GP Austria F1 2014: Diretta Live Gara, vince Rosberg, poi Hamilton e Bottas, Alonso quinto

GP Austria F1 2014: Diretta Live Gara, vince Rosberg, poi Hamilton e le due Williams di Bottas e Massa, Alonso solo quinto.

GP Austria F1 2014: Diretta Live Gara, vince Rosberg, poi Hamilton e Bottas, Alonso quinto
Mirco Magni
Pubblicato il 22 giu 2014

Nico Rosberg vince il GP Austria F1 2014. Doppietta Mercedes con Lewis Hamilton in seconda posizione, poi terza la Williams di Valtteri Bottas, al suo primo podio in carriera, seguito da Felipe Massa e da Fernando Alonso che chiude in quinta posizione.

70o giro: penultimo giro

69o Giro: Il divario tra le due Mercedes non cambia, Rosberg è stabilmente in testa

68o Giro: Hamilton cerca di spingere al massimo, ma rimane a un secondo e 159 millesimi di distacco

67o Giro: cinque giri al termine Alonso è a poco meno di 3 secondi da Massa

66o Giro: Hamilton si avvicina a Rosberg, è a un secondo e due decimi

65o Giro: Alonso si allontana da Massa

63o Giro: Massa allunga su Alonso e si porta a 1 secondo e mezzo dalla Ferrari

62o Giro: Fernando Alonso è a meno di un secondo di Massa, ma la Ferrari è più lenta nei rettilinei

61o Giro: problemi ai freni per la Toro Rosso di Vergne che si ritira

60o Giro: le Williams hanno guadagnato 1 secondo questo giro sulle Mercedes, intanto Alonso si avvicina a Massa

59o Giro: Massa recupera qualche decimo a giro a Bottas, intanto Rosberg controlla la situazione dalla prima posizione

57o Giro: Hulkenberg e Ricciardo sono a mezzo secondo, potrebbero presto sorpassarsi

56o Giro: Perez fa l’ultimo pit stop, ora ha la super soft, potrebbe recuperare secondi preziosi

55o Giro: i distacchi rimangono stabili

53o Giro: Bottas insegue le due Mercedes a poco meno di 6 secondi.

51o Giro: la situazione a 20 giri dal termine: Rosberg, Hamilton, Bottas, Perez, Massa, Alonso, Button, Magnussen, Hulkenberg, Ricciardo, Raikkonen, Maldonado, Vergne, Sutil, Grosjean, Kobatashi, Bianchi, Chilton, Ericsson, Gutierrez

50o Giro: Hamilton è a un secondo e 8 decimi da Rosberg

49o Giro: Rosberg ed Hamilton davanti a tutti, Bottas insegue ma è lontano

48o Giro: Fernando Alonso va ai box per l’ultimo cambio gomme, rientra in sesta posizione

47o Giro: Alonso rimane in pista

45o Giro: Alonso si trova bene con queste gomme, gira sugli stessi tempi delle Mercedes, intanto rientra ai box Kimi Raikkonen e rientra in undicesima posizione

44o Giro Alonso è in testa, Massa entra ai box per il pit stop

43o Giro:Massa non entra ancora ai box

42o Giro: Massa torna leader momentaneo del Gran Premio con Bottas che fa pit stop e rientra dietro ad Hamilton. Giro veloce per Hamilton.

41o Giro: Pit stop anche per Rosberg, che rientra davanti ad Hamilton

40o Giro: pit stop per Lewis Hamilton che rientra dietro ad Alonso

38o Giro: Tra poco ci saranno altri Pit Stop

36o Giro: Sebastian Vettel viene richiamato dal muretto per ritirarsi: la Red Bull preferisce preservare il motore.

35o Giro: Rosberg allunga ancora, 1.5 secondi di vantaggio, poi Hamilton è vicino a Bottas e Massa che è staccato di 2.2 secondi

34o Giro: Alonso è mezzo secondo più veloce di Rosberg e si trova in quinta posizione a meno di sei secondi

33o Giro: Rosberg allunga leggermente, è a un secondo da Bottas, prima, al 31esimo giro, è stato protagonista di un lungo

32o Giro: Rosberg, Bottas e Hamilton sono vicinissimi, presto potrebbero esserci degli attacchi

31o Giro: Rosberg è in difficoltà

30o Giro: Perez si ferma ora, le gomme soft gli sono durate per 30 giri, intanto bagarre tra Bottas e Rosberg

28o Giro: Anche Hamilton passa Perez, è terzo

27o Giro: Rosberg e Bottas superano Perez

25o Giro: Hulkenberg passa Maldonado, ora è nono. Kvyat ha avuto un problema ai freni, e ha rotto la sospensione posteriore destra, si ritira

24o Giro: dal muretto chiedono a Hamilton di raffreddare i freni

23o Giro: Perez continua a mantenere senza problemi la testa della corsa, non c’è ancora decadimento della gomma gialla, ci si aspettano i pit stop verso metà gara

22o Giro: Pit stop per Vettel

21o Giro: la situazione a 50 giri dal termine: Perez, Rosberg, Bottas, Hamilton, Massa, Button, Alonso, Maldonado, Magnussen, Hulkenberg, Kvyat, Ricciardo, Raikkonen, Vergne, Bianchi, Grosjean, Ericsson, Chilton, Sutil, Kobayashi, Gutierrez, Vettel

20o Giro: Perez è a 5 decimi da Rosberg, gli altri distacchi sono stabili.

19o Giro: Alonso è attualmente settimo

18o Giro: il muretto comunica a Perez di fare la propria gara e di non ostacolare Rosberg per non rovinare le gomme

17o Giro: la classifica attuale: Perez (senza pit stop), Rosberg, Bottas,Hamilton, Massa e Button

16o Giro: qualche problema per Raikkonen, torna ai box per il pit stop. cambio gomme anche per Bottas che rientra dietro a Hamilton ma davanti a Massa

15o Giro: Massa torna ai box per il pit stop, strategia identica a quella Mercedes, intanto pit stop anche per Alonso. Massa viene sorpassato da Rosberg e Hamilton

14o Giro: Hamilton torna ai box per il pit stop, Alonso lo sorpassa, l’inglese rientra in settima posizione

13o Giro: le Williams iniziano a perdere terreno, Hamilton guadagna decimi a ogni giro, intanto problemi alla Sauber di Gutierrez in corsia box.

12o Giro: Pit stop anche per la Mercedes si Rosberg, Hamilton passa terzo

11o giro: pit stop per Magnussen, Kvyat e Ricciardo

10o Giro: la Force India di Nico Hulkenberg fa il primo pit stop della gara

9o Giro: Inizia il graning per i piloti con le supersoft, tra qualche giro potrebbero già esserci i primi pit stop

8o Giro: Le Mercedes girano sugli stessi tempi delle Williams, intanto Hamilton inizia la bagarre con Rosberg

7o Giro: Bottas si avvicina a Massa, è a 7 decimi

6o Giro La Ferrari continua ancora a perdere terreno, Alonso è quinto

5o Giro: Il DRS è ora utilizzabile

4o Giro: Massa è 1 secondo davanti a Bottas, inseguono le Mercedes, Alonso staccato di 5 secondi

3o giro: la Red Bull di Vettel riparte, ma è stato doppiato da tutti ed è ultimo

2o giro: Sebastian Vettel ha problemi alla vettura. La classifica dopo 2 giri: Massa, Bottas, Rosberg, Hamilton, Alonso, Magnussen, Raikkonen, Hulkenberg, Ricciardo, Kvyat, Perez, Button, Sutil, Vergne, Gutierrezz, Maldonado, Bianchi, Kobayashi, Grosjean, Ericsson, Chilton e Vettel

1o giro: Massa parte bene, dietro di lui Rosberg alla partenza ma Bottas lo risorpassa, Alonso rimane quarto, grande partenza di Hamilton, che passa dalla nona alla quinta posizione in partenza e poi sorpassa immediatamente con grande facilità Alonso, è già dietro a Rosberg.

14:02 I piloti si stanno allineando sulla griglia di partenza, pochi istanti al via

14:00 Semaforo verde, parte il giro di allineamento

13:57 Romain Grosjean ha dovuto sostituire il cambio della sua Lotus, partirà dai box accodandosi al gruppo.

13:55 meteo soleggiato e temperatura estiva che potrebbe mettere in difficoltà le gomme nella seconda parte di gara, cinque minuti al via del GP Austria F1 2014

13:50 Tutto pronto per il GP Austria F1 2014, i piloti sono già in griglia e stanno ultimando i preparativi prima della partenza.

GP Austria F1 2014: Diretta Live Qualifiche, Massa in Pole, poi Bottas, Rosberg e Alonso

GP Austria F1 2014: prima fila tutta Williams con Felipe Massa primo e Valtteri Bottas secondo, seguono Rosberg e Alonso.

[img src=”https://media.autoblog.it/c/cdd/Felipe-Massa-Williams-Formula-1-620×350.jpg” alt=”Felipe Massa Williams Formula 1″ height=”350″ title=”Felipe Massa Williams Formula 1″ class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-350203″]

Dopo la retrocessione di cinque posizioni di Sergio Perez, dovuta all’incidente causato durante lo scorso Gran Premio del Canada, ecco la griglia di partenza del GP dell’Austria di F1 2014.

1a Fila Felipe Massa – Valtteri Bottas

2a Fila Nico Rosberg – Fernando Alonso

3a Fila Daniel Ricciardo – Kevin Magnussen

4a Fila Daniil Kvyat – Kimi Raikkonen

5a Fila Lewis Hamilton – Nico Hulkenberg

6a Fila Jenson Button – Sebastian Vettel

7a Fila Pastor Maldonado – Jean-Eric Vergne

8a Fila Romain Grosjean – Sergio Perez

9a Fila Adrian Sutil – Esteban Gutierrez

10a Fila Jules Bianchi – Kamui Kobayashi

11a Fila Marcus Ericsson – Max Chilton

Prima fila tutta Williams con Felipe Massa e Valtteri Bottas, poi Rosberg, Alonso, Ricciardo, Magnussen, Kvyat e Raikkonen. Ecco la classifica delle Qualifiche: Massa, Bottas, Rosberg, Alonso, Ricciardo, Magnussen, Kvyat, Raikkonen, Hamilton, Hulkenberg, Perez, Button, Vettel, Maldonado, Vergne, Grosjean, Sutil, Gutierrez, Bianchi, Kobayashi, Chilton, Ericsson

14:59 Hamilton partirà decimo: ha avuto un problema che l’ha fatto uscire di pista e non segnerà un tempo veloce, Massa in Pole Position con 1:08.759

14:58 tornano tutti in pista, mancano 2 minuti al termine delle qualifiche

14:57 Raikkonen al momento è ottavo a 6 secondi e 332 millesimi, deve ancora fare un giro veloce

14:55 Scende in pista Kimi Raikkonen, intanto Hamilton torna ai box dopo che gli è stato annullato il giro veloce per aver oltrepassato le linee bianche della pista

14:54 Rosberg non riesce a conquistare la prima posizione, è secondo a 5 minuti dal termine con un ritardo di 98 millesimi da Bottas

14:53 Massa scavalca Alonso e passa in seconda posizione

14:52 Alonso è secondo a 439 millesimi da Bottas

14:51 Bottas segna un tempo straordinario: 1:08.846: le Mercedes potrebbero faticare a migliorarlo

14:49 scendono subito in pista Magnussen, Alonso e Ricciardo

14:48 Iniziano i 12 minuti della Q3

14:44 Pochi minuti all’inizio della Q3 che deciderà la griglia di partenza e la Pole Position del GP Austria F1 2014

GP Austria F1 2014: Diretta Live Q2

14:42 La classifica della Q2: Rosberg, Hamilton, Bottas, Massa, Magnussen, Alonso, Kvyat, Hulkenberg, Ricciardo, Raikkonen, Perez, Button, Vettel, Maldonado, Vergne e Grosjean.

14:40 Vettel eliminato, partirà tredicesimo. Fuori anche Perez, Button, Maldonado, Vergne e Grosjean

14:39 Ricciardo scavalca Raikkonen, intanto Vettel rischia l’eliminazione

14:38 Alonso si migliora e passa in quinta posizione

14:37 Perez rimane alle spalle di Raikkonen che per ora è nono

14:36 Raikkonen si migliora e passa in nona posizione, intanto Alonso si lancia nuovamente, così come Perez

14:35 Alonso non si migliora nel primo giro lanciato

14:34 Tutti ai box tranne Alonso, Hulkenberg e Raikkonen

14:33 La situazione attuale: Rosberg, Hamilton, Bottas, Massa, Magnussen, Kvyat, Alonso, Perez, Ricciardo, Button, Hulkenberg, Vettel Maldonado, Raikkonen, Vergne e Grosjean

14:32 1:08.974, Nico Rosberg passa davanti a tutti con 118 milesimi di vantaggio da Hamilton, intanto Vettel chiude in dodicesima posizione a sei minuti dal termine

14:31 Lewis Hamilton conquista la prima posizione con un giro in 1:09.092, 4 millesimi in meno di Bottas

14:30 Fernando Alonso va largo all’ultima curva e rischia l’incidente sull’erba ma riesce a controllare l’auto e la riporta in pista

14:29 Magnussen conquista il miglior tempo con 1:09.524

14:28 In pista anche le Ferrari

14:27 Nico Hulkenberg chiude il primo giro lanciato della Q2 in 1:09.828

14:25 Partono i 15 minuti della Q2, subito in pista le due Force India

GP Austria F1 2014: Diretta Live Q1

14:19 La classifica della Q1: Hamilton, Kvyat, Rosberg, Magnussen, Prez, Vergne, Button, Raikkonen, Massa, Bottas, Hulkenberg, Ricciardo, Alonso, Grosjean, Vettel e Maldonado.

14:18 Eliminati Sutil, Gutierrez, Bianchi, Chilton, Kobayashi ed Ericsson.

14:17 Raikkonen trova un po’ di traffico ma sale in settima posizione, alonso intanto è dodicesimo a 30 secondi dalla fine della Q1

14:16 Raikkonen inizia il suo giro lanciato, intanto Magnussen passa quarto

14:15 Perez passa in quarta posizione e Raikkonen, non sicuro della qualificazione per la Q2, scende nuovamente in pista a 3 minuti dal termine della Q1

14:14 Hulkenberg scalza Ricciardo dalla quinta posizione, poi Kvyat si prende la seconda posizione con un ritardo di 164 millesimi da Hamilton

14:13 I primi sei piloti sono tutti ai box, così come Raikkonen che attualmente è nono

14:12 Ricciardo si migliora e scavalca le Ferrari, è quinto

14:11 la situazione attuale: Hamilton, Rosberg, Massa, Botas, Alonso, Raikkonen, Kvyat, Hulkenberg, Vettel, Vergne, Magnussen

14:10 Massa passa in terza posizione a 778 millesimi da Hamilton

14:09 Kimi Raikkonen passa in sesta posizione

14:08 Hamilton si migliora ancora di 2 decimi, scende a 1:09.514, con il compagno Rosberg a 181 millesimi ed un vuoto di 842 millesimi da Bottas

14:06 Lewis Hamilton abbassa il tempo di Alonso di quasi un secondo, è primo con 1:09.762, dietro di lui si piazza il compagno di squadra Rosberg

14:04 Nico Hulkenberg scavalca Kvyat ma subito Alonso prende la testa della classifica con 1:10.671

14:04 Kvyat davanti a tutti con un 1:10.854, poi Vergne, Hulkenber, Raikkonen e Bottas

14:02 iniziano i primi giri lanciati di Vergne, Perez, Hulkenberg, Magnussen e Kvyat

14:01 scende subito in pista Kvyat

14:00 Semaforo verde, partono i 18 minuti della Q1

13:55 cinque minuti al via, tutto pronto a Spielberg per il GP Austria F1

GP Austria F1 2014: libere 3, Bottas in testa, Alonso sesto

GP Austria F1 2014: Prove libere 3, Bottas davanti a tutti, poi Hamilton e Massa. Fernando Alonso non va oltre la sesta posizione e Vettel chiude decimo.

[img src=”https://media.autoblog.it/9/949/Valtteri-Bottas-Formula-1-620×350.jpg” alt=”Valtteri Bottas Formula 1″ height=”350″ title=”Valtteri Bottas Formula 1″ class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-350089″]

GP Austria F1 2014: il dominio Mercedes delle prime due sessioni di prove libere è stato spezzato da un’ottima prestazione di Valtteri Bottas che ha portato la sua Williams in testa alla classifica. Il finlandese ha chiuso il suo giro più veloce in 1:09.848 staccando di 50 millesimi la Mercedes di Lewis Hamilton, secondo, e di 53 millesimi il compagno di squadra Felipe Massa, terzo. Hamilton ha fatto segnare un tempo di 1:09.898, vicinissimo a quello del brasiliano che gli è rimasto dietro di soli 3 millesimi con un 1:09.901.

