Alfa Romeo Stelvio, prime immagini della versione Luna Rossa

Prime immagini del possibile Stelvio 'Luna Rossa' su base Quadrifoglio: livrea rossa scura, dettagli neri, quattro scarichi e partnership con Luna Rossa per l'Americas Cup

Alfa Romeo Stelvio, prime immagini della versione Luna Rossa
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 29 set 2025

Recenti indiscrezioni e immagini spia hanno acceso i riflettori su una nuova, intrigante versione dello Stelvio firmato Alfa Romeo: la speciale edizione Luna Rossa. Questo modello nasce dalla volontà di celebrare una partnership di grande prestigio, quella tra il marchio milanese e il celebre team velico impegnato nella prossima Americas Cup. L’iniziativa rappresenta un connubio tra l’anima sportiva e la tradizione automobilistica del Biscione e l’eleganza tecnologica della vela d’altissimo livello.

Basata sulla potente configurazione Quadrifoglio, la nuova Stelvio Luna Rossa si distingue immediatamente per la sua livrea esclusiva: un rosso intenso, scelto non a caso per richiamare i colori ufficiali del team Luna Rossa. Questo dettaglio cromatico, affiancato da numerosi particolari in nero lucido, dona al SUV un aspetto al tempo stesso aggressivo e raffinato, enfatizzando la sua natura di edizione limitata.

Gli elementi che colpiscono

Le fotografie trapelate svelano un’auto dal carattere deciso. Tra gli elementi che più colpiscono l’occhio, spiccano i cerchi in lega scuri, le appendici aerodinamiche nere, gli specchietti retrovisori in tinta e i gruppi ottici posteriori leggermente oscurati. L’assetto sportivo è ulteriormente sottolineato dal sistema di scarico a quattro terminali integrati nel diffusore posteriore, una scelta che non lascia dubbi sulle ambizioni prestazionali della vettura.

Sul fianco della carrozzeria campeggia il celebre simbolo del Quadrifoglio, un chiaro segnale che questa versione mantiene intatto il cuore pulsante della gamma più sportiva di Alfa Romeo. Il legame con il mondo della vela viene ribadito non solo dai richiami cromatici, ma anche dalla filosofia progettuale: esclusività, passione e una ricerca costante dell’eccellenza tecnica.

L’annuncio della collaborazione tra Alfa Romeo e Luna Rossa, avvenuto lo scorso giugno, trova così una concreta espressione su quattro ruote. La Stelvio Luna Rossa non è solo un’auto, ma il simbolo di una strategia che punta a rafforzare il legame tra il brand e il suo pubblico, offrendo modelli ad alto impatto emotivo e fortemente caratterizzati dal punto di vista estetico.

Non ci saranno cambiamenti meccanici

Dal punto di vista tecnico, le immagini disponibili non suggeriscono modifiche sostanziali alla meccanica rispetto alla già nota versione Quadrifoglio. Sospensioni sportive, taratura specifica e la celebre sonorità del propulsore ad alte prestazioni restano i capisaldi di questa edizione, a conferma di una scelta orientata più sull’esclusività estetica che sull’innovazione tecnica.

Le edizioni limitate come questa sono pensate per un pubblico di collezionisti e appassionati, sempre alla ricerca di unicità e distinzione. Per Alfa Romeo, la Stelvio Luna Rossa rappresenta una doppia opportunità: da un lato, rafforzare la propria immagine attraverso una partnership internazionale di prestigio; dall’altro, proporre un modello in tiratura limitata con possibilità di personalizzazione, giustificando così un posizionamento premium sul mercato.

Resta tuttavia qualche interrogativo: l’assenza di comunicazioni ufficiali lascia aperta la questione se questa versione sia destinata a una produzione in serie limitata o se si tratti di un prototipo dimostrativo. Alcuni osservatori del settore sottolineano come la proliferazione di serie speciali rischi talvolta di distogliere l’attenzione dall’evoluzione tecnica dei modelli di gamma.

Le indiscrezioni

Nel frattempo, le indiscrezioni parlano di un possibile ritardo per il lancio della nuova generazione dello Stelvio. Le tempistiche attese per il debutto sarebbero infatti comprese tra il 2027 e il 2028, con un progetto che si preannuncia profondamente rinnovato. Gli appassionati dovranno dunque attendere almeno fino all’inizio del 2026 per ricevere informazioni più dettagliate sul futuro del celebre SUV del Biscione.

In attesa di annunci ufficiali, la Stelvio Luna Rossa continua a catalizzare l’attenzione degli appassionati e degli addetti ai lavori. La sua apparizione alimenta la curiosità e le aspettative non solo sulle prossime iniziative commerciali legate alla partnership con Luna Rossa, ma anche sulle strategie future di Alfa Romeo e sull’evoluzione della sua gamma, in un settore sempre più competitivo e attento all’innovazione.

Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: