Bugatti La Voiture Noire, all'asta l'auto da 18 milioni di dollari
Scopri tutto su Bugatti La Voiture Noire: prezzo record, dettagli tecnici, storia e il ritorno sul mercato della hypercar più esclusiva mai prodotta
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397620-scaled.jpg)
Nel panorama delle automobili di lusso, poche vetture riescono a incarnare il concetto di esclusività e fascino come la Bugatti La Voiture Noire. Un modello unico al mondo, capace di attirare l’attenzione di collezionisti, appassionati e investitori internazionali, questa straordinaria creazione torna ora a far parlare di sé, riaffacciandosi sul mercato attraverso una vendita riservata che promette di scrivere un nuovo capitolo nella storia delle auto da sogno.
L’epopea di questa hypercar inizia nel 2019, quando viene presentata in anteprima mondiale al Salone di Ginevra. Sin dal primo istante, la vettura si impone come oggetto di culto assoluto: non solo per le sue linee futuristiche e per la raffinata lavorazione artigianale, ma anche per il primato di auto più costosa mai proposta come modello nuovo, con un prezzo di partenza fissato a ben 11 milioni di euro, che lievitano fino a 18 milioni di dollari una volta inclusi tasse e oneri.
Un capolavoro che si ispira al passato
Dietro questo capolavoro si cela un’ispirazione nobile: la Type 57 SC Atlantic, autentica leggenda dell’automobilismo degli anni ’30 e creazione di Jean Bugatti. Tuttavia, la Bugatti La Voiture Noire non si limita a riproporre un’icona del passato: pur condividendo la base tecnica con la Chiron, la vettura sfoggia una carrozzeria completamente ridisegnata in fibra di carbonio, arricchita da dettagli unici come la pinna centrale e i sei terminali di scarico, elementi che ne rafforzano l’aura di esclusività e ne fanno un autentico oggetto da collezione.
Per anni, l’identità del misterioso proprietario di questo esemplare unico ha alimentato indiscrezioni e leggende. Tra le voci più insistenti, quella che vedeva il campione Cristiano Ronaldo come acquirente. Oggi, però, il destino della vettura si apre a nuovi scenari: l’unica Bugatti La Voiture Noire prodotta è di nuovo disponibile, pronta a cambiare mani tramite un’asta ultra-selezionata organizzata da SBX Cars, società specializzata nella vendita di automobili di lusso e da collezione.
Procedura di vendita
La procedura di vendita, tanto esclusiva quanto la vettura stessa, prevede un invito riservato solo a investitori con comprovata solidità finanziaria. La massima riservatezza è garantita sia sull’identità dell’acquirente che sul prezzo finale, confermando la natura elitaria di questa operazione. Si tratta di un evento che va ben oltre la semplice transazione commerciale: partecipare all’asta per la Bugatti La Voiture Noire significa entrare in un circolo ristrettissimo di appassionati, dove la passione per le automobili incontra il valore dell’investimento e il prestigio sociale.
Sul fronte tecnico, la vettura non tradisce le aspettative. Sotto il cofano pulsa il leggendario W16 quadriturbo da 8 litri, lo stesso propulsore che equipaggia la Chiron, capace di erogare una potenza impressionante di circa 1.500 cavalli e una coppia massima di 1.600 Nm. Prestazioni da capogiro che, tuttavia, resteranno probabilmente inespresse: questa hypercar non è pensata per la guida quotidiana, ma piuttosto come un bene da custodire gelosamente, destinato a trascorrere più tempo in ambienti protetti che su strada.
Un oggetto unico
Ciò che rende la Bugatti La Voiture Noire un autentico unicum nel panorama automobilistico mondiale è la sua capacità di fondere in modo armonioso tecnologia d’avanguardia, design senza tempo e un’aura di mistero che la proietta oltre i confini della semplice automobile. Si tratta di un’opera d’arte contemporanea su quattro ruote, destinata a restare irripetibile e a occupare un posto d’onore nella storia dell’automobilismo di lusso.
In definitiva, l’attuale ritorno sul mercato di questa vettura rappresenta un evento senza precedenti per chiunque desideri entrare in possesso non solo di una delle auto più rare e prestigiose al mondo, ma anche di un simbolo intramontabile di stile, innovazione e desiderabilità. Un investimento che va oltre il valore economico, capace di regalare emozioni e status a chi avrà la fortuna – e la possibilità – di aggiudicarsi la regina delle collezione automobilistiche mondiali.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397624.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397634.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397541.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/Screenshot-2025-09-16-105656.png)