Noble M600: la prova di Fifth Gear
Fifth Gear ha provato la Noble M600. La supercar britannica, priva di qualunque cosa possa lontanamente ricordare un banale ABS o anche più semplicemente un airbag, è tutta, ma proprio tutta concentrata sul raggiungimento delle massime prestazioni e del massimo piacere di guida.
Unica concessione all’elettronica? Una sorta di manettino tramite il quale si possono regolare al contempo la potenza erogata dal motore e il grado d’intervento del controllo della trazione. Roba essenziale, pura, selvatica, insomma, un oggetto per chi è abituato a mangiare pane e adrenalina. E a contare gli zeri del suo conto in banca: il giocattolo in questione costa in Gran Bretagna la bellezza di 200.000 sterline, poco meno di 240.000 euro.
Nemmeno troppo se la vettura fosse davvero in grado di rispettare quanto promettono i suoi creatori, che parlano di “handling da Ferrari F40” e “velocità da McLaren F1“. Beh, con una massa a secco di 1250 kg ed un 4.4 V8 biturbo (un Volvo profondamente rivisto in collaborazione con Yamaha) da 650 CV e 840 Nm, potrebbero non aver esagerato con i proclami trionfalistici.
Accelerazione impressionante, sterzo comunicativo come pochissimi altri e grip assoluto sono gli ingredienti di quest’auto che regala palate di divertimento, ma che al contempo è intransigente e non perdonerebbe gli errori grossolani di un driver della domenica. Anche perché i 320 all’ora si prendono in un niente…
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/911-sonderwunsch-dakar.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/bmw-serie-2-gran-coupe-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/peugeot-e-408-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/06/nuova-bentley-continental-gt-speed-5.jpg)