In quarta posizione Daniil Kvyat con 1:09.927 a 79 millesimi da Vallteri Bottas, seguito da Nico Rosberg, quinto a 151 millesimi con un tempo di 1:09.999 e da Fernando Alonso, sesto con la sua Ferrari. Lo spagnolo ha infatti fatto segnare un tempo di 1:10.054, diventando il primo pilota a non infrangere il muro del minuto e 10 secondi, con i primi cinque classificati che si sono giocati la terza sessione di prove libere in un fazzoletto di soli 15 centesimi. Il ferrarista si è messo dietro la Red Bull di Daniel Ricciardo, staccato da Alonso di 338 millesimi, e la McLaren di Kevin Magnussen che non è andato oltre l’1:10.449.

Kimi Raikkonen è finalmente entrato nella top ten delle libere con un 1:10.488 che gli è valso la nona posizione davanti a Sebastian Vettel, decimo con la Red Bull con un tempo di 1:10 562 ed un distacco dai primi di 714 millesimi di secondo. Alle 14:00 scatteranno le qualifiche del GP d’Austria di Formula 1 che segneranno la griglia di partenza per la gara che partirà domenica sempre alle due del pomeriggio.

GP Austria F1 2014: Risultati prove libere 3

1 Valtteri Bottas 1:09.848

2 Lewis Hamilton 1:09.898 +0.050

3 Felipe Massa 1:09.901 +0.053

4 Daniil Kvyat 1:09.927 +0.079

5 Nico Rosberg 1:09.999 +0.151

6 Fernando Alonso 1:10.054 +0.206

7 Daniel Ricciardo 1:10.392 +0.544

8 Kevin Magnussen 1:10.449 +0.601

9 Kimi Räikkönen 1:10.488 +0.640

10 Sebastian Vettel 1:10.562 +0.714

11 Nico Hulkenberg 1:10.683 +0.835

12 Pastor Maldonado 1:10.776 +0.928

13 Jean-Eric Vergne 1:11.043 +1.195

14 Romain Grosjean 1:11.103 +1.255

15 Sergio Perez 1:11.235 +1.387

16 Adrian Sutil 1:11.294 +1.446

17 Esteban Gutierrez 1:11.558 +1.710

18 Jules Bianchi 1:11.848 +2.000

19 Kamui Kobayashi 1:12.320 +2.472

20 Marcus Ericsson 1:12.892 +3.044

21 Max Chilton 1:12.915 +3.067

22 Jenson Button 1:14.237 +4.389

GP Austria F1 2014: Libere 2, Mercedes in testa, Alonso terzo

GP Austria F1 2014: Prove libere 2, Mercedes ancora davanti, Alonso terzo con un buon passo gara.

[img src=”https://media.autoblog.it/8/876/Lewis-Hamilton-Formula-1-2014-620×350.jpg” alt=”Lewis Hamilton Formula 1 2014″ height=”350″ title=”Lewis Hamilton Formula 1 2014″ class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-350031″]

GP Austria F1 2014: anche nella seconda sessione di prove libere al Red Bull Ring le due Mercedes hanno conquistato le prime due posizioni, questa volta però a ruoli invertiti. Lewis Hamilton è stato il più veloce con un tempo di 1:09.542, staccando di ben 377 millesimi il compagno di squadra Nico Rosberg che non è andato oltre l’1:09.919. Ancora una volta le due Frecce d’Argento sono state le uniche monoposto a frantumare il muro del minuto e dieci secondi, con Fernando Alonso, terzo che ha concluso con un giro migliore in 1:10.470, 928 millesimi più lento di Lewis Hamilton. L’inglese ha però completato solo 37 giri, contro i 50 di Nico Rosberg ed i 40 di Fernando Alonso, con i team che hanno impostato i setup delle vetture per una simulazione di gara che ha portato tempi incoraggianti per le Ferrari.

Anche Kimi Raikkonen ha infatti fatto segnare rilevamenti cronometrici importanti, soprattutto con carichi di benzina medio-bassi, pur completando le sue 45 tornate con un tempo veloce di 1:10.974 che lo ha portato in undicesima posizione a un secondo e 432 millesimi da Lewis Hamilton. Ancora in posizioni di media classifica le Red Bull con Sebastian Vettel, sesto con un 1:10.807 e un secondo e 265 millesimi di ritardo da Hamilton, che si è dovuto accodare alle due Williams di Valtteri Bottas e di Felipe Massa che hanno girato staccati solo di 2 millesimi rispettivamente a 1:10.519 e 1:10:521.

Daniel Ricciardo è ottavo a 1 secondo e 378 millesimi dalla testa della classifica con un tempo di 1:10.920, dietro a Jenson Button e davanti a Kevin Magnussen e Jean Eric Vergne che chiudono la top ten del Gran Premio d’Austria di Formula 1 2014. I motori delle monoposto resteranno spenti fino a domattina, con la terza sessione di prove libere che scatterà, come di consueto, alle 11:00, e che sarà seguita dalle qualifiche del GP Austria F1 2014 alle ore 14:00.

GP Austria F1 2014: Risultati prove libere 2

1 Lewis Hamilton 1:09.542

2 Nico Rosberg 1:09.919 +0.377

3 Fernando Alonso 1:10.470 +0.928

4 Valtteri Bottas 1:10.519 +0.977

5 Felipe Massa 1:10.521 +0.979

6 Sebastian Vettel 1:10.807 +1.265

7 Jenson Button 1:10.813 +1.271

8 Daniel Ricciardo 1:10.920 +1.378

9 Kevin Magnussen 1:10.936 +1.394

10 Jean-Eric Vergne 1:10.972 +1.430

11 Kimi Räikkönen 1:10.974 +1.432

12 Daniil Kvyat 1:11.261 +1.719

13 Sergio Perez 1:11.296 +1.754

14 Esteban Gutierrez 1:11.491 +1.949

15 Pastor Maldonado 1:11.765 +2.223

16 Adrian Sutil 1:11.806 +2.264

17 Nico Hulkenberg 1:11.935 +2.393

18 Max Chilton 1:12.229 +2.687

19 Romain Grosjean 1:12.262 +2.720

20 Jules Bianchi 1:12.279 +2.737

21 Kamui Kobayashi 1:12.937 +3.395

22 Marcus Ericsson 1:13.596 +4.054

GP Austria F1 2014: Libere 1, Red Bull in testa, Alonso terzo

GP Austria F1 2014: Prove libere 1, Mercedes davanti a tutti, Alonso terzo e le Red Bull nascoste a metà classifica.

[img src=”https://media.autoblog.it/0/0df/Nico-Rosberg-Formula-1-2014-620×350.jpg” alt=”Nico Rosberg Formula 1 2014″ height=”350″ title=”Nico Rosberg Formula 1 2014″ class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-349915″]

GP Austria F1 2014: la prima sessione di prove libere del Gran Premio del Red Bull Ring ha visto un totale dominio Mercedes, con due Frecce d’Argento nei primi due posti seguite da Fernando Alonso su Ferrari. Nico Rosberg ha fatto segnare il tempo più veloce con un giro chiuso in 1:11.295, staccando di 140 millesimi l’1:11:435 del compagno di squadra Lewis Hamilton, secondo in classifica come anche nel Mondiale Piloti. I due piloti della Mercedes sono stati gli unici a scendere al di sotto del muro dell’1:11.5, con Fernando Alonso che è stato il terzo pilota più veloce con un tempo di 1:11.606.

La Ferrari dello Spagnolo ha dovuto pagare un ritardo di 311 millesimi su Nico Rosberg, una prestazione incoraggiante in ottica weekend, ma ancora troppo lontana dai tempi delle Mercedes che proprio in casa Red Bull potrebbero ritornare alla vittoria dopo il successo di Daniel Ricciardo nell’ultimo Gran Premio del Canada. Proprio le Red Bull però non hanno brillato nella prima sessione di prove libere, nascondendosi in bassa classifica con Daniel Ricciardo tredicesimo, con un tempo di 1:12.570, e Sebastian Vettel quindicesimo, con 1:12.988, rispettivamente a un secondo e 275 millesimi e a un secondo e 693 millesimi da Nico Rosberg.

Dopo le due Mercedes e la Ferrari di Fernando Alonso, in quarta posizione la Williams di Felipe Massa, seguita dalla McLaren di Jenson Button e dalle due Force India di Sergio Perez e di Nico Hulkenberg. Chiudono la top ten Valtteri Bottas su Williams, Kevin Magnussen su McLaren e Jean Eric Vergne su Toro Rosso. Solo undicesimo Kimi Raikkonen che, con un tempo di 1:12.365, è a un secondo e 7 centesimi dai primi.

GP Austria F1 2014: Risultati prove libere 1

1 Nico Rosberg 1:11.295

2 Lewis Hamilton 1:11.435 +0.140

3 Fernando Alonso 1:11.606 +0.311

4 Felipe Massa 1:11.756 +0.461

5 Jenson Button 1:11.839 +0.544

6 Sergio Perez 1:12.009 +0.714

7 Nico Hulkenberg 1:12.072 +0.777

8 Valtteri Bottas 1:12.114 +0.819

9 Kevin Magnussen 1:12.313 +1.018

10 Jean-Eric Vergne 1:12.364 +1.069

11 Kimi Räikkönen 1:12.365 +1.070

12 Daniil Kvyat 1:12.372 +1.077

13 Daniel Ricciardo 1:12.570 +1.275

14 Esteban Gutierrez 1:12.984 +1.689

15 Sebastian Vettel 1:12.988 +1.693

16 Romain Grosjean 1:13.168 +1.873

17 Pastor Maldonado 1:13.642 +2.347

18 Jules Bianchi 1:13.738 +2.443

19 Max Chilton 1:13.857 +2.562

20 Kamui Kobayashi 1:14.611 +3.316

21 Adrian Sutil 1:14.691 +3.396

22 Marcus Ericsson 1:17.501 +6.206

GP Austria F1 2014: Orari TV Sky e Rai

GP Austria F1 2014: orari TV Sky e Rai con tutte le informazioni sul Gran Premio di Spielberg e la diretta live dell’ottavo appuntamento del Mondiale di Formula 1.

[img src=”https://media.autoblog.it/7/773/GP-Monaco-F1-2014-620×350.jpg” alt=”GP Monaco F1 2014″ height=”350″ title=”GP Monaco F1 2014″ class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-345071″]

GP Austria F1 2014: il mondiale di Formula 1 torna in Austria dopo un’assesnza lunga 11 anni. Era infatti l’ormai lontano 2003 quando Michael Schumacher, tornato cosciente negli scorsi giorni dopo un coma durato mesi, vinse per la seconda volta consecutiva il GP d’Austria all’A1 Ring. Proprio sulla stessa pista, a Spielberg, vicino a Graz, che ora a preso il nome di Red Bull Ring, la Ferrari dovrà faticare non poco per cercare di ripetere il successo di Schumacher nell’ultimo Gran Premio qui disputatosi.

CLICCA QUI PER LE ULTIME INFORMAZIONI SU MICHAEL SCHUMACHER

Le nove curve ed i 4.326 metri del circuito saranno percorse per 71 volte durante la gara di domenica, con le Mercedes che continuano ad essere favorite, ma con le Red Bull che potrebbero ripetere il successo del Canada dove Daniel Ricciardo ha interrotto il dominio incontrastato delle Frecce d’Argento che fino ad allora avevano conquistato tutti i primi sei Gran Premi stagionali. Mercedes è infatti in testa al campionato costruttori, con 258 punti contro i 139 della Red Bull e gli 87 della Ferrari. Anche nel mondiale piloti troviamo in testa due Mercedes, con Nico Rosberg al comando con 140 punti seguito da Lewis Hamilton con 118 e da Daniel Ricciardo con 79 punti, 10 in più di Fernando Alonso, quarto.

Il Gran Premio d’Austria sarà trasmesso in diretta sia da Rai, che seguirà tutte le sessioni di libere, le qualifiche e la gara, sia da Sky Sport HD. Come di consueto saranno rispettati gli orari classici delle gare europee, con le libere che partiranno al venerdì con la prima sessione alle 10:00 e la seconda alle 14:00. Nella giornata di sabato la terza sessione di prove libere si disputerà alle 11:00, con le qualifiche che scatteranno alle 14:00. Alla stessa ora, nella giornata di domenica, si spegneranno i semafori del Red Bull Ring e scatterà il Gran Premio d’Austria di Formula 1.

GP Austria F1 2014: Orari TV Sky e Rai

Venerdi 20 giugno 2014

10:00 – 11:30 Prove libere 1 in diretta su RaiSport 2 e Sky Sport F1 HD

14:00 – 15:30 Prove libere 2 in diretta su RaiSport 2 e Sky Sport F1 HD

Sabato 21 giugno 2014

11:00 – 12:00 Prove libere 3 in diretta su RaiSport 2 e Sky Sport F1 HD

14:00 Qualifiche GP Austria 2014 in diretta su Rai 2 e su Sky Sport F1 HD

Domenica 22 giugno 2014

14:00 GP Austria 2014 in diretta su Rai 1 e su Sky Sport F1 HD

Se vuoi aggiornamenti su Formula 1 inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: