1000 Miglia: il calendario internazionale 2025-2026 tra Europa, Asia, USA e Medio Oriente
Scopri il calendario internazionale 1000 Miglia 2025-2026: sei eventi tra Europa, USA, Asia e Medio Oriente, format esclusivi e spirito Freccia Rossa.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/1000miglia.jpg)
L’inconfondibile spirito della Freccia Rossa si prepara a varcare i confini nazionali, portando la passione e la tradizione della leggendaria 1000 Miglia in quattro continenti. Un viaggio che non è solo geografico, ma anche culturale, destinato a rafforzare il legame tra l’heritage automobilistico italiano e le nuove generazioni di appassionati di tutto il mondo. Da settembre 2025 a maggio 2026, la corsa più iconica del panorama motoristico si trasformerà in un vero e proprio calendario internazionale, con sei appuntamenti imperdibili che toccheranno Europa, Medio Oriente, Stati Uniti e Asia Orientale.
L’annuncio, arrivato dalla storica sede di Brescia, segna una svolta epocale per il marchio che da quasi un secolo incarna l’eccellenza automobilistica italiana. L’Amministratore Delegato Fulvio D’Alvia ha sottolineato come questa apertura verso nuovi mercati rappresenti una scelta strategica per valorizzare e tutelare il patrimonio unico della manifestazione: “La 1000 Miglia ha sempre rappresentato lo spirito che rende unica la competizione e inconfondibile il suo marchio”, ha dichiarato, ribadendo la centralità dell’internazionalizzazione nel futuro dell’evento.
Il progetto prevede due format distinti, pensati per offrire esperienze su misura ai partecipanti. Da un lato il Warm Up, riservato a equipaggi selezionati che potranno affinare le proprie competenze tecniche in contesti esclusivi, vivendo la corsa come una vera e propria palestra di perfezionamento. Dall’altro, il format Experience, aperto a un pubblico più ampio e orientato alla scoperta dei territori attraversati, con l’obiettivo di immergere i partecipanti nell’atmosfera autentica dell’evento e nei paesaggi unici che solo la Freccia Rossa sa offrire.
Il viaggio prenderà il via nel cuore dell’Europa, con la 1000 Miglia Warm Up Austria dall’11 al 14 settembre 2025. Quaranta equipaggi selezionati percorreranno 500 chilometri tra le spettacolari strade alpine del Tirolo e di Salisburgo, in un itinerario che promette emozioni forti e panorami mozzafiato. Un’esperienza che unisce la precisione della guida sportiva alla suggestione di paesaggi incontaminati, confermando la Austria come scenario ideale per l’esordio internazionale del tour.
A ottobre sarà la volta della 1000 Miglia Experience Grecia, in programma dal 7 all’11. Partenza e arrivo ad Atene per un viaggio di 1000 chilometri attraverso luoghi simbolici dell’antica civiltà ellenica, tra storia, cultura e tradizione. L’evento rappresenta una straordinaria occasione per esplorare la Grecia in modo inedito, valorizzando il patrimonio locale e rafforzando il dialogo tra passato e futuro.
A fine novembre, il testimone passerà all’Asia con la 1000 Miglia Experience Cina (25-30 novembre), che vedrà oltre cento equipaggi impegnati in un percorso di 1200 chilometri nella provincia di Guangdong. Un appuntamento che testimonia la crescente attenzione del mercato cinese per l’automobilismo d’epoca e la volontà di creare ponti culturali tra Italia e Cina, consolidando la presenza della Freccia Rossa in uno dei paesi più dinamici del panorama internazionale.
Quasi in contemporanea, dal 30 novembre al 4 dicembre, la 1000 Miglia Experience Emirati Arabi Uniti porterà i partecipanti a scoprire 1400 chilometri di strade tra Emirati e Oman. Un itinerario che alterna scenari metropolitani, distese desertiche e tratti costieri, offrendo un’esperienza di guida unica nel cuore del Medio Oriente. La scelta degli Emirati Arabi Uniti conferma la volontà della 1000 Miglia di dialogare con le realtà più innovative e cosmopolite del settore automobilistico.
Il nuovo anno si aprirà con una tappa oltreoceano: la 1000 Miglia Experience USA Florida, dal 20 al 23 febbraio 2026. Un percorso di 900 chilometri da Naples a Miami, pensato per celebrare il fascino della USA Florida e il legame sempre più stretto tra la cultura automobilistica italiana e quella americana. Un evento che promette spettacolo e coinvolgimento, portando la magia della Freccia Rossa sulle strade più iconiche della costa orientale degli Stati Uniti.
A chiudere il calendario internazionale sarà la 1000 Miglia Warm Up Svizzera, in programma a fine maggio 2026. Un tour attraverso i cantoni tedeschi della Svizzera, tra paesaggi alpini e città ricche di storia, per un gran finale che celebra l’incontro tra tradizione e innovazione nel cuore dell’Europa.
Questa ambiziosa programmazione, sviluppata in sinergia con partner locali, si propone di promuovere l’eccellenza automobilistica italiana sui mercati internazionali, consolidando il ruolo della 1000 Miglia come ambasciatrice globale della cultura motoristica del nostro paese. Un viaggio che non è solo una gara, ma un’esperienza di vita, capace di unire popoli, storie e passioni sotto il segno inconfondibile della Freccia Rossa.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/world-s-most-expensive-1955-porsche-356-spent-60-years-in-a-barn-256930-7.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396513.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/fiat_509_limousine.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396190.jpg)