Hennessey Venom F5: svelato a Pebble Beach il propulsore da oltre 1.600 CV
Secondo il marchio americano, i 1.622 CV e i 1.760 Nm sprigionati dalla poderosa unità termica permetteranno alla Venom F5 di diventare l'auto di serie più veloce del pianeta.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2018/08/1475a842-hennessey-venom-f5.jpg)
Il rapporto di compressione si attesta sul 9,3:1 e il limitatore impedisce alla lancetta dei giri/minuto di superare i 7.200 giri. Inoltre, è presente anche un sistema di lubrificazione a carter secco, che garantisce un livello di affidabilità delle componenti meccaniche ottimale anche nelle accelerazioni laterali più estreme.
Questi numeri sono stati raggiunti dopo ben cinque anni di sviluppo e con l’aiuto di Pennzoil e di Shell. Secondo Hennessey, la Venom F5 sarà in grado di scattare da 0 a 300 km/h in meno di 10 secondi. La produzione sarà limitata a 24 esemplari, di cui 15 già prenotati.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/Mr-Bean-McLaren-F1-Side-View-1024x640-1.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/GettyImages-72682334.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_383059.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_382978.jpg)