Alpine A390, il teaser rivela ulteriori dettagli
La Alpine A390 unisce design sportivo, tecnologia avanzata e prestazioni elettriche. Scopri dettagli e caratteristiche del modello
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386308-scaled.jpg)
Velocità, potenza e innovazione: sono questi i tre pilastri che definiscono la nuova Alpine A390, pronta a rivoluzionare il panorama delle auto sportive elettriche. Questo gioiello tecnologico sarà presentato ufficialmente il 27 maggio a Dieppe, in occasione del 70° anniversario del celebre marchio francese.
Con un design ispirato ai concept A390 β e Alpenglow, la nuova creazione di Alpine si distingue per la sua silhouette elegante e aerodinamica. Le immagini ufficiali diffuse anticipano una vettura dal profilo fastback a cinque porte, che promette di ridefinire il concetto di sportività a zero emissioni.
Dimensioni imponenti e prestazioni eccezionali
Le proporzioni della Alpine A390 sono pensate per impressionare: 4.615 mm di lunghezza, 1.885 mm di larghezza e 1.532 mm di altezza. Questo aspetto imponente è ulteriormente accentuato dai cerchi di dimensioni differenziate, con 22 pollici all’anteriore e 23 al posteriore, che sottolineano il carattere deciso e sportivo del veicolo.
Il design Alpine A390 è arricchito da dettagli unici, come la firma luminosa a LED “Cosmic Dust”, ispirata a una stella cometa, e un bandeau luminoso posteriore regolabile per ottimizzare l’aerodinamica. Altri elementi distintivi includono il cofano sagomato, la calandra micro-perforata e le prese d’aria laterali, progettate per garantire stabilità anche alle alte velocità.
Un abitacolo all’insegna dell’innovazione
Gli interni della A390 incarnano una filosofia minimalista ma sofisticata, ispirata alla purezza di una goccia d’acqua. I materiali e i colori utilizzati creano un contrasto suggestivo tra il nero della roccia e il bianco della neve, conferendo all’abitacolo un’atmosfera unica. Un dettaglio distintivo è il triangolo luminoso che enfatizza l’asse di guida, offrendo un’esperienza immersiva e dinamica.
Il sistema audio, sviluppato in collaborazione con Devialet, rappresenta un altro punto di forza dell’abitacolo. Grazie ai suoi 13 altoparlanti, offre un suono avvolgente e di alta qualità, garantendo un’esperienza sonora all’altezza delle aspettative.
Tecnologia e prestazioni di livello superiore
Sotto il cofano della auto sportiva elettrica si nasconde una vera rivoluzione tecnologica. Il powertrain è composto da tre motori elettrici che garantiscono trazione integrale e una potenza stimata tra 430 e 500 CV. La vettura utilizza la piattaforma AmpR Medium dell’Alleanza Renault-Nissan, progettata per combinare alte prestazioni Alpine e dinamica di guida sportiva.
La batteria, con una capacità prevista di circa 90 kWh, è ottimizzata per bilanciare autonomia e performance. Inoltre, il sistema Alpine Active Torque Vectoring, testato con successo su superfici bagnate, assicura un controllo eccellente in ogni condizione di guida.
Per gli appassionati, Alpine ha introdotto il pass Alpine A390 Première, che offre accesso prioritario agli ordini e include un’esclusiva cuffia Devialet Gemini II x Alpine in edizione limitata. Un’occasione unica per essere tra i primi a vivere l’esperienza di questa straordinaria vettura.
Un nuovo standard per le sportive elettriche
Con la Alpine A390, il marchio francese punta a ridefinire il segmento delle auto sportive elettriche. Tecnologia avanzata, design distintivo e prestazioni eccezionali si fondono in un unico modello, destinato a lasciare un segno indelebile nel panorama automobilistico globale. Non resta che attendere il 27 maggio per scoprire da vicino questa rivoluzionaria creazione.