BMW, al vaglio il nome per l'antagonista del Classe G di Mercedes
BMW sviluppa il G74, un ampio suv fuoristrada che potrebbe chiamarsi XR o XA. La scelta del nome mirerà a sottolineare robustezza e spirito d'avventura
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/BMW-X5-Silver-Anniversary-Edition-02-830x553-1.jpg)
Nel panorama automobilistico mondiale, il segmento dei SUV fuoristrada di lusso è pronto a vivere una nuova, intensa stagione di competizione. In questo scenario, BMW si prepara a lanciare una sfida diretta alla leggendaria Mercedes Classe G, presentando un modello rivoluzionario destinato a segnare una svolta nella propria storia e a ridefinire le regole del segmento. La casa di Monaco, infatti, sta lavorando al progetto noto come BMW G74, un veicolo che promette di rompere con la tradizione non solo dal punto di vista tecnico, ma anche in termini di strategia di branding e posizionamento di mercato.
Uno degli aspetti più interessanti di questo nuovo SUV fuoristrada riguarda la scelta della denominazione. Secondo indiscrezioni provenienti da fonti vicine all’azienda, BMW sarebbe pronta ad abbandonare la consueta nomenclatura numerica che caratterizza la gamma X – quella tipica combinazione di “X+numero” – per adottare una sigla completamente inedita. Le ipotesi più accreditate suggeriscono che il nuovo modello potrebbe chiamarsi XR o XA, dove la “R” rappresenterebbe la robustezza (“rugged”) e la “A” lo spirito d’avventura (“adventure”). Questa scelta, tutt’altro che casuale, rappresenterebbe una chiara strategia di marketing volta a differenziare il BMW G74 dagli altri SUV del marchio, sottolineandone la vocazione offroad e il carattere esclusivo.
Quale lettera usare
Non è tutto: la casa bavarese starebbe valutando anche altri suffissi alfabetici come T, S, D o F, ciascuno pensato per evocare concetti legati all’esplorazione e alla libertà, quali “trail”, “summit”, “discovery” e “frontier”. L’obiettivo di questa rivoluzione nella nomenclatura è chiaro: posizionare BMW in un segmento finora dominato dalla Mercedes Classe G, offrendo una proposta premium capace di garantire reali capacità fuoristrada, senza però rinunciare al comfort e alle prestazioni tipiche del marchio tedesco.
Sul fronte tecnico, rimangono ancora diversi interrogativi. Non è stato ancora chiarito se la BMW G74 adotterà soluzioni classiche come il telaio a longheroni, particolarmente apprezzato dagli amanti del vero offroad, o se preferirà mantenere una configurazione più orientata al compromesso tra guida su strada e prestazioni in fuoristrada. Ciò che è certo, però, è che la scelta del nome avrà un impatto significativo sulla percezione del modello: una sigla come XR o XA comunicherebbe immediatamente un’immagine di solidità e spirito d’avventura, mentre una denominazione più tradizionale come X8 garantirebbe continuità e riconoscibilità all’interno della gamma BMW.
Le possibili conseguenze
Gli esperti del settore si dividono sulle possibili conseguenze di questa svolta. Da un lato, una nuova nomenclatura potrebbe rafforzare il posizionamento esclusivo del modello, sottolineandone la distanza rispetto agli altri SUV della casa. Dall’altro, esiste il rischio di una frammentazione dell’identità della gamma X, che negli anni ha costruito una solida reputazione proprio grazie alla coerenza dei suoi modelli. In ogni caso, l’arrivo della BMW G74 è destinato a intensificare la competizione nel mercato dei SUV fuoristrada di lusso, spingendo anche gli altri costruttori a rivedere le proprie strategie.
Parallelamente a questo ambizioso progetto, BMW ha recentemente svelato un rendering della futura Serie 3 Neue Klasse, offrendo agli appassionati un’anteprima del nuovo linguaggio stilistico che caratterizzerà le prossime generazioni di modelli, con particolare attenzione alle piattaforme elettrificate. Questo sguardo al futuro testimonia la volontà del marchio di innovare non solo sul piano tecnico, ma anche su quello estetico e concettuale.
Resta da attendere il lancio
Va sottolineato che, al momento, BMW non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali né sulla denominazione definitiva del BMW G74, né sulle sue specifiche tecniche complete. Le informazioni disponibili derivano principalmente da insider e da approfondite analisi giornalistiche, alimentando un’attesa crescente tra appassionati e addetti ai lavori. Nei prossimi mesi sono attese comunicazioni ufficiali che chiariranno le scelte stilistiche e il nome definitivo di questo modello destinato a rinnovare la storica rivalità con la Mercedes Classe G.
Il lancio del BMW G74 rappresenterà una mossa strategica fondamentale per la casa bavarese, sia in termini di immagine sia di posizionamento nel segmento dei veicoli di lusso con ambizioni fuoristrada. L’attesa è palpabile e il settore guarda con grande interesse a questa nuova sfida, che promette di ridefinire gli equilibri del mercato e di portare la competizione tra i giganti dell’automotive su un nuovo livello.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: