Home Motorsport Formula 1 GP Malesia F1 2014: vince Hamilton, poi Rosberg e Vettel. Alonso quarto

GP Malesia F1 2014: vince Hamilton, poi Rosberg e Vettel. Alonso quarto

GP Malesia F1 2014: Lewis Hamilton domina nel corso di tutti e 56 i giri e precede sul traguardo Nico Rosberg. A seguire Sebastian Vettel e Fernando Alonso, mentre Kimi Raikkonen non è andato oltre la 12° posizione.

Lewis Hamilton su Mercedes ha vinto il GP di Malesia. L’inglese è scattato con forza dalla pole position ed ha mantenuto la prima posizione nel corso di tutti e 56 i giri, precedendo sul traguardo Nico Rosberg e Sebastian Vettel. Quarto Fernando Alonso, seguito da Nico Hulkenberg, Jenson Button, Felipe Massa, Valtteri Bottas, Kevin Magnussen e dall’ottimo Danil Kvyat. Kimi Raikkonen giunge dodicesimo, penalizzato da una foratura nelle prime battute di gara.

La cronaca

2014_malaysia_f1_gp

56° giroVince Hamilton! Poi Rosberg, Vettel, Alonso ed Hulkenberg.
55° giro – Massa non lascia passare Bottas!
53° giro – Giro veloce per Hamilton! 1’43”066.
53° giroAlonso passa Haulkenberg! E’ quarto. Nel frattempo viene detto a Massa di lasciar passare Bottas.
52° giroSi ritira Ricciardo.
52° giro – Alonso è incollato a Hulkenberg.
52° giro – Raikkonen è in battaglia per l’11° posizione.
52° giro – Sosta anche per Hamilton.
51° giro – Rosberg ai box. Rientra secondo.
49° giro – Hamilton ha oltre 14 secondi di vantaggio su Rosberg ed oltre 21 su Vettel.
49° giro – Alonso stabilisce il giro record (1′44″165)!
48° giro – Alonso è l’unico fra i primi cinque piloti ad aver già effettuato la terza sosta.
48° giro – A dieci giri dal termine Hamilton conduce su Rosberg, Vettel, Hulkenberg, Alonso, Button, Massa, Bottas, Magnussen e Kvyat.
47° giro – Grande lotta fra Button e Massa per la sesta posizione. La spunta l’inglese.

LE IMMAGINI DELLO SPOILER DI RICCIARDO

46° giro – 10 secondi di penalità a Ricciardo per unsafe release.
45° giro – Riparte Ricciardo dopo essersi fermato un’altra volta ai box.
45° giro – Un sostengo dello spoiler sembra aver ceduto ad alta velocità.
44° giro – Ricciardo rientra ai box con l’ala anteriore rotta.
43° giro – Alonso ai box. Ricciardo è 14°.
41° giroL’auto di Riccardo ha un problema: si pianta in corsia dei box e dopo qualche secondo ritorna in pista.
41° giro – Terza sosta per Ricciardo!
41° giro – Sosta per le due McLaren: Button è 9°, Magnussen 11°.
38° giro – Vettel avvisa i meccanici che Rosberg sta perdendo olio o acqua. Alonso si avvicina ancora a Ricciardo!
38° giro – Hamilton ha 11”7 di vantaggio su Rosberg. Seguono Vettel, Ricciardo, Alonso, Hulkenberg e Button.
37° giro – Alonso è tornato ad 1.8 secondi da Ricciardo.
37° giroSi ritira Gutierrez.
37° giro – Viene detto ad Hamilton di non preoccuparsi per la pioggia.
36° giro – Hamilton è il pilota fra i primi ad aver consumato di meno.
35° giro – Raikkonen comunica ai box che sta iniziando a piovere.
35° giroSi ritira Sutil. La sua auto alza bandiera bianca all’inizio del rettilineo dei box!
35° giro – Hulkenberg è terzo, ma deve ancora fermarsi ai box.
35° giro – Giro veloce per Vettel: è il primo a scendere sotto il minuto e 45.
34° giro – Le due Mercedes si sono fermate ai box.
32° giro – Vettel ai box.
31° giro – Kobayashi e Grosjean sono in lotta per la 12° posizione.
30° giro – I piloti vengono avvisati del pericolo pioggia, anche se non imminente.
30° giro – Ricciardo e Alonso hanno montato gomme dure.
29° giro – Ai box anche Ricciardo, ma questa volta Alonso non riesce a passarlo.
28° giro – Seconda sosta per Alonso.
27° giro – Arriva Hamilton e li doppia tutti.
27° giro – Gran trenino per la 14° posizione: sono in corsa Sutil, Chilton, Gutierrez, Ericsson e Raikkonen.
26° giro – Lo spagnolo è tuttavia il più lento fra i primi.
25° giro – Alonso ha 5 secondi di ritardo da Ricciardo e 5 secondi di vantaggio su Hulkenberg.
22° giro – Non un messaggio radio incoraggiante per Hamilton: ‘Dobbiamo aver cura del motore’.
22° giro – Le prime 10 posizioni: Hamilton, Rosberg, Vettel, Ricciardo, Alonso, Hulkenberg, Button, Massa, Bottas, Kvyat.
21° giro – A Rosberg viene chiesto di aumentare il margine nei confronti di Vettel.
20° giroSi ritira Vergne.
19° giro – Vettel ha messo quasi 3 secondi fra se e Ricciardo.
18° giro – Raikkonen supera Ericsson e sale in 16° posizione.

LE IMMAGINI LIVE DELLA GARA

18° giro – Raikkonen è 18°.
17° giro – Ricordiamo che la gara si svolgerà su 56 giri.
17° giro – Hulkenberg ai box. Alonso ritorna quinto.
16° giro – Hamilton supera Hulkenberg, che nel frattempo si era portano in testa (senza aver effettuato soste).
16° giro – Pit stop anche per i due piloti Mercedes.
15° giro – Alonso supera Bottas e risale sesto, ma le due Red Bull sono comunque più veloci.
13° giro – Grande lotta fra Ricciardo e Alonso in uscita dai box! L’australiano riesce tuttavia a stare davanti, complice un lungo del rivale.
13° giro – Ai box anche Ricciardo.
12° giro – Alonso ai box! Rientra nono.
11° giroMagnussen viene penalizzato di 5 secondi per aver causato la foratura di Raikkonen.
10° giro – Magnussen rientra ai box.
9° giro – L’inglese ha 5.3 secondi di vantaggio su Rosberg, che a sua volta precede vettel di 3.8 secondi
8° giro – Hamilton risponde al giro più veloce ottenuto dal compagno. Alonso si avvicina a Ricciardo.
7° giroSi ritira Maldonado.
7° giro – A Bottas viene detto di non essere aggressivo nei confronti di Massa, che lo precede.
6° giro – Hamilton, Rosberg, Vettel, Ricciardo, Alonso, Hulkenberg e Button.
5° giro – Alla prima curva si erano toccati Maldonado e Bianchi.
5° giro – I replay mettono in evidenza la grande partenza di Rosberg, che ha bruciato Vettel ed evitato il suo tentativo di difesa.
4° giro – Vettel supera Ricciardo e sale terzo. Raikkonen è ventesimo.
4° giro – Hamilton ha già 3.8 secondi di vantaggio su Rosberg!
2° giroRaikkonen ha forato la posteriore destra: sembra essersi toccato con Magnussen. Ora dovrà effettuare tutto un giro prima di riuscire a rientrare ai box.
1° giro – Hamilton, Rosberg, Ricciardo, Vettel, Alonso, Hulkenberg e Raikkonen.
1° giro – Hamilton è già scappato. Inizio lento delle Ferrari.
1° giro – Partiti!
10.01 – Perez scatterà dalla corisa dei box.
10.00 – Parte il giro di formazione!
9.55 – Bottas è stato penalizzato: 2 punti sulla patente e 3 posizioni penalità.
9.55 – Cinque minuti al via.

Le qualifiche

2014_malaysia_gp_hamilton

Lewis Hamilton su Mercedes conquista la pole position del GP di Malesia F1 2014. L’inglese precede la Red Bull di Sebastian Vettel e la Mercedes di Nico Rosberg, giunti secondo e terzo al termine di una sessione caratterizzata dalla forte pioggia (il semaforo verde è stato acceso dopo 45 minuti di attesa) e dalle bandiere rosse: i commissari ne hanno sventolata una sull’incidente in Q1 di Ericsson ed un’altra sul contatto in Q2 fra Kwyat ed Alonso.

LE MIGLIORI IMMAGINI DELLE PROVE LIBERE

Nelle prime dieci posizioni anche Alonso, Ricciardo, Raikkonen, Hulkenberg, Magnussen, Vergne, Button, Kvyat, Gutierrez. Hamilton diventa il pilota inglese ad aver ottenuto il maggior numero di pole position (33), pareggiando il record di Jim Clark. Il via della gara è fissato per domani mattina alle 10 (ora italiana)

11.02 – Hamilton è il pilota inglese ad aver ottenuto più pole position (33).
11.02 – Hamilton, Vettel, Rosberg, Alonso, Ricciardo, Raikkonen, Hulkenberg, Magnussen, Vergne, Button, Kvyat, Gutierrez.
10.59 – Vettel prende la bandiera a scacchi! Non potrà migliorare.
10.59Termina la Q3!
10.56 – Tre minuti alla fine. Via al rush finale!
10.51 – Hamilton sale in testa, seguito da Vettel, Alonso e Rosberg.
10.51 – Il primo rilevamento cronometrato è di Raikkonen (2’01”218).
10.49 – Magnussen rientra per montare gomme da bagnato.
10.47Inizia la Q3!

10.38 – Eliminati Kvjat, Gutierrez, Massa, Perez, Bottas e Grosjean. Primo Hamilton.
10.38Finisce la Q2.
10.35 – Lungo per Magnussen, poco dopo che Button ha riguadagnato la top ten.
10.34 – Al momento sarebbero fuori Gutierrez, Massa, Button, Vergne, Kvjat e Bottas.
10.33 – Mancano 5 minuti, ma è difficile che i piloti riescano a migliorare i loro tempi in maniera significativa.
10.32 – Alonso è sesto, Raikkonen nono.
10.30 – Le condizioni meteo sono peggiorate. Nel frattempo Hamilton segna il miglior tempo.
10.28 – Alonso è sceso nuovamente in pista.
10.26 – Si riparte! La bandiera rossa era stata sventolata per facilitare la rimozione dei detriti.
10.25 – I tecnici Ferrari stanno lavorando alla sospensione anteriore sinistra della monoposto di Alonso, danneggiatasi nell’impatto.
10.20 – Un’altra bandiera rossa! Kvjat ha toccato Alonso. Mancano 12.46 minuti.
10.18Inizia la Q2!

10.13 – La Q2 inizierà fra 5 minuti.
10.09Termina la Q1!
10.08 – Bandiera rossa. Restano fuori dalla Q2 aldonado, Sutil, Bianchi, Kobayashi, Chilton e lo stesso Ericsson.
10.07 – Incidente per Ericsson!
10.04 – Vettel sale terzo a mezzo secondo. E’ l’unico a stare sotto il secondo e mezzo di ritardo!
10.03 – 5 minuti al termine.
10.02 – Al momento sarebbero fuori dalla Q2 Maldonado, Sutil, Bianchi, Kobayashi, Chilton ed Ericsson.
10.00 – Torna in pista Vettel.
9.59 – Le Mercedes sembrano già irrangiungibili.
9.58 – C’è un problema con al sistema per l’immagazzinamento dell’energia sulla monoposto di Vettel.
9.58 – Grosjean viene avvisato che la pioggia si sta intensificando. I tecnici Red Bull lavorano sulla monoposto di Vettel
9.56 – Vettel richiamato ai box!
9.56 – Il miglior tempo è ora di Rosberg. Tutti gli altri piloti sono sopra il secondo.
9.54 – 1’57”309. Il primo tempo cronometrato è di Hamilton.
9.50Inizia la Q1! La Caterham di Ericsson resta ferma.

9.49 – Viene detto ad Hamilton che è prevista pioggia nella sessione.
9.49 – Tutti in fila in pit lane.
9.45 – Sembra tutto pronto per l’inizio delle qualifiche.
9.37 – Ultimi 5 minuti di attesa.
9.35 – I piloti stanno iniziando ad entrare negli abitacoli
9.26 – La pioggia ha diminuito la propria intensità.
9.20 – Altri 15 minuti di ritardo. Bandiera verde fissata alle 9.35.
9.06 – Qualifiche ancora posticipate: si inizierà alle 9.20.
8.58 – Inizio rinviato di 15 minuti!
8.57 – Condizioni metereologiche al limite! Piove e le qualifiche partiranno in ritardo!
8.55 – Cinque minuti al via!

Prove libere

GP Malesia F1 2014 Nico Rosberg

GP Malesia F1 2014: il secondo weekend del Mondiale Formula 1 2014 si apre con dominio Mercedes nelle prime due sessioni di prove libere. Lewis Hamilton ha infatti conquistato il miglior giro nella prima sessione, con il compagno di squadra Nico Rosberg che ha fatto lo stesso nella seconda sessione mettendo dietro tutti. Oltre ai due piloti del team tedesco, in spolvero anche la Ferrari, con Kimi Raikkonen che è stato il pilota più veloce in entrambe le sessioni di prove libere. Il finlandese si è prima messo dietro Nico Rosberg, e poi Sebastian Vettel, che sembra essersi ripreso dopo i problemi tecnici di Albert Park.

Non così bene Fernando Alonso che nella prima sessione non è andato oltre l’undicesimo posto, riprendendosi nella seconda e classificandosi quinto. Ottime prestazioni in FP1 delle McLaren Mercedes di Button e Magnussen, rispettivamente quarto e quinto, con i tempi che sono un po’ calati nella seconda sessione di prove libere e che hanno relegato i due rispettivamente all’ottavo ed al dodicesimo posto. In crescita le Williams, soprattutto quella di Felipe Massa che nella FP2 si è classificato sesto, mentre Bottas, dopo un decimo posto iniziale, è arrivato nella seconda sessione al nono posto.

Daniel Ricciardo, una delle sorprese del GP d’inizio stagione insieme a Magnussen, si è classificato settimo nella seconda sessione di libere, riprendendosi dal dodicesimo posto della FP1. Domani avranno luogo la terza sessione di prove libere e le qualifiche del GP di Malesia di Formula 1 2014 che scatteranno alle 9.00 di mattina orario italiano.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. È disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

GP Malesia F1 2014: Prove Libere 2

1 Nico Rosberg Mercedes 1:39.909
2 Kimi Räikkönen Ferrari 1:39.944 +0.035
3 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:39.970 +0.061
4 Lewis Hamilton Mercedes 1:40.051 +0.142
5 Fernando Alonso Ferrari 1:40.103 +0.194
6 Felipe Massa Williams-Mercedes 1:40.112 +0.203
7 Daniel Ricciardo Red Bull Racing-Renault 1:40.276 +0.367
8 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:40.628 +0.719
9 Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1:40.638 +0.729
10 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1:40.691 +0.782
11 Jean-Eric Vergne STR-Renault 1:40.777 +0.868
12 Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1:41.014 +1.105
13 Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1:41.257 +1.348
14 Daniil Kvyat STR-Renault 1:41.325 +1.416
15 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1:41.407 +1.498
16 Sergio Perez Force India-Mercedes 1:41.671 +1.762
17 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:42.531 +2.622
18 Max Chilton Marussia-Ferrari 1:43.638 +3.729
19 Jules Bianchi Marussia-Ferrari 1:43.752 +3.843
20 Marcus Ericsson Caterham-Renault 1:45.703 +5.794
21 Kamui Kobayashi Caterham-Renault
22 Pastor Maldonado Lotus-Renault

GP Malesia F1 2014: Prove Libere 1

1 Lewis Hamilton Mercedes 1:40.691
2 Kimi Räikkönen Ferrari 1:40.843 +0.152
3 Nico Rosberg Mercedes 1:41.028 +0.337
4 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:41.111 +0.420
5 Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1:41.274 +0.583
6 Jean-Eric Vergne STR-Renault 1:41.402 +0.711
7 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:41.523 +0.832
8 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1:41.642 +0.951
9 Felipe Massa Williams-Mercedes 1:41.686 +0.995
10 Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1:41.830 +1.139
11 Fernando Alonso Ferrari 1:41.923 +1.232
12 Daniel Ricciardo Red Bull Racing-Renault 1:42.117 +1.426
13 Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1:42.365 +1.674
14 Daniil Kvyat STR-Renault 1:42.869 +2.178
15 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1:42.904 +2.213
16 Jules Bianchi Marussia-Ferrari 1:43.825 +3.134
17 Marcus Ericsson Caterham-Renault 1:45.775 +5.084
18 Max Chilton Marussia-Ferrari 1:46.911 +6.220
19 Kamui Kobayashi Caterham-Renault 1:51.180 +10.489
20 Sergio Perez Force India-Mercedes

GP Malesia F1 2014: Orari TV e tutte le informazioni

GP Malesia F1 2014: orari TV, meteo e storia del secondo Gran Premio della stagione 2014 di Formula 1.

GP Malesia F1 2014: il Mondiale di Formula 1 continua con la sua seconda gara. Sul circuito di Sepang Vettel ed Hamilton cercheranno una buona prestazione dopo la debacle australiana che ha visto il ritiro dei due piloti per problemi di affidabilità del propulsore. Proprio sull’affidabilità punta invece la Ferrari che, dopo la prestazione nella media cercherà un risultato migliore a Sepang, Mercedes permettendo. Per la gara malese è prevista pioggia, con acquazzoni che dovrebbero affliggere tutto il weekend di gara con temperature che, vista la posizione geografica, si aggireranno tra i 25 ed i 33 gradi.

Lo scorso anno vinse Sebastian Vettel, con un dominio Red Bull che portò Mark Webber al secondo posto. Dietro alle due monoposto del team austriaco Lewis Hamilton seguito da Nico Rosberg e da Felipe Massa. Fernando Alonso riuscì a conquistare il terzo posto nelle qualifiche, uscendo poi di pista subito al secondo giro a causa del cedimento dell’ala anteriore successivo ad un contato in partenza. Proprio in questa gara negli ultimi giri vi fu una pesante polemica per via del sorpasso di Sebastian Vettel sul compagno di squadra Mark Webber, con una manovra ritenuta pericolosa.

La programmazione TV vede la diretta esclusiva di Sky, che trasmetterà tutte le sessioni su Sky Sport F1 HD. La Rai proporrà alcune sessioni in differita, con il weekend che scatterà alle 3.00 di notte italiane con la prima sessione di prove libere e proseguirà dino alle qualifiche del sabato che saranno disputate alle ore 9.00. Complice il cambio dell’ora, domenica il GP della Malesia di Formula 1 partirà alle 10.00, con la gara che sarà visibile su Sky e che sarà riproposta in differita alle ore 14:10 su Rai 1.

Ferrari F1 Formula 1 Fernando Alonso Kimi Raikkonen

Gp Malesia F1 2014 Orari TV

Venerdì 28 marzo
Ore 3:00 Prove Libere 1 (diretta Sky Sport F1 HD, differita ore 11:30 Rai Sport 2)
Ore 7:00 Prove Libere 2 (diretta Sky Sport F1 HD, differita ore 22:00 Rai Sport 2)

Sabato 29 marzo
Ore 6:00 Prove Libere 3 (diretta Sky Sport F1 HD)
Ore 9:00 Qualifiche (diretta Sky Sport F1 HD, differita ore 14:00 Rai2)

Domenica 30 marzo
Ore 10:00 Gara (diretta Sky Sport F1 HD, differita ore 14:10 Rai1)

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. È disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Ultime notizie su Motorsport

Tutto su Motorsport →