BAC Mono
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/03/p32248-620x350-1.jpg)
BAC, alias “Briggs Automotive Company”, si appresta ad avviare la produzione della Mono, track-car studiata per darle di santa ragione a schegge come la Ariel Atom. La struttura di questa monoposto si basa su una vasca in fibra di carbonio con funzione di cellula di sicurezza. La Mono è spinta da un 4 cilindri 2.3 di origine Cosworth che eroga ben 280 CV e 280 Nm di coppia massima, trasferiti alle ruote mediante una trasmissione manuale a 6 rapporti costruita da Hewland. Numeri esplosivi in relazione al peso che ammonta a soli 540 kg. Ne saranno prodotte appena 35 (di cui 10 già in trattativa avanzata) ad un prezzo di circa 108.000 dollari (tasse escluse).
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/xiaomi_yu7_3_12192919-1.jpg)
Notizie
|
Vuoi un'auto venduta solo in Cina in Italia: ecco il nuovo marketplace China Crunch
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/specchietto-scaled.jpg)
Notizie
|
Davvero l'Europa vorrebbe mettere al bando la fibra di carbonio nelle auto? Cosa sappiamo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/1055732.jpg)
Notizie
|
Le auto con più tecnologia: la classifica di quelle più intelligenti
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/1200px-Humvee_in_difficult_terrain.jpg)
Notizie
|
L'Hummer esce di scena dall'esercito americano: addio dopo 40 anni