consigliabile, ad esempio, rimanere all’interno del veicolo per almeno mezz’ora dopo l’ultimo tuono, spegnere tutti i dispositivi elettronici e assicurarsi che finestrini e antenne siano completamente chiusi. Queste misure aggiuntive permettono di ridurre ulteriormente ogni possibile rischio legato a scariche elettriche residue.

L’episodio, diffuso rapidamente grazie a Sanyan Tech, ha generato un vivace dibattito nel settore automotive internazionale, ponendo l’accento non solo sulle avanzate tecnologie di sicurezza delle auto elettriche, ma anche sull’elevata qualità costruttiva della BYD Song Plus EV. Questo modello, infatti, si è affermato come l’automobile cinese più esportata nella prima metà del 2025, a testimonianza di un successo che va ben oltre i confini nazionali.

La storia curiosa

La storia della BYD Song Plus EV colpita da tre fulmini senza riportare danni rappresenta un caso emblematico di come l’innovazione tecnologica possa tradursi in sicurezza reale per i consumatori. La presenza di sistemi di protezione avanzati, la robustezza dei materiali impiegati e la cura nella progettazione dei componenti – dalla batteria alla centralina di controllo, passando per l’elettromotore – confermano come la qualità costruttiva sia ormai un valore imprescindibile per i produttori di auto elettriche di ultima generazione.

In conclusione, l’episodio di Beihai si trasforma in un potente messaggio per il settore automotive globale: l’evoluzione tecnologica e l’attenzione alla sicurezza possono andare di pari passo, offrendo ai consumatori veicoli sempre più affidabili, efficienti e in grado di affrontare anche le situazioni più imprevedibili. La BYD Song Plus EV diventa così il simbolo di una nuova era per le auto elettriche, dove la protezione degli occupanti è garantita non solo in condizioni di normalità, ma anche di fronte agli imprevisti più estremi.

Ultime notizie