GP Silverstone F1 2014: vince Hamilton, Alonso sesto | VIDEO incidente Raikkonen

GP Silverstone F1 2014 Diretta Live Gara: Vittoria di Hamilton, secondo Bottas, terzo Ricciardo. Grande gara di Alonso in recupero in sesta posizione, Raikkonen subito fuori con un terribile incidente.

GP Silverstone F1 2014: vince Hamilton, Alonso sesto | VIDEO incidente Raikkonen
Mirco Magni
Pubblicato il 6 lug 2014

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/GDQiYNOsiBI” frameborder=”0″]CLICCA QUI PER IL VIDEO DEL TERRIBILE INCIDENTE DI KIMI RAIKKONEN

Lewis Hamilton ha vinto il GP Silverstone F1 2014, Valtteri Bottas è secondo dopo aver recuperato 12 posizioni, terzo Ricciardo, quarto Button, quinto Vettel e sesto Fernando Alonso che ha saputo recuperare ben 10 posizioni dopo una qualifica disastrosa ed una partenza con problemi penalizata da 5 secondi di stop and go.

Lewis Hamilton ha così di fatto riaperto il Mondiale Piloti, recuperando quasi tutto lo svantaggio che aveva rispetto al compagno di squadra Nico Rosberg. Le prossime gare saranno così combattutissime tra i due che, al momento, hanno collezionato un ritiro a testa.

Gp Silverstone F1 2014: ordine d’arrivo

1 Lewis Hamilton

2 Valtteri Bottas +30.1 sec

3 Daniel Ricciardo +46.4 sec

4 Jenson Button +47.3 sec

5 Sebastian Vettel +53.8 sec

6 Fernando Alonso +59.9 sec

7 Kevin Magnussen +62.5 sec

8 Nico Hulkenberg +88.6 sec

9 Daniil Kvyat +89.3 sec

10 Jean-Eric Vergne +1 giro

11 Sergio Perez +1 giro

12 Romain Grosjean +1 giro

13 Adrian Sutil +1 giro

14 Jules Bianchi +1 giro

15 Kamui Kobayashi +2 giri

16 Max Chilton +2 giri

17 Pastor Maldonado +3 giri

Rit Nico Rosberg

Rit Marcus Ericsson

Rit Esteban Gutierrez

Rit Felipe Massa

Rit Kimi Räikkönen

Gp Silverstone F1 2014: classifica piloti

1 Nico Rosberg 165 punti

2 Lewis Hamilton 161 punti

3 Daniel Ricciardo 98 punti

4 Fernando Alonso 87 punti

5 Valtteri Bottas 73 punti

6 Sebastian Vettel 70 punti

7 Nico Hulkenberg 63 punti

8 Jenson Button 55 punti

9 Kevin Magnussen 35 punti

10 Felipe Massa 30 punti

11 Sergio Perez 28 punti

12 Kimi Räikkönen 19 punti

13 Jean-Eric Vergne 9 punti

14 Romain Grosjean 8 punti

15 Daniil Kvyat 6 punti

16 Jules Bianchi 2 punti

Gp Silverstone F1 2014: classifica costruttori

1 Mercedes 326 punti

2 Red Bull Racing-Renault 168 punti

3 Ferrari 106 punti

4 Williams-Mercedes 103 punti

5 Force India-Mercedes 91 punti

6 McLaren-Mercedes 90 punti

7 STR-Renault 15 punti

8 Lotus-Renault 8 punti

9 Marussia-Ferrari 2 punti

52o Giro: Ultimo giro, Hamilton inizia la sua parata trionfale, intanto Button è vivino a Ricciardo per il terzo posto

51o Giro: Ritiro per Maldonado, problemi al motore, intanto pare difficile che Button possa superare Ricciardo

50o Giro: oltre ad aver oltrepassato i limiti del tracciato, Vettel secondo Alonso avrebbe utilizzato il DRS dopo il sorpasso. Intanto Button recupera un secondo e mezzo a giro su Ricciardo

49o Giro: Alonso si lamenta della manovra che vi abbiamo appena spiegato, rivuole la sua posizione, intanto Ricciardo ha un crollo delle prestazioni e Button potrebbe insidiarlo per la terza posizione per un podio con due britannici ma mancano solo 4 giri

48o Giro: sul sorpasso di Vettel, il tedesco è uscito dalle linee di delimitazione della pista con tutte le quattro ruote, potrebbe essere penalizzato e dovrebbe ridare la posizione alla Ferrari

48o Giro: Cinque giri al termine, Vettel ha portato al limite Alonso e lo supera ma è furioso per le traiettorie dello spagnolo. Bellissimo duello, davvero emozionante

47o Giro: Alonso continua a tenere dietro Vettel con i due che in alcune curve quasi si toccano

46o Giro: Vettel continua a lamentarsi delle traiettorie di Alonso, potrebbe essere frustrazione per i mancati sorpassi

45o Giro: Vettel prova ancora a superare Alonso ma lo spagnolo lo accompagna all’esterno

44o Giro: Lewis Hamilton cerca anche il giro veloce pur avendo più di 22 secondi di vantaggio su Bottas

43o Giro: Vettel si lamenta in team radio per le traiettorie di Alonso: per ora non riesce a superarlo

42o Giro: Vettel è attaccato ad Alonso e prestoproverà un nuovo attacco

41o Giro: Lewis Hamilton torna ai box per cambiare per sicurezza le gomme così da arrivare fino in fondo senza problemi di consumo

40o Giro: Alonso è quinto con alle spalle Vettel e con davanti Button a meno di 5 secondi

39o Giro: Alonso si lamenta per il superamento dei limiti del tracciato da parte di Vettel.

38o Giro: Sutil ha qualche problema ai freni

37o Giro: Vettel cerca di sorpassare Alonso bellissimo duello tra i due Campioni del Mondo

36o Giro: Hamilton ha 42 secondi di vantaggio su Bottas, secondo.

35o Giro: Grandissimo sorpasso di Fernando Alonso che prende larga una curva per avere più velocità in rettilineo per sorpassare la Red Bull di Sebasian Vettel

34o Giro: Pit Stop per Sebastian Vettel che rientra in pista in quinta posizione davanti ad Alonso

33o Giro: Alonso è a meno di 3 secondi da Button, con Magnussen che lo insegue

32o Giro: la situazione a 20 giri dal termine, ecco i primi dieci: Hamilton, Bottas, Vettel, Ricciardo, Button, Alonso, Magnussen, Kvyat, Grosjean e Hulkenberg

31o Giro: Nico Rosberg si ritira dopo molti tentativi di reset del cambio, Hamilton è in testa, svolta clamorosa per il Mondiale Piloti.

30o Giro: Rosberg è nell’erba e cerca di resettare il cambio

29o Giro: Colpo di scena: Cambio bloccato per Rosberg, Hamilton è primo!

28o Giro: Alonso attualment è ottavo, ha appena sorpassato Hulkenberg: le bandiere erano un warning per aver superato i track limits, ovvero le linee bianche di demarcazione della pista

27o Giro: Bandiera bianca e nera per Alonso: è un avvertimento per le uscite di pista in curva

26o Giro: Rosberg risponde a tono con un giro veloce

25o Giro: Hamilton è molto pià veloce di Button

24o Giro: Hamilton ai box per il pit stop, qualche problema nel montaggio gomme, perde 1.4 secondi rispetto al compagno di squadra

23o Giro: Hamilton è 14 secondi davanti Rosberg ma deve ancora cambiare le gomme

22o Giro: Alonso non riesce a superare Button, nei prossimi giri entrerà ai box per il pit stop e per scontare i suoi 5 secondi di penalità per la partenza fuori dalla piazzola

21o Giro: Ricciardo supera Hulkenberg, intanto Rosberg fa segnare il giro pià veloce della gara

20o Giro: Problemi al cambio per Nico Rosberg ma per ora continua a correre senza problemi

20o Giro: Alonso inizia ad usare il DRS ed attacca Button

19o Giro: Alonso si avvicina a Button

18o Giro: Alonso è a un secondo e 3 decimi da Button: tra poco potrà usare il DRS, intanto Pit Stop per Rosberg ed Hamilton passa in testa

17o Giro: Bottas attacca Button e lo supera all’esterno, è terzo

16o Giro: Alonso sorpassa Magnussen, è quinto

15o Giro: Pit stop per Kvyat

14o Giro: Rosberg ha già più di 25 secondi di vantaggio sul terzo in classifica, Button

13o Giro: Hamilton è a 4 secondi e mezzo da Rosberg, ma i due hanno fatto il vuoto dietro di loro

12o Giro: Stop and go di 5 secondi per Fernando Alonso: in questo caso i meccanici dovranno attendere 5 secondi prima di poter toccare la monoposto per il pit stop

11o Giro: Sebastian Vettel torna ai box e monta le gomme bianche

10o Giro: Bagarre tra Gutierrez e Maldonado con Gutierrez che ha avuto un problema all’aneriore destra dopo un contatto che ha fatto saltare in aria la Lotus di Maldonado e finisce nella ghiaia ritirandosi.

9o Giro: Bottas è 3.6 secondi davanti ad Alonso ma lo spagnolo è 4 decimi a giro più veloce, intanto le Mercedes scappano e Ricciardo prova a sorpassare Hulkenberg

8o Giro: le Mercedes fanno gara a sé, intanto Alonso attacca Hulkenberg e riesce a passare in settima posizione ma è sotto osservazione per il problema alla partenza

7o Giro: Gran sorpasso di Fernando Alonso su Daniel Ricciardo, lo spagnolo è ottavo e ora vuol sorpassare Hulkenberg

7o Giro: Alonso sorpassa Kvyat e mette nel mirino la Red Bull di Ricciardo che monta le dure, è nono

6o Giro: Fernando Alonso è decimo a 15 secondi da Rosberg

5o Giro: Rosberg ha già più di 5 secondi di vantaggio su Hamilton, intanto Alonso ha recuperato altre 2 posizioni ed ha un ottimo passo gara

4o Giro: Lewis Hamilton ha superato Magnussen e poi supera anche Button, è alla caccia di Rosberg per trionfare in patria

3o Giro: Rosberg allunga fin da prima della ripartena, secondo Button, poi Magnussen, Hamilton, Vettel, Hulkenberg, Ricciardo, Kvyat e Bottas, Alonso è tredicesimo

15:05 I piloti sono ripartiti dietro alla Safety Car che rientrerà al termine di questo giro

15:05 riparte il GP Silverstone F1 2014 dal secondo giro dietro la Safety Car

15:00 Cinque minuti alla ripartenza del GP Silverstone F1 2014

14:55 I piloti sono ancora fuori dalle loro monoposto, qualcuno mangia, altri ascoltano musica e altri, come Alonso, fanno stretching in vista della ripartenza.

14:52 La gara ripartirà alle 15:05 italiane dietro la Safety Car

14:51 Alle 14:55 ci sarà il prossimo aggiornamento, i lavori di riparazione del guard rail sono quasi terminati

14:50 Sembra che Raikkonen stia bene, tra cinque minuti ci sarà un nuovo aggiornamento sulla ripartenza della gara

14:40 i commissari hanno tolto le parti centrali del guard rail, ora dovranno sostituirlo prima della ripartenza.

14:30 Ancora nessun aggiornamento sull’ora di ripartenza, i commissari stanno avendo problemi a sostituire il guard rail, intanto Raikkonen sta bene, ha solo un problema ad una caviglia

14:20 Ancora nessuna novità sulla ripartenza e sulle condizioni di Raikkonen

14:16 I commissari hanno deciso di riparare i guard rail, aggiorneranno la situazione tra 15 minuti, la gara per ora non ripartirà.

14:15 Tra poco si ripartirà con la Safety Car

14:14 Fernando Alonso sarà probabilmente penalizzato in quanto è partito dalla posizione sbagliata, quasi due metri più avanti della sua casella.

14:13 I tecnici controllano le auto in vista della ripartenza dal secondo giro della gara.

14:12 Ritiro anche per Felipe Massa, colpito da Raikkonen nel suo incidente.

14:10 Ancora nessuna novità su Raikkonen

14:07 La corsa è ferma, si attendono novità sulle condizioni fisiche di Kimi Raikkonen

14:06 Raikkonen ha sbagliato la traiettoria in una curva, uscendo largo sulla via di fuga asfaltata e prendendo poi un po’ d’erba. Il pilota della Rossa non è riuscito a gestire il sovrasterzo, con la monoposto che ha iniziato un pendolo divenuto irrecuperabile: l’impatto è stato impossibile da evitare dopo la perdita d’aderenza.

14:05 Kimi Raikkonen è uscito dall’abitacolo ma vista la violenza dell’impatto ha un problema ad una gamba, intanto c’è Bandiera Rossa, gara interrotta

14:04 Botto violentissimo per Kimi Raikkonen che prima esce di pista poi rientra e sbatte ancora con le barriere

14:03 i piloti si stanno allineando, il tracciato è asciutto ma il meteo è nuvoloso

14:00 Semaforo verde, parte il giro di schieramento del GP Silverstone F1 2014

13:55 Cinque minuti al via, i piloti sono nelle monoposto ed il pubblico affolla le tribune di Silverstone

13.50 Tutto pronto a Silverstone per il Gran Premio del Regno Unito

GP Silverstone F1 2014 Diretta Live: Qualifiche, Pole per Rosberg, Vettel 2°, Ferrari fuori in Q1

GP Silverstone F1 2014 Diretta Live: Qualifiche del Gran Premio del Regno Unito di Formula 1, Rosberg in Pole Position, Vettel secondo e Hamilton sesto, Alonso e Raikkonen 19° e 20°.

[img src=”https://media.autoblog.it/0/0aa/GP-Brasile-F1-2013-Nico-Rosberg.jpg” alt=”GP Brasile F1 2013 Nico Rosberg” height=”330″ title=”GP Brasile F1 2013 Nico Rosberg” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-298853″]

GP Silverstone F1 2014: ecco la griglia di partenza

1a Fila Rosberg – Vettel

2a Fila Button – Hulkenberg

3a Fila Magnussen – Hamilton

4a Fila Perez – Ricciardo

5a Fila Kvyat – Vergne

6a Fila Grosjean – Bianchi

7a Fila Maldonado – Sutil

8a Fila Bottas – Massa

9a Fila Alonso – Chilton

10a Fila Raikkonen – Ericsson

11a Fila Kobayashi – Gutierrez

GP Silverstone F1 2014:risultati Qualifiche

1 Nico Rosberg 1:40.380 1:35.179 1:35.766

2 Sebastian Vettel 1:45.086 1:36.410 1:37.386

3 Jenson Button 1:44.425 1:36.579 1:38.200

4 Nico Hulkenberg 1:41.271 1:37.112 1:38.329

5 Kevin Magnussen 1:42.507 1:37.370 1:38.417

6 Lewis Hamilton 1:41.058 1:34.870 1:39.232

7 Sergio Perez 1:42.146 1:37.350 1:40.457

8 Daniel Ricciardo 1:44.710 1:38.166 1:40.606

9 Daniil Kvyat 1:41.032 1:36.813 1:40.707

10 Jean-Eric Vergne 1:43.040 1:37.800 1:40.855

11 Romain Grosjean 1:43.121 1:38.496

12 Jules Bianchi 1:41.169 1:38.709

13 Max Chilton 1:42.082 1:39.800

14 Esteban Gutierrez 1:43.285 1:40.912

15 Pastor Maldonado 1:43.892 1:44.018

16 Adrian Sutil 1:42.603 No time

17 Valtteri Bottas 1:45.318

18 Felipe Massa 1:45.695

19 Fernando Alonso 1:45.935

20 Kimi Räikkönen 1:46.684

21 Marcus Ericsson 1:49.421

22 Kamui Kobayashi 1:49.625

GP Silverstone F1 2014 Diretta Live: Qualifiche

15:01 Pole Position per Nico Rosberg, secondo Sebastian Vettel, poi Button, Hulkenberg, Magnussen, Hamilton, Perez, Ricciardo, Kvyat e Vergne

15:00 Bandiera a scacchi, ultimo giro lanciato per i piloti

14:58 Tutti in pista tranne Ricciardo, Kvyat e Vergne

14:57 Jenson Button, Nico Hulkenberg e Sebastian Vettel scendono in pista con le gomme slick medie

14:55 Tutti i piloti sono ai box, attendono di vedere le condizioni meteo ma mancano meno di 5 minuti al termine

14:53 Vettel non ha ancoa segnato un tempo veloce e la pioggia si fa più consistente

14:52 Hamilton passa in testa seguito da Rosberg, Perez, Ricciardo, Kvtay, Vergnee, Button e Magnussen

14:51 Inizia a piovere, Perez davanti a tutti, poi Kvyar e Vergne

14:49 Rosberg è già in pista con le gomme bianche con la pista che è praticamente asciutta e non ci si aspetta pioggia

14:48 Semaforo verde, inizia la Q3, tra 12 minuti si saprà chi sarà in Pole Position

14:47 tra pochi istanti scatterà la Q3

La classifica della Q2: Hamilton, Rosberg, Vettel, Button, Kvyat, Hulkenberg, Perez, Magnussen, Vergne, Ricciardo, Grosjean, Bianchi, Chilton, Gutierrez, Maldonado, Sutil

Eliminati in Q2: Grosjean, Bianchi, Chilton, Gutierrez, Maldondao e Sutil.

GP Silverstone F1 2014 Diretta Live: Q2

14:39 Lewis Hamilton conquista la testa della classifica con un 1 e 35 netto, intanto bandiera gialla per un incidente di Gutierrez

14:38 Nico Rosberg si migliora, è primmo con 1:35.179

14:38 le Red Bull prendono il comnando, ma poi Vergne le supera.

14:37 Bianchi è in prima posizione ma è uscito dal tracciato, il tempo potrebbe essere annullato

14:36 La pista si è asciugta, le Mercedes si migliorano di 2 secondi sul giro

14:34 Le Mercedes tornano in pista con le medie Slick

14:33 Annullato il tempo di Sebastian Vettel per aver oltrepassato le righe di delimitazione del tracciato

14:31 Sebastian Vettel conquista la prima posizione con un tempo di 1:44.085

14:30 Lewis Hamilton prende la testa della classifica scalzando il compagno di squadra Nico Rosberg di 635 millesimi grazie a un 1:44.639

14:27 Iniziano i primi giri lanciati

14:26 Tutti i piloti sono in pista con le intermedie, tranne Maldonado che ha scelto le slick

14:25 Semaforo verde, inizia la Q2 senza Williams e senza Ferrari

In testa alla Q1 Rosberg seguito da Kvyat, Hamilton, Bianchi, Hulkenbefg, Chilton, Perez, Magnussen, Sutil, Vergne, Grosjean, Gutierrez, Maldonado, Button, Ricciardo e Vettel

Eliminati in Q1 Fernando Alonso, Kimi Raikkonen, Felipe Massa, Valtteri Bottas oltre a Kobayashi ed a Ericsson. Le Ferrari partiranno in diciannovesima e ventesima posizione nel GP di Silverstone di Formula 1 2014.

GP Silverstone F1 2014 Diretta Live: Q1

14:18 Fuori le due Ferrari e fuori le due Caterham e le due Williams

14:17 Clamoroso! Fernando Alonso in testacoda, non segna un tempo veloce ed è escluso dalla Q2, partirà in fondo alla griglia. Come lui anche Raikkonen che non riesce a segnare un tempo veloce abbastanza buono

14:16 il tempo di Button è stato annullato, al momento Kvyat è in testa, Raikkonen escluso e ci son bandiera gialle

14:15 Button con le slick è passato in testa con 1 secondo e mezzo di vantaggio ma è uscito dalla pista prima del traguardo, potrebbero annullargli il tempo.

14:13 Le Mercedes scendono in pista con le slick, i meccanici Ferrari si preparano con le gomme medie

14:12 Alcuni piloti delle retrovie hanno provato a montare le slick medie

14:09 Quasi tutti ai box eccetto Massa, Bottas, Magnussen, Vergne, Button e Kvyat

14:08 Situazione invariata con il circuito che risulta leggermente più bagnato per la pioggia che si è fatta più consistente.

14:06 Hamilton e Ricciardo sono già tornati ai box

14:05 Lewis Hamilton è davanti a tutti con 1:43.676, dietro di lui tutti a oltre un secondo: Ricciardo, Rosberg, Vettel e Alonso

14:03 Tutti i piloti sono in pista, fatta eccezione per le due Williams di Bottas e Massa

14:02 Una leggera pioggia potrebbe accompagnare i piloti per tutte le qualifiche, in alcuni punti il tracciato è però asciutto, la scelta delle gomme sarà fondamentale.

14:00 Semaforo verde, scendono subito in pista Chilton e altri piloti che hanno girato poco questa mattina

13:55 Al momento a Silverstone non piove ma l’asfalto è umido e le qualifiche potrebbero riservare delle sorprese

13:50 Tutto pronto per le prove libere del GP di Silverstone F1 2014, meteo incerto e piloti già pronti ad entrare negli abitacoli delle loro monoposto.

GP Silverstone F1 2014: Libere 3, con la pioggia Red Bull in testa e Mercedes ai box

GP Silverstone F1 2014: Libere 3 sotto la pioggia Vettel in testa in una strana sessione con pochi giri cronometrati.

[img src=”https://media.autoblog.it/c/c59/Sebastian-Vettel-F1.jpg” alt=”Sebastian Vettel F1″ height=”350″ title=”Sebastian Vettel F1″ class=”aligncenter size-full wp-image-353081″]

GP Silverstone F1 2014: la terza sessione di Prove Libere del Gran Premio del Regno Unito è stata funestata dalla pioggia che ha cambiato le carte in tavola costringendo alcuni team a cambiare la propria strategia. Quasi tutti i protagonisti delle prime due sessioni di Prove Libere sono rimasti ai box completando al massimo un giro non cronometrato. Questo per preservare i treni di gomme di intermedie per le qualifiche che scatteranno alle 14:00 italiane di questo pomeriggio. Questa strategia ha così visto le Mercedes di Lewis Hamilton e Nico Rosberg completare solo un giro senza far segnare alcun tempo, una situazione ancor più radicale rispetto a quanto fatto da Fernando Alonso che è uscito in pista solo per quattro giri, osservando tutto il resto della sessione di Prove Libere dai box.

Ne hanno così approfittato le Red Bull che, con solo sei giri all’attivo, hanno fatto segnare i migliori tempi di giornata con Sebastian Vettel che ha chiuso in 1:52.522 ed il compagno di squadra Daniel Ricciardo che ha completato il suo giro veloce fermando il cronometro sull’1:52.631, 109 millesimi in più rispetto all’inglese. Il resto della classifica è tutto al di sopra dell’uno e cinquantatre, con le due Lotus di Pastor Maldonado e Romain Grosjean che hanno rispettivamente pagato un ritardo di 522 millesimi ed un secondo e 44 millesimi, seguite, in quinta posizione, dalla Sauber di Adrian Sutil.

Completano la top ten Daniil Kvyat, Kevin Magnussen, Jenson Button, Valtteri Bottas e Kimi Raikkonen. Il ferrarista, autore di cinque giri cronometrati, è in ritardo di oltre 2 secondi su Sebastian Vettel e dovrà migliorarsi notevolmente per sperare di entrare nella Q3 di oggi pomeriggio.

GP Silverstone F1 2014: Classifica Prove Libere 3

1 Sebastian Vettel 1:52.522 6 giri

2 Daniel Ricciardo 1:52.631 0.109 6 giri

3 Pastor Maldonado 1:53.044 0.522 10 giri

4 Romain Grosjean 1:53.566 1.044 6 giri

5 Adrian Sutil 1:53.585 1.063 12 giri

6 Daniil Kvyat 1:53.654 1.132 15 giri

7 Kevin Magnussen 1:53.911 1.389 5 giri

8 Jenson Button 1:54.041 1.519 6 giri

9 Valtteri Bottas 1:54.217 1.695 4 giri

10 Kimi Räikkönen 1:54.558 2.036 5 giri

11 Jean-Eric Vergne 1:54.602 2.080 6 giri

12 Esteban Gutierrez 1:54.761 2.239 13 giri

13 Felipe Massa 1:55.003 2.481 4 giri

14 Nico Hulkenberg 1:55.688 3.166 6 giri

15 Sergio Perez 1:56.918 4.396 7 giri

16 Marcus Ericsson 1:57.091 4.569 10 giri

17 Jules Bianchi 1:57.566 5.044 6 giri

18 Kamui Kobayashi 1:57.914 5.392 10 giri

19 Max Chilton No time 1 giro

20 Fernando Alonso No time 4 giri

21 Nico Rosberg No time 4 giri

22 Lewis Hamilton No time 5 giri

GP Silverstone F1 2014: Libere 2, Mercedes davanti, Alonso terzo

GP Silverstone F1 2014: Libere 2, Mercedes ancora davanti a tutti con Hamilton primo e Rosberg secondo seguiti da Fernando Alonso terzo.

[img src=”https://media.autoblog.it/4/4c0/Lewis-Hamilton-F1.jpg” alt=”Lewis Hamilton F1″ height=”350″ title=”Lewis Hamilton F1″ class=”aligncenter size-full wp-image-352979″]

GP Silverstone F1 2014: due sessioni fotocopia per la prima giornata di prove libere del Gran Premio del Regno Unito con le Mercedes davanti a tutti seguite dalla Ferrari di Fernando Alonso. Le due monoposto tedesche si sono così piazzate in testa alla classifica a ruoli invertiti rispetto alla sessione di questa mattina, con Hamilton in prima posizione e Rosberg in seconda. Lewis Hamilton, che ha avuto un problema alla pressione dell’olio a circa mezz’ora dal termine della seconda sessione, non ha potuto effettuare una simulazione di gara, facendo però segnare un tempo di 1:34.508, 228 millesimi più veloce di Nico Rosberg, autore di un 1:34.736.

I due piloti della Mercedes sono stati gli unici a girare al di sotto del minuto e 35 secondi, con il più veloce inseguitore, Fernando Alonso, che ha fatto segnare un tempo di 1:35.244, 736 millesimi in più rispetto al giro di Lewis Hamilton. Il Ferrarista ha però percorso ben 32 giri ed è stato l’unico degli inseguitori a contenere il distacco a meno di un secondo. In quarta posizione, a un secondo e 3 millesimi, si è piazzato infatti Daniel Ricciardo, con il compagno di squadra della Red Bull Sebastian Vettel a seguire, in quinta posizione con un tempo di 1:35.627, un secondo e 119 millesimi dalla Mercedes di Lewis Hamilton.

Bene anche Valtteri Bottas con la sua Williams, primo dei piloti a girare nell’uno e trentasei, con un tempo di 1:36.016 che gli è valso la sesta posizione davanti alle due McLaren di Button e Magnussen. Chiudono la top ten della seconda sessione di prove libere Kimi Raikkonen sulla seconda Ferrari e Jean Eric Vergne sulla Toro Rosso, entrambi con più di due secondi di ritardo sul tempo di Lewis Hamilton.

GP Silverstone F1 2014: Libere 2

1 Lewis Hamilton 1:34.508

2 Nico Rosberg 1:34.736 0.228

3 Fernando Alonso 1:35.244 0.736

4 Daniel Ricciardo 1:35.511 1.003

5 Sebastian Vettel 1:35.627 1.119

6 Valtteri Bottas 1:36.016 1.508

7 Jenson Button 1:36.228 1.720

8 Kevin Magnussen 1:36.299 1.791

9 Kimi Räikkönen 1:36.554 2.046

10 Jean-Eric Vergne 1:36.583 2.075

11 Felipe Massa 1:36.671 2.163

12 Daniil Kvyat 1:36.778 2.270

13 Esteban Gutierrez 1:36.951 2.443

14 Pastor Maldonado 1:37.064 2.556

15 Romain Grosjean 1:37.097 2.589

16 Sergio Perez 1:37.236 2.728

17 Nico Hulkenberg 1:37.449 2.941

18 Adrian Sutil 1:37.520 3.012

19 Jules Bianchi 1:38.658 4.150

20 Kamui Kobayashi 1:39.068 4.560

21 Max Chilton 1:39.224 4.716

22 Marcus Ericsson 1:39.762 5.254

GP Silverstone F1 2014: Libere 1

1 Nico Rosberg 1:35.424 25 giri

2 Lewis Hamilton 1:36.155 0.731 22 giri

3 Fernando Alonso 1:36.263 0.839 23 giri

4 Daniel Ricciardo 1:36.623 1.199 21 giri

5 Kimi Räikkönen 1:36.703 1.279 23 giri

6 Sebastian Vettel 1:36.921 1.497 20 giri

7 Jenson Button 1:36.963 1.539 25 giri

8 Daniil Kvyat 1:37.175 1.751 29 giri

9 Jean-Eric Vergne 1:37.227 1.803 25 giri

10 Kevin Magnussen 1:37.231 1.807 30 giri

11 Sergio Perez 1:37.720 2.296 22 giri

12 Romain Grosjean 1:37.910 2.486 21 giri

13 Esteban Gutierrez 1:38.056 2.632 18 giri

14 Daniel Juncadella 1:38.083 2.659 23 giri

15 Giedo van der Garde 1:38.328 2.904 19 giri

16 Jules Bianchi 1:38.917 3.493 12 giri

17 Felipe Massa 1:39.461 4.037 7 giri

18 Max Chilton 1:39.814 4.390 24 giri

19 Marcus Ericsson 1:40.597 5.173 19 giri

20 Robin Frijns 1:42.261 6.837 11 giri

21 Susie Wolff 1:44.212 8.788 4 giri

22 Pastor Maldonado No time 2 giri

GP Silverstone F1 2014: Orari TV Sky e Rai

GP Silverstone F1 2014: Orari TV della diretta Sky e della differita Rai del Gran Premio d’Inghilterra di Formula 1.

[blogo-video provider_video_id=”pVM3eOm__fU” provider=”youtube” title=”GP di Gran Bretagna – Metà stagione, nessuna mezza misura” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=pVM3eOm__fU”]

GP Silverstone F1 2014: il Gran Premio di Gran Bretagna sarà il nono appuntamento stagionale del Mondiale di Formula 1 2014. Le Ferrari arriveranno a Silverstone più combattive che mai e cercheranno di insidiare le Mercedes dovendo però combattere anche con Red Bull e Williams, in una gara che si preannuncia tra le più infuocate dall’inizio di questa stagione. Questo anche per via delle gomme: Silverstone è una pista molto tecnica ed è in grado di mettere facilmente in crisi gli pneumatici delle monoposto. Proprio per questo motivo Pirelli ha deciso di portare in Inghilterra solo le gomme di mescola media e dura, con le temperature basse dell’asfalto che potrebbero tuttavia causare un po’ di graning di troppo.

BERNIE ECCLESTONE POTREBBE ESCLUDERE MONZA DALLA FORMULA 1!

Sono previste infatti temperature comprese tra i 14 ed i 22 gradi, con meteo nuvoloso che potrebbe culminare in alcuni piovaschi nella giornata di sabato, quando ci saranno le qualifiche del Gran Premio di Silverstone. Gli spettatori che guarderanno dall’Italia il GP Silverstone F1 2014 dovranno fare un po’ di attenzione con gli orari in quanto, per questioni di fuso, il normale programma europeo del weekend di Formula 1 varierà leggermente. Venerdì si correrà la prima sessione di prove libere dalle 11:00 alle 12:30, con la seconda sessione che seguirà dalle 15:00 alle 16:30. Seguiranno, nella giornata di sabato, la terza sessione di libere, dalle 11:00 alle 12:00, e le qualifiche che scatteranno alle 14:00 ora italiana.

La gara si correrà alle 14:00 italiane della domenica e sarà trasmessa in diretta solo su Sky Sport F1 HD, così come tutte le altre sessioni del GP Gran Bretagna F1 2014. La Rai proporrà una programmazione in differita, con la gara che sarà trasmessa alle 21:00 della domenica.

GP Silverstone F1 2014: Orari TV Sky e Rai

Venerdì 4 luglio 2014

11:00 – 12:30 Prove libere 1 diretta Sky Sport F1 | differita Raisport 2 dalle 15:30

15:00 – 16:30 Prove libere 2 diretta Sky Sport F1 | differita Raisport 2 dalle 22:00

Sabato 5 luglio 2014

11:00 – 12:00 Prove libere 3 diretta Sky Sport F1 HD

14:00 Qualifiche GP Silverstone F1 in diretta Sky Sport F1 HD | differita Rai 2 dalle 18:05

Domenica 6 luglio 2014

14:00 GP Silverstone F1 diretta Sky Sport F1 HD | differita Rai 2 dalle 21:00

Se vuoi aggiornamenti su Formula 1 inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: