GP Corea F1 2013: Diretta Live, vince Vettel, Alonso sesto

GP Corea 2013 F1: Vittoria di Sebastian Vettel seguito dalle due Lotus di Raikkonen e Grosjean, Fernando Alonso solo sesto.

GP Corea F1 2013: Diretta Live, vince Vettel, Alonso sesto
Mirco Magni
Pubblicato il 6 ott 2013

09:48 Sebastian Vettel vince il GP di Corea 2013 di Formula 1, secondo Kimi Raikkonen, terzo Romain Grosjean, quarto Nico Hulkenberg, quinto Lewis Hamilton, sesto Fernando Alonso.

09:47 Ultimo giro, la classifica, a meno di ribaltoni, dovrebbe essere: Vettel, Raikkonen, Grosjean, Hulkenberg, Hamilton, Alonso.

09:46 Daniel Ricciardo si ritira, parcheggia la sua Toro Rosso sull’erba ed esce dall’abitacolo, probabili problemi tecnici.

09:45 Jenson Button attacca Nico Rosberg ma il tedesco ha la meglio

09:42 Sebastian Vettel ha la gomma anteriore destra molto consumata, perde qualche pezzo ma mancano solo due giri

09:40 Quattro giri al termine, la trazione della Sauber è incredibile, Hamilton si avvicina tantissimo in staccata ma poi in uscita non può nulla, con Hulkenberg che scappa via

09:38 Grosjean è più veloce di Raikkonen e potrebbe insidiarlo in seconda posizione

09:35 Lewis Hamilton sorpassa alla prima curva Nico Hulkenberg che però si riprende la posizione sul rettiline successivo, intanto Alonso attacca Hamilton ma non riesce a superarlo.

09:33 Fernando Alonso è sesto ma si avvicina tantissimo alla coppia in bagarre Hulkenberg Hamilton

09:30 Hamilton in bagarre con Hulkenberg, con la Sauber che guadagna tantissimo in accelerazione. Intanto terzo giro veloce consecutivo di Sebastian Vettel.

09:27 Giro veloce di Sebastian Vettel con 1:41.996

09:24 Sebastian Vettel inizia subito ad allungare, ha già un secondo e quattro decimi di vantaggio da Kimi Raikkonen, guadagnando 9 decimi nell’ultimo giro, intanto drive through per Adrian Sutil.

09:23 La situazione attuale: Vettel, Raikkonen, Grosjean, Hulkenberg, Alonso, Hamilton, Button, Rosberg

09:22 La Safety Car spegne le luci, si riparte, Raikkonen è alle spalle di Vettel, potrebbe insidiarlo

09:19 L’ingresso della Safety Car avvantaggia piloti come Kimi Raikkonen che hanno scelto di fare gli ultimi 20 giri con un solo treno di gomme.

09:17 Entra la Safety Car, quella vera.

09:16 INCREDIBILE!! Entra in pista una Jeep dei commissari ma non è la Safety Car!!! Pericolosissimo

09:15 Contatto tra Sutil e Webber, con la Red Bull che prende fuoco

09:14 Rientra ai box la Safety Car, riparte la gara al trentasettesimo giro.

09:10 La Safety car è ancora in pista

09:05 Ancora Safety Car, i piloti sono tutti allineati.

09:01 Mark Webber fa il terzo Pit Stop, ottima organizzazione dei cambi gomme per la Red Bull

09:00 Sergio Perez dechappa la sua gomma anteriore destra, pericolosissimo, entrerà la Safety car, intanto pit stop per Sebastian Vettel e per altri pilotti, Perez cerca di entrare ai box.

08:59 Fernando Alonso supera Daniel Ricciardo con le gomme nuove

08:58 Lewis Hamilton entra ai box, ormai paga sei secondi al giro su Sebastian Vettel

08:55 Pit Stop per Fernando Alonso, intanto Nico Rosberg cambia, con non poche difficoltà, il musetto della sua Mercedes.

08:53 Nico Rosberg ha ripreso Lewis Hamilton, ora gli è attaccato ma gli cede l’ala anteriore, si è staccato il musetto, continua a fare scintille sull’asfalto, rientrerà ai box al prossimo giro.

08:51 Mark Webber supera Fernando Alonso, velocissimo l’australiano, in difficoltà lo spagnolo della Ferrari.

08:50 Kimi Raikkonen ai box, intanto Paul di Resta esce di pista e si ritira.

08:48 Lewis Hamilton si lamenta della sua gomma anteriore destra, non è graning, dice ai box di aver proprio finito il battistrada.

08:46 Massa ha superato Gutierrez conquistando la quattordicesima posizione. Intanto Rosberg recupera quasi un secondo a giro su Lewis Hamilton, in grossa difficoltà, perde quasi 2 secondi a giro.

08:43 Nico Hulkenberg si lamenta della condizione delle gomme con il suo box, Alonso lo insegue ma per ora non riesce ad attaccarlo per un sorpasso.

08:40 Fernando Alonso attaccca Nico Hulkenberg ma non riesce a sorpassarlo, il graning intano si è ridotto.

08:39 Romain Grosjean inizia a recuperare decimi preziosi su Sebastian Vettel

08:36 La monoposto di Fernando Alonso inzia ad accusare un po’ di graning, presto Kimi Raikkonen potrebbe superarlo nuovamente.

08:33 Sebastian Vettel continua ad allungare, ha 4.1 secondi da Gorsjean, 6.1 su Hamilton e 15 su Grosjean, Fernando Alonso è a più di 21 secondi.

08:30 quindicesimo giro, situazione stabile, con Fernando Alonso che cerca di avvicinarsi a Nico Hulkenberg ed ora è a sei decimi.

08:26 La situazione attuale con la confusione dei pit stop: Vettel, Grosjean, Hamilton, Ricciardo, Rosberg, Hulkenberg e Alonso.

08:26 Mark Webber torna ai box

08:25 Pit Stop per Sebastian Vettel, diero di lui Kimi Raikkonen, intanto Mark Webber in testa.

08:24 Romain Grosjean rientra in quinta posizione ed è subito bagarre con Lewis Hamilton, sesto.

08:24 Vettel ha 3.7 secondi di vantaggio su Grosjean che a sua volta ha ben 11 secondi di vantaggio sul suo inseguitore, ma entra ora ai box e va lungo nella via di fuga ma recupera subito.

08:22 Pit stop per Lewis Hamilton e per Fernando Alonso, rientra dietro a Vergne in undicesima posizione

08:20 Nico Hulkenberg allunga e guadagna dalla bagarre tra Fernando Alonso e Kimi Raikkonen, con la Lotus che spera la Ferrari ma con lo spagnolo che cerca di rispondere.

08:19 Pit stop per Maldonado, Di Resta e Gutierrez

08:18 Nico Hulkenberg fa un po’ da tappo per Fernando Alonso e Kimi Raikkonen, i due però non riescono ancora ad attaccarlo

08:16 1:46.466, Giro veloce per Jenson Button

08:14 Sesto giro, si sono creati dei gruppetti che battagliano tra loro, intanto Vettel continua la sua gara in testa con più di 3 secondi di vantaggio su Grosjean.

08:11 Bagarre tra Raikkonen e Ricciardo con il finlandese che trova una migliore trazione in uscita curva e sorpassa la Toro Rosso.

08:10 La situazione attuale: Vettel, Grosjean, Hamilton, Rosberg, Hulkenberg, Alonso, Ricciardo, Raikkonen, Maldonado, Button.

08:08 Sebastian Vettel inizia subito ad imporre il suo ritmo ed allunga, ha già 2.651 secondi sugli inseguitori.

08:07 Felipe Massa ha attaccato in curva ed è andato in testacoda, Fernando Alonso per evitarlo è dovuto uscire in via di fuga ma non ha perso molto, è sesto dietro ad Hulkenberg

08:06 Partiti! Alla terza curva contatto con le due Ferrari coinvolte, intanto Vettel è primo ed inizia a scappare via.

08:02 Meteo soleggiato, le previsioni al momento danno un 10% di probabilità di pioggia, gara asciutta.

08:00 Semaforo verde, parte il giro di allineamento del GP di Corea 2013 di Formula 1

07:55 Meno di cinque minuti all’inizio del GP di Corea di F1, tutto pronto con i piloti in griglia dentro alle loro monoposto.

GP Corea F1 2013: Diretta Live Vettel in Pole poi Hamilton, Alonso quinto

GP Corea 2013 F1: Diretta Live Qualifiche, Sebastian Vettel in Pole Position, secondo Lewis Hamilton, Fernando Alonso solo quinto.

[img src=”https://media.autoblog.it/e/ee4/GP-Corea-F1-2013-Sebastian-Vettel.jpg” alt=”GP Corea F1 2013 Sebastian Vettel” height=”350″ title=”GP Corea F1 2013 Sebastian Vettel” class=”alignleft size-full wp-image-282369″]

Sebastian Vettel ha dominato le qualifiche del GP di Corea di Formula 1 2013, non dovendo neanche completare l’ultimo giro lanciato in quanto già sicuro del suo primato. A lui la Pole Position, con Lewis Hamilton che conquista la seconda piazzola della prima fila davanti a Romain Grosjean e a Nico Rosberg. Tra Grosjean ed Hamilton si è classificato Mark Webber, ma, vista la penalizzazione imposta dalla Fia durante lo scorso Gran Premio per il passaggio che l’australiano si è fatto dare da Fernando Alonso, la seconda Red Bull partirà dal tredicesimo posto.

Dietro ad Hamilton Fernando Alonso, quinto con una prestazione un po’ opaca. Lo spagnolo ha sempre rincorso quelli davanti, dando poche speranze ai suoi tifosi per la giornata di domenica, anche se il meteo potrebbe giocare a suo favore e la partenza sarà fondamentale. Terza fila tutta Ferrari con la monoposto di Felipe Massa a fianco di quella di Alonso e davanti a due ottime Sauber che in Corea hanno davvero stupito tutti. Nico Hulkenberg partirà settimo ed Esteban Gutierrez ottavo, davanti alla Lotus di Kimi Raikkonen ed alla McLaren di Sergio Perez, eliminato dalla Q3 ma risalito in decima posizione grazie alla penalizzazione della Red Bull.

Qualifiche GP Corea F1 2013: Classifica

1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:38.683 1:37.569 1:37.202

2 Lewis Hamilton Mercedes 1:38.574 1:37.824 1:37.420

3 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:39.138 1:37.840 1:37.464

4 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:39.065 1:38.076 1:37.531

5 Nico Rosberg Mercedes 1:38.418 1:38.031 1:37.679

6 Fernando Alonso Ferrari 1:38.520 1:37.978 1:38.038

7 Felipe Massa Ferrari 1:38.884 1:38.295 1:38.223

8 Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1:38.427 1:37.913 1:38.237

9 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1:38.725 1:38.327 1:38.405

10 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 1:38.341 1:38.181 1:38.822

11 Sergio Perez McLaren-Mercedes 1:39.049 1:38.362

12 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:38.882 1:38.365

13 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:38.525 1:38.417

14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:38.988 1:38.431

15 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:39.185 1:38.718

16 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:39.075 1:38.781

17 Valtteri Bottas Williams-Renault 1:39.470

18 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:39.987

19 Charles Pic Caterham-Renault 1:40.864

20 Giedo van der Garde Caterham-Renault 1:40.871

21 Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1:41.169

22 Max Chilton Marussia-Cosworth 1:41.322

08:05 Nella griglia di partenza di domani Mark Webber subirà una penalizzazione di 10 posizioni per via del passaggio fattosi dare da Fernando Alonso nello scorso Gran Premio. La griglia di partenza sarà dunque questa: Vettel, Hamilton, Grosjean, Rosberg, Alonso, Massa, Hulkenberg, Gutierrez e Raikkonen

08:04 Pole Position per Sebastian Vettel, è la sesta quest’anno e la quarantaduesima in carriera poi Hamilton, Webber, Grosjean, Rosberg, Alonso, Massa, Hulkenberg, Gutierrez e Raikkonen

08:02 Finisce il tempo utile per le qualifiche, ultimi giri lanciati, tra pochi istanti si conoscerà la Pole Position

08:00 I piloti si lanciano per l’ultimo giro veloce delle Qualifiche del GP di Corea F1 2013

07:58 Tutti ai box, gomme super soft nuove per chi le ha conservate e poi ultima chance di qualifica

07:56 Vettel in testa con 1:37.202 per la Pole Position provvisoria, poi Webber, Hamilton, Grosjean e Rosberg

07:54 tutti i piloti fanno il giro di lancio molto lentamente per preservare al meglio gli pneumatici

07:52 parte la Q2, tutti subito in pista, anche Sebastian Vettel

07:50 Pochi istanti alla partenza della Q3 del GP di Corea di F1 2013, tra poco la resa dei conti per la Pole Position

GP Corea F1 2013: Diretta Live Qualifiche, la Q2

07:47 La top 10 della Q2: Sebastian Vette, Lewis Hamilton, Mark Webber, Nico Hulkenberg, Fernando Alonso, Nico Rosberg, Romain Grosjean, Kimi Raikkonen, Felipe Massa ed Esteban Gutierrez.

07:46 Eliminati Button, Sutil, Vergne, Ricciardo, Di Resta e Perez, entrambe le McLaren non entrano in Q3!

07:44 Bandiera a scacchi, ultimi tentativi per i piloti per entrare in Q3

07:41 Sebastian Vettel in testa con 1:37.569, poi Lewis Hamilton, Mark Webber, Nico Rosberg, Romain Grosjean, Fernando Alonso, Esteban Gutierrez, Felipe Massa, Jenson Button e Nico Hulkenberg.

07:38 inizia il suo giro lanciato Mark Webber, mancano solo 5 minuti alla fine della Q2

07:36 Lewis Hamilton davanti a tutti, poi Rosberg, Alonso, Guierre e Massa.

07:32 Anche Fernando Alonso e Felipe Massa in pista, così come Lewis Hamilton

07:31 Scende in Pista Daniel Ricciardo, subito dietro di lui Kimi Raikkonen

07:28 Semaforo verde, parte la Q2

07:25 Pochi minuti all’inizio della Q2 del GP di Corea F1

GP Corea F1 2013: Diretta Live Qualifiche, la Q1

07:23 Gli eliminati della Q1: Bottas, Maldonado, Pic, Van Der Garde, Bianchi e Chilton

07:22 Finisce la Q1

07:21 Kimi Raikkonen si prende la testa della classifica rubandola a Rosberg con un tempo di 1:38.341

07:20 Nico Hulkenberg davanti a tutti con le gomme Rosse, 1:38.427

07:19 Sebastian Vettel si migliora, è secondo

07:17 Terza posizione per Mark Webber, che passa davanti al compagno di squadra, ma le Red Bull continuano a girare sporco, bloccando più volte l’anteriore interna in staccata.

07:16 Il primo giro di Sebastian Vettel è subito buono, 625 millesimi dietro ad Hamilton, è terzo davanti ad Alonso

07:15 Si migiora Fernando Alonso, è terzo dietro ad Hamilton e Gutierrez, a 659 millesimi dall’inglese

07:14 Giro veloce di Lewis Hamilton 1:38.574

07:13 Sebastian Vettel scende in pista

07:11 Fernando Alonso è secondo a 89 millesimi da Rosberg, terzo massa a 2 decimi.

07:10 Sebastian Vettel, Romain Grosjean e Mark Webber non sono ancora scesi in pista, sfrutteranno solo gli ultimi minuti per segnare il loro tempo

07:09 Nico Rosberg davanti a tutti con 1:39.415, poi Hamilton a 3 decimi, intanto si lancia Fernando Alonso

07:08 In pista anche Perez, Ricciardo, Raikkonen, Di Resta e Rosberg intanto giro veloce di Button in 1:40.169

07:06 1:41.058, queso il tepo del primo giro di Gutierrez, intanto scende in pista anche Jenson Button

07:04 Scende in pista solo Gutierrez

07:02 Semaforo verde, partono le Qualifiche del GP Corea F1 2013

07:00 Tutto pronto per la partenza delle Qualifiche del GP di Corea 2013. Alcuni piloti sono già nelle loro monoposto ma i top driver si stanno ancora preparando.

06:55 Tra cinque minuti la partenza delle qualifiche del GP di Corea 2013 di F1. A Yeongam meteo soleggiato e nessua traccia, almeno per il momento, di possibili acquazzoni

GP Corea F1 2013: Diretta, Prove Libere 3, dominio Vettel

[img src=”https://media.autoblog.it/1/199/GP-Singapore-F1-2013-Sebastian-Vettel.jpg” alt=”GP Singapore F1 2013 Sebastian Vettel” height=”350″ title=”GP Singapore F1 2013 Sebastian Vettel” class=”alignleft size-full wp-image-278209″]

Sebastian Vettel ha iniziato a spingere davvero forte ed ha conquistato il primo posto nella terza sessione di qualifiche del GP di Corea di Formula 1. Red Bull scatenate con Mark Webber al secondo posto a soli 137 millesimi. Inseguono le Mercedes con Nico Rosberg a 437 millesimi e Lewis Hamilton a 451, entrambi davanti alla Ferrari di Fernando Alonso che ha dovuto pagare ben 6 decimi di distacco dal tedesco della Red Bull. Seguono poi Romain Grosjean, Felipe Massa e Kimi Raikkonen, con Nico Hulkenberg e Jenson Button ce chiudono la graduatoria dei primi dieci.

GP Corea F1 2013: Terza sessione di Prove Libere

1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:37.881

2 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:38.018 +0.137

3 Nico Rosberg Mercedes 1:38.318 +0.437

4 Lewis Hamilton Mercedes 1:38.332 +0.451

5 Fernando Alonso Ferrari 1:38.486 +0.605

6 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:38.701 +0.820

7 Felipe Massa Ferrari 1:38.816 +0.935

8 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 1:38.857 +0.976

9 Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1:38.961 +1.080

10 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:39.114 +1.233

11 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1:39.128 +1.247

12 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:39.196 +1.315

13 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:39.204 +1.323

14 Sergio Perez McLaren-Mercedes 1:39.274 +1.393

15 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:39.327 +1.446

16 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:39.371 +1.490

17 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:39.665 +1.784

18 Valtteri Bottas Williams-Renault 1:40.128 +2.247

19 Charles Pic Caterham-Renault 1:41.360 +3.479

20 Giedo van der Garde Caterham-Renault 1:41.614 +3.733

21 Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1:41.646 +3.765

22 Max Chilton Marussia-Cosworth 1:42.267 +4.386

GP Corea F1 2013: Diretta, Prove Libere, Hamilton davanti a tutti

GP Corea 2013 F1: Diretta Live con Lewis Hamilton che conquista le prime due sessioni di libere e Fernando Alonso che affanna rincorrendo dalle retrovie

[img src=”https://media.autoblog.it/8/8ee/Lewis-Hamilton-GP-Corea-2013-F1.jpg” alt=”Lewis Hamilton GP Corea 2013 F1″ height=”350″ title=”Lewis Hamilton GP Corea 2013 F1″ class=”alignleft size-full wp-image-281793″]

Al GP di Corea 2013 di Formula 1 Lewis Hamilton è ancora davanti a tutti anche nella seconda sessione di prove libere. L’inglese della Mercedes ha abbassato di un secondo il suo giro veloce, stabilendo un tempo di 1:38.673. Dietro di lui ancora Sebastian Vettel, con 1:38.781, seguito dalla seconda Mercedes di Nico Rosberg che si è infilato tra le due Red Bull.

Quarto Mark Webber, ultimo della classifica ad aver girato al di sotto dell’uno e trentanove con 1:38.844. Quinto a sorpresa Felipe Massa che con un giro veloce in 1:39.114 si è messo davanti al compagno di squadra ed a Romain Grosjean della Lotus, che ha concluso al sesto posto la seconda sessione di libere.

Fernando Alonso è infatti solo al settimo posto con un tempo di 1.39.444, ben 8 decimi più lento di Lewis Hamilton. Le modifiche aerodinamiche al diffusore posteriore e ad altri profili aerodinamici non sembrano dunque portare i frutti sperati dalla scuderia di Maranello che dovrà inventarsi qualcosa per le qualifiche di domani e soprattutto per la gara di domenica che potrebbe chiudere in maniera quasi definitiva il Mondiale.

GP Corea F1 2013: Seconda sessione di Prove Libere

1 Lewis Hamilton Mercedes 1:38.673

2 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:38.781 +0.108

3 Nico Rosberg Mercedes 1:38.797 +0.124

4 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:38.844 +0.171

5 Felipe Massa Ferrari 1:39.114 +0.441

6 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:39.226 +0.553

7 Fernando Alonso Ferrari 1:39.444 +0.771

8 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 1:39.757 +1.084

9 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:39.774 +1.101

10 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:40.006 +1.333

11 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:40.007 +1.334

12 Sergio Perez McLaren-Mercedes 1:40.152 +1.479

13 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1:40.186 +1.513

14 Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1:40.210 +1.537

15 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:40.446 +1.773

16 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:40.552 +1.879

17 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:41.117 +2.444

18 Valtteri Bottas Williams-Renault 1:41.289 +2.616

19 Giedo van der Garde Caterham-Renault 1:42.461 +3.788

20 Charles Pic Caterham-Renault 1:42.798 +4.125

21 Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1:43.108 +4.435

22 Max Chilton Marussia-Cosworth 1:43.441 +4.768

GP Corea F1 2013: Diretta, Prime Prove Libere

[img src=”https://media.autoblog.it/e/efd/GP-Corea-2013-F1-Lewis-Hamilton.jpg” alt=”GP Corea 2013 F1 Lewis Hamilton” height=”350″ title=”GP Corea 2013 F1 Lewis Hamilton” class=”alignleft size-full wp-image-281791″]

Al GP di Corea 2013 di F1 Lewis Hamilton è stato il più veloce della prima sessione di prove libere. Con un tempo di 1:39.630 l’inglese della Mercedes si è messo dietro tutti, a cominciare dalle due Red Bull di Sebastian Vettel e Mark Webber, rispettivamente a 37 e 186 millesimi. Al quarto posto la seconda Mercedes con Nico Rosberg che è il primo della classifica ad aver girato con un tempo di un minuto e quaranta basso. Dietro di lui Jenson Button sulla prima McLaren con un tempo di 1:40.215, staccato di 585 millesimi dal connazionale Hamilton.

Fernando Alonso non è andato oltre la sesta posizione: la sua Ferrari ha chiuso il giro più veloce della prima sessione di libere in 1:40.374, a più di sette decimi dal leader. Lo spagnolo della Rossa dovrà trovare il setup giusto per le qualifiche e per la gara se vuole tentare il tutto per tutto per rimarginare l’abisso che lo distacca nel Mondiale Piloti da Sebastian Vettel.

Settime e ottave le due Lotus di Romain Grosjean, che paga 766 millesimi rispetto ad Hamilton, e Kimi Raikkonen, con più di un secondo di ritardo. Nono Sergio Perez sulla seconda McLaren, seguito da Felipe Massa che, con il suo 1:40.880, chiude la Top Ten della prima sessione di libere.

GP Corea F1 2013: Prima sessione di Prove Libere

1 Lewis Hamilton Mercedes 1:39.630

2 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:39.667 +0.037

3 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:39.816 +0.186

4 Nico Rosberg Mercedes 1:40.117 0.487

5 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:40.215 +0.585

6 Fernando Alonso Ferrari 1:40.374 +0.744

7 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:40.396 +0.766

8 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 1:40.677 +1.047

9 Sergio Perez McLaren-Mercedes 1:40.860 +1.230

10 Felipe Massa Ferrari 1:40.880 +1.250

11 Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1:40.899 +1.269

12 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:41.432 +1.802

13 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:41.482 +1.852

14 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1:41.626 +1.996

15 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:41.924 +2.294

16 Valtteri Bottas Williams-Renault 1:42.002 +2.372

17 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:42.043 +2.413

18 James Calado Force India-Mercedes 1:43.008 +3.378

19 Charles Pic Caterham-Renault 1:43.660 +4.030

20 Giedo van der Garde Caterham-Renault 1:43.883 +4.253

21 Max Chilton Marussia-Cosworth 1:44.100 +4.470

22 Rodolfo Gonzalez Marussia-Cosworth 1:46.810 +7.180

GP Corea F1 2013: Diretta, informazioni e orari TV

GP Corea F1 2013: tutte le informazioni sulla gara, sulla classifica e sul meteo oltre aglio orari TV ed al giro di pista in video.

[blogo-video provider_video_id=”fCmaxCOX-CNoTFBCa” provider=”jwplayer” title=”Korea 3D Track Experience Gli pneumatici dal punto di vista del circuito” thumb=”http://bvideo.blogo.it/thumbs/fCmaxCOX-720.jpg” url=”http://bvideo.blogo.it/players/fCmaxCOX-CNoTFBCa.js”]

Il GP di Corea 2013 di Formula 1 si svolgerà il prossimo weekend sul Korea International Circuit di Yeongam. Con una classifica che ormai vede un abisso di 60 punti tra Sebastian Vettel e Fernando Alonso, il GP di Corea 2013 potrebbe segnare la svolta a favore di Vettel, oppure l’inizio di un ormai quasi impossibile recupero di Alonso. Mancano infatti solo sei gare alla fine del Mondiale, nulla è impossibile, ma il vantaggio del tedeso è ormai decisamente marcato.

Durante il GP di Corea il meteo però potrebbe riservare qualche sorpresa, scombussolando la classifica con la pioggia. Dopo un venerdì ed un sabato sereni, nella giornata di domenica potrebbe arrivare una importante perturbazione con i meteorologi non hanno escluso totalmente la possibilità che questa perturbazione possa portare temporali di grande entità sulla pista coreana.

Appuntamento alle 3:00 del mattino italiane di venerdì mattina, quando inizierà la prima sessione di prove libere del GP di Corea F1 2013, con la seconda sessione in programma alle 7:00, entrambe in diretta su Sky Sport F1 HD. Il sabato i piloti scenderanno in pista un’ora dopo, alle 4:00 del mattino italiane, per poi disputare le qualifiche alle 7:00 italiane, ovvero alle 14:00 coreane, con entrambe le sessioni proposte in diretta sempre su Sky. La gara partirà domenica alle 8:00 italiane e sarà proposta in diretta su Sky Sport F1 HD ed in differita alle 14:00 su Rai 1.

GP Corea F1 2013 Orari TV

Venerdì 4 ottobre

Prove Libere 1: 03:00 – 04:30 (diretta Sky Sport F1 HD, sintesi ore 12.45 Rai Sport 1)

Prove Libere 2: 07:00 – 08:30 (diretta Sky Sport F1 HD, sintesi ore 22.35 Rai Sport 1)

Sabato 5 ottobre

Prove Libere 3: 04:00 – 05:00 (diretta Sky Sport F1 HD)

Qualifiche: 07:00 (diretta Sky Sport F1 HD, differita ore 14.00 Rai 2)

Domenica 6 ottobre

Gara: 08:00 (diretta Sky Sport F1 HD, differita ore 14.00 Rai 1)

Se vuoi aggiornamenti su Formula 1 inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: