Aprono gli ordini per la nuova Mercedes Benz GLC, 100% elettrica

La nuova Mercedes-Benz GLC elettrica: 360 kW, fino a 713 km di autonomia, ricarica 10-80% in meno di 25 min, MBUX Hyperscreen e interni Vegan Package per il segmento premium

Aprono gli ordini per la nuova Mercedes Benz GLC, 100% elettrica
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 22 ott 2025

La sfida nel segmento dei SUV di lusso a zero emissioni si accende con l’arrivo della nuova Mercedes Benz GLC elettrica. Il marchio di Stoccarda alza l’asticella della categoria presentando un modello che punta a ridefinire i parametri di riferimento in termini di autonomia, prestazioni e tecnologia. Con numeri che fanno subito notizia – 713 km di percorrenza dichiarata nel ciclo WLTP, una potenza massima di 360 kW (circa 483 CV) e una ricarica rapida che consente di passare dal 10% all’80% in soli 25 minuti – la nuova generazione della GLC vuole conquistare gli automobilisti più esigenti, proponendo soluzioni innovative e una cura per il dettaglio degna del blasone tedesco.

Tempistiche di lancio e listino

La commercializzazione della nuova GLC elettrica partirà dalla Germania, con l’apertura degli ordini fissata per il 29 ottobre 2025. Il prezzo di listino è stato fissato a 71.281 euro, una cifra che riflette la vocazione premium del modello. Per facilitare l’accesso alla mobilità elettrica di fascia alta, Mercedes Benz proporrà anche formule di leasing particolarmente vantaggiose. Gli automobilisti americani dovranno invece attendere la fine del 2026 per poter vedere la GLC elettrica nelle concessionarie ufficiali.

Rivoluzione estetica e digitale

Pur mantenendo l’inconfondibile family feeling Mercedes, la nuova GLC si rinnova con dettagli distintivi come la griglia frontale illuminata e animata, un vero e proprio biglietto da visita per la mobilità elettrica di lusso. Ma la rivoluzione più significativa è all’interno dell’abitacolo, dominato dall’ampio display centrale MBUX Hyperscreen da 39,1 pollici. Tutte le funzionalità dell’auto sono integrate in un’unica superficie digitale, mentre il sistema operativo proprietario MB.OS sfrutta l’intelligenza artificiale per apprendere e adattarsi alle abitudini di chi guida, garantendo un’esperienza sempre più personalizzata.

Tra le novità più interessanti spicca il Vegan Package, un allestimento che elimina completamente i materiali di origine animale dall’abitacolo. Si tratta di una prima assoluta nel segmento premium e di una scelta che testimonia l’attenzione di Mercedes Benz alle tematiche di sostenibilità. L’atmosfera interna è ulteriormente arricchita dal sistema di illuminazione ambientale e dal tetto panoramico SKY CONTROL con pannelli a opacità variabile, per un comfort superiore in ogni condizione.

Abitabilità e versatilità

Rispetto alla variante termica, la GLC elettrica cresce di 84 mm nel passo, un incremento che si traduce in maggiore spazio a bordo per tutti gli occupanti. Il bagagliaio offre una capacità di 570 litri, espandibile fino a 1.740 litri abbattendo i sedili posteriori, mentre il vano anteriore aggiunge ulteriori 128 litri di spazio utile. La versatilità non si ferma qui: il SUV è in grado di trainare fino a 2,4 tonnellate, un valore di rilievo per un veicolo a batteria, che ne conferma la vocazione polivalente.

Tecnologia di bordo e assistenza

Sul fronte della tecnologia, la nuova GLC integra la ricarica bidirezionale e il servizio MB.CHARGE Public, che permette la prenotazione delle colonnine di ricarica pubbliche direttamente dal sistema di bordo. I sistemi di assistenza alla guida sono ai massimi livelli: dal Distance Assist DISTRONIC fino a un avanzato sistema di telecamere e sensori, tutto è aggiornabile da remoto grazie agli aggiornamenti over-the-air. La sicurezza e la praticità sono garantite in ogni situazione.

Personalizzazione e configurazioni

Mercedes Benz offre una gamma articolata di configurazioni per la sua GLC elettrica, pensate per soddisfare ogni tipo di esigenza. Dal pacchetto sportivo AMG Line alla versione AMG Line Plus con cerchi da 21 pollici, fino al raffinato Night Package con dettagli in nero lucido, la possibilità di personalizzazione è totale. Il cliente può così modellare il proprio SUV secondo gusti e necessità, senza rinunciare all’esclusività del marchio.

Prospettive di mercato

Nonostante le specifiche dichiarate risultino particolarmente ambiziose, l’autonomia effettiva della nuova GLC elettrica dipenderà come sempre da fattori quali stile di guida, condizioni climatiche e utilizzo quotidiano. Il prezzo posiziona il modello in diretta concorrenza con altri costruttori premium nel segmento elettrico, dove la scelta finale del consumatore sarà influenzata anche dalla capillarità della rete di assistenza e dall’efficienza dell’infrastruttura di ricarica.

La nuova GLC elettrica rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di elettrificazione di Mercedes Benz, coniugando lusso, tecnologia avanzata e praticità quotidiana. Grazie a innovazioni come l’EQ Technology e la trazione integrale 4MATIC, il SUV si propone come punto di riferimento per chi cerca un’esperienza di guida premium, sostenibile e all’avanguardia, pronto a ridefinire gli standard del segmento.

Se vuoi aggiornamenti su Novità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: