All’asta una collezione intera di 22 BMW della serie M: un sogno
Una collezione unica di 22 BMW M, tra modelli storici e rari, va all’asta con RM Sotheby’s. Un’occasione imperdibile per appassionati e investitori
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/bmw-19.jpg)
Se hai sempre sognato di possedere una collezione di auto sportive ma non hai avuto la pazienza (o il tempo) di metterla insieme pezzo per pezzo, questa è la tua occasione: una collezione completa di 22 BMW M andrà all’asta il 18 ottobre 2025.
Chiamata “The Best of M Collection”, la selezione include alcuni dei modelli più iconici mai realizzati dal reparto sportivo della casa di Monaco, spaziando dalle glorie del passato alle più moderne interpretazioni della filosofia Motorsport di BMW.
I pezzi forti della collezione
Al centro dell’attenzione c’è sicuramente la BMW M1 del 1980, il primo modello M mai realizzato, presentato al Salone di Parigi nel 1978. Ne furono prodotti solo 399 esemplari stradali, e questo in particolare è rifinito in bianco con interni in pelle e tessuto neri, completamente restaurato da Formula GT a Monaco. Il suo valore stimato? Tra i 600.000 e i 700.000 dollari.
Tra gli altri modelli in asta troviamo:
- BMW M3 Sport Evolution del 1990, una delle sole 600 prodotte;
- BMW 2002 Turbo del 1975, una leggenda della sportività tedesca;
- BMW M4 CSL del 2023, uno dei soli 1.000 esemplari realizzati, in una tinta esclusiva “Frozen Brooklyn Grey”;
- BMW M4 Edition 50 Jahre BMW M, celebrativa dei 50 anni della divisione M;
- BMW Z3 M Coupé del 2002, in uno spettacolare Phoenix Yellow;
- BMW Alpina Roadster V8 del 2003, stimata tra 350.000 e 445.000 dollari.
Una collezione senza riserve (ma non economica)
Tutte le 22 vetture saranno offerte senza prezzo di riserva, ma come è facile immaginare, non si tratterà di un affare low-cost. Anche i modelli “meno rari”, come la BMW M3 Cabriolet del 2002 e la Z4 M Roadster del 2007, sono valutati tra 60.000 e 80.000 dollari ciascuno. L’asta sarà gestita da RM Sotheby’s, e rappresenta una delle più grandi offerte dedicate al mondo BMW degli ultimi anni.
BMW M: da pista a mito su strada
La divisione BMW M (Motorsport) nacque inizialmente per supportare i programmi di gara del marchio. Ma il successo e l’interesse da parte del pubblico spinsero BMW a introdurre versioni sportive “M” anche nella produzione stradale. Il primo capitolo fu appunto l’M1, da lì un successo inarrestabile.
Con questa asta, chiunque abbia il desiderio (e il budget) per entrare nel mondo delle BMW più esclusive potrà farlo in grande stile — magari portandosi a casa l’intera collezione in un colpo solo. Per gli appassionati, questa non è solo un’opportunità di acquisto. È un viaggio nella storia del marchio M, e un’occasione concreta di possedere pezzi unici del patrimonio sportivo automobilistico tedesco.
Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto: