Polestar 5, l’elettrica europea debutta al Salone di Monaco
Polestar 5 si presenta a IAA Mobility 2025 a Monaco: una GT elettrica che incarna innovazione, design e la visione sostenibile del marchio svedese
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/Polestar-IAA-scaled.jpg)
L’industria automobilistica europea si trova a un bivio storico, e la nuova Polestar 5 si prepara a essere protagonista di questa trasformazione. Il suo debutto, previsto all’IAA Mobility 2025 di Monaco di Baviera, non è solo una semplice presentazione di prodotto, ma un manifesto di intenti per una mobilità sostenibile e una sfida concreta agli obiettivi 2035 fissati dall’Unione Europea. A guidare questo percorso è Michael Lohscheller, CEO di Polestar, che sottolinea come ogni passo indietro nella transizione verso l’elettrico rischi di compromettere sia il clima sia la competitività dell’intero comparto europeo.
Sarà presentata domani
La scelta di svelare la nuova GT elettrica a quattro porte in occasione dell’IAA Mobility 2025 rappresenta una dichiarazione d’intenti: Polestar vuole consolidare il proprio ruolo di avanguardia nell’innovazione, puntando su un mix di design, tecnologia e attenzione all’ambiente. L’anteprima mondiale, fissata per l’8 settembre presso HOCH5, è stata organizzata in collaborazione con il collettivo creativo Public Possession, a conferma della volontà del brand di contaminare il mondo automotive con nuove ispirazioni provenienti dall’arte e dalla cultura urbana.
A partire dal 9 settembre, il pubblico potrà ammirare da vicino la Polestar 5 nello stand dedicato all’IAA Open Space in Ludwigstrasse, dove la vettura resterà esposta fino al 14 settembre. Ma l’esperienza offerta dal marchio svedese va ben oltre la semplice esposizione statica: i visitatori saranno coinvolti in un percorso multisensoriale, che comprende anche un profumo esclusivo creato per evocare l’identità progressista e distintiva di Polestar. Questo dettaglio sottolinea quanto l’azienda punti a offrire non solo innovazione tecnica, ma anche emozioni e sensazioni inedite, per un rapporto più profondo e personale con il proprio pubblico.
Ospiti di rilievo al Salone
La presenza di ospiti di rilievo aggiunge ulteriore valore all’evento: tra questi spicca Matthias Schweighöfer, celebre attore tedesco e recente collaboratore creativo del marchio, che incontrerà i fan il 9 settembre alle 13:30 presso lo stand Polestar. Un appuntamento da non perdere per chi desidera scoprire da vicino le sinergie tra il mondo dell’auto e quello dello spettacolo, in un dialogo costante tra innovazione, creatività e sostenibilità.
Lo stesso giorno, alle 11:30, sarà invece il momento del keynote di Michael Lohscheller sul palco principale del Summit, durante il quale il CEO ribadirà l’importanza di non arretrare sugli obiettivi 2035 per la decarbonizzazione della mobilità. Il suo intervento si preannuncia come uno dei momenti più attesi della manifestazione, in un contesto dove le scelte politiche e industriali saranno centrali per il futuro dell’automotive europeo.
Rafforzare la propria posizione
Con la Polestar 5, il costruttore svedese punta a rafforzare la propria posizione nel mercato dei veicoli elettrici premium, proponendo una GT elettrica capace di coniugare prestazioni, estetica e attenzione all’ambiente. Il design distintivo, le tecnologie all’avanguardia e la cura maniacale per l’esperienza cliente rappresentano i pilastri su cui si fonda la strategia di crescita del marchio, sempre più determinato a guidare la rivoluzione della mobilità sostenibile.
La partecipazione all’IAA Mobility 2025 di Monaco di Baviera non è dunque solo una vetrina internazionale, ma un passaggio strategico che segna l’ambizione di Polestar di essere tra i leader nella transizione elettrica. In un momento storico in cui le scelte delle case automobilistiche influenzeranno profondamente la società e l’ambiente, la Polestar 5 si candida a essere non solo una nuova ammiraglia, ma un simbolo di progresso, innovazione e responsabilità.
In conclusione, l’appuntamento con la nuova Polestar 5 a Monaco di Baviera si preannuncia come uno degli eventi più significativi dell’anno per chi guarda con interesse all’evoluzione della mobilità. Grazie a una visione chiara e a partnership creative come quella con Public Possession, Polestar si conferma come un punto di riferimento per chi cerca nel mondo dell’auto non solo tecnologia e prestazioni, ma anche valori e futuro.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396811-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/Auto-elettrica_1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396724.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396747-scaled.jpg)