Benetton Formula: storia della scuderia che ha colorato la Formula 1 e sfidato i giganti

Il documentario Benetton Formula celebra i 30 anni delle vittorie mondiali della scuderia italiana, in onda dal 30 novembre su Sky e NOW. Un viaggio tra storia, innovazione e protagonisti.

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 10 set 2025
Benetton Formula: storia della scuderia che ha colorato la Formula 1 e sfidato i giganti

Dopo trent’anni di attesa, la leggenda della Benetton Formula torna a splendere nel panorama del motorsport italiano, pronta a emozionare una nuova generazione di appassionati. È un viaggio nella memoria e nell’innovazione quello raccontato dal nuovo documentario sportivo che debutterà il 30 novembre sulle piattaforme Sky e NOW. Un appuntamento imperdibile che celebra l’epopea di una scuderia capace di sovvertire ogni pronostico, trasformandosi da outsider a regina della Formula 1.

La narrazione prende vita grazie al lavoro della Slim Dogs Production, guidata dalla regia di Matteo Bruno, che ha saputo ricostruire con grande attenzione e sensibilità il percorso della squadra fondata dalla famiglia Benetton. Dalle origini umili, passando per i primi successi fino ai trionfi mondiali, il documentario si addentra nelle pieghe di una storia fatta di coraggio, intuizione e uno spirito anticonvenzionale che ha rivoluzionato il mondo delle corse.

Ciò che rende unica la storia della Benetton Formula è la capacità di aver unito innovazione tecnica e comunicazione d’avanguardia, elementi che hanno permesso alla scuderia di distinguersi in un ambiente spesso ancorato alla tradizione. L’approccio pionieristico ha portato una ventata di freschezza nel paddock, rendendo la squadra un vero e proprio fenomeno culturale oltre che sportivo. Le livree colorate e le strategie di marketing rivoluzionarie hanno saputo catturare l’attenzione del pubblico, avvicinando alla Formula 1 anche chi, fino a quel momento, ne era rimasto distante.

Al centro del racconto si stagliano le figure che hanno reso possibile questa straordinaria avventura. In primo piano troviamo Flavio Briatore, manager dal carisma dirompente e dalla visione fuori dagli schemi, capace di guidare la squadra verso traguardi impensabili. Accanto a lui, il genio ingegneristico di Ross Brawn e Rory Byrne, architetti di soluzioni tecniche che hanno segnato un’epoca. E poi i piloti, tra cui spiccano nomi come Gerhard Berger e Ralf Schumacher, veri interpreti di un’epoca in cui il talento faceva la differenza in pista.

A rendere ancora più autentico il racconto sono le testimonianze di chi la storia l’ha vissuta in prima persona. Luciano Benetton, fondatore del gruppo, offre uno sguardo privilegiato sugli inizi e sulle sfide affrontate dalla squadra. Il figlio Alessandro Benetton, oggi presidente di Edizione, racconta l’eredità di quei successi e il valore umano che ha sempre contraddistinto il team. Il contributo del giornalista Carlo Vanzini arricchisce ulteriormente la narrazione, offrendo spunti di riflessione e dettagli inediti su una delle più grandi avventure del motorsport italiano.

Il documentario sportivo, scritto da Giacomo Pucci e Giulia Soi, si avvale di materiale d’archivio, in parte mai visto prima, per restituire l’atmosfera vibrante di quegli anni irripetibili. Attraverso immagini suggestive e racconti appassionati, lo spettatore viene catapultato nel cuore di un’epoca che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Formula 1. L’opera si rivolge non solo agli appassionati di lunga data, ma anche alle nuove generazioni, offrendo uno sguardo coinvolgente e accessibile su una delle favole sportive più emozionanti del Novecento.

L’appuntamento con Sky e NOW è fissato per domenica 30 novembre: una data che promette di riaccendere i riflettori su una delle pagine più luminose del motorsport italiano. La storia della Benetton Formula non è solo un tributo al passato, ma un invito a credere nella forza delle idee, nell’audacia e nella capacità di superare i limiti. Un’occasione unica per rivivere, attraverso immagini e parole, l’emozione di una squadra che ha saputo trasformare il sogno in realtà, scalando l’Olimpo della Formula 1 e lasciando un’eredità che ancora oggi continua a ispirare.

Ultime notizie