Mini: prodotto l'esemplare numero 1.500.000
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/07/p20956-620x350-1.jpg)
Mini comunica di aver raggiunto il milione e mezzo di vetture prodotte. In otto anni, e tutti nello storico stabilimento inglese di Oxford, dove dal 2001 vengono prodotte la R53 prima, e la R56 oggi. «Il marchio Mini ha dimostrato di essere ormai una realtà consolidata – spiega Ian Robertson,, membro del Broad of Management del gruppo Bmw –, godendo di un indiscusso appeal a livello commerciale».
Il dirigente ha poi confermato che «nel prossimo futuro la gamma verrà ulteriormente ampliata». Con le versioni crossover e Speedster, attese nei prossimi mesi. Raggiunto quest’ultimo traguardo, in 41 anni di vita le Mini prodotte sono 6.8 milioni.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393991.jpg)
Crossover
|
Invincibile Toyota Land Cruiser, scala una parete quasi verticale: il video
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Jeep®-Avenger-4xe-The-North-Face-Edition-12-scaled.jpg)
Crossover
|
Jeep Avenger 4xe: il nuovo B-SUV ibrido a trazione integrale punta all’off-road
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/06/pandissima.png)
Crossover
|
Fiat Pandissima: il nuovo crossover arriverà o no?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_383978-scaled.jpg)
Crossover
|
Fiat Pandissima, il crossover di segmento C che non sarà la nuova Multipla