Volkswagen avverte tutti, la prima Golf GTI elettrica sarà mostruosa

Scopri la prima Volkswagen Golf GTI elettrica: trazione anteriore, 326 cavalli e un futuro emozionante per la mobilità sportiva

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 14 mag 2025
Volkswagen avverte tutti, la prima Golf GTI elettrica sarà mostruosa

Una svolta epocale si profila all’orizzonte per il marchio tedesco Volkswagen, con l’annuncio della futura Golf GTI elettrica, prevista per il debutto entro la fine del decennio. Descritta come “mostruosa” dal CEO Thomas Schafer, questa nuova versione punta a mantenere l’essenza sportiva che ha reso celebre il modello, pur introducendo una rivoluzione sotto il cofano: l’elettrificazione completa.

La piattaforma SSP

Basata sulla versatile piattaforma SSP (Scalable Systems Platform), la Golf GTI elettrica conserverà la caratteristica trazione anteriore, elemento distintivo che ha contribuito al successo delle versioni precedenti. Questo approccio consente di rispettare la tradizione, pur proiettando il modello verso il futuro della mobilità sostenibile. Secondo Schafer, il progetto ha già superato la fase di progettazione digitale e si prepara a costruire i primi prototipi fisici. “Dobbiamo essere orgogliosi della GTI del futuro”, ha dichiarato, sottolineando l’impegno per un’auto che emozioni gli appassionati, nonostante l’assenza di un motore a combustione interna.

Per gli amanti delle alte prestazioni, Volkswagen prevede di ampliare l’offerta con una versione ancora più potente: la Golf R elettrica. Questa variante sarà dotata di trazione integrale e supererà i 326 cavalli dell’attuale ID.3 GTX, posizionandosi come una compatta ad alte prestazioni a zero emissioni. La strategia elettrica sportiva non si limita alla Golf: prima del debutto della GTI elettrica, arriveranno sul mercato la ID.2 GTI e la ID.3 GTI, con quest’ultima prevista per il 2026. Schafer, che ha testato personalmente alcuni prototipi, ha descritto le sensazioni al volante come “incredibili”.

La piattaforma SSP, destinata a diventare il cuore della futura gamma elettrica di Volkswagen, rappresenta un pilastro fondamentale per il marchio. Grazie a questa base tecnologica, sarà possibile ottimizzare la produzione e offrire una gamma più ampia di modelli elettrici, rispondendo alle crescenti esigenze del mercato. Inoltre, l’integrazione di tecnologie avanzate e la scalabilità della piattaforma consentiranno di ridurre i costi e migliorare l’efficienza complessiva.

La tradizione continua

Il CEO ha condiviso un ricordo personale legato alla sua GTI preferita: la prima versione, definita “la più emozionante” e “nata dal nulla”. Questo modello è diventato una leggenda dell’automobilismo e l’ambizione è che anche la futura Golf GTI elettrica possa ripetere quel successo, scrivendo un nuovo capitolo nella storia del badge sportivo più iconico di Volkswagen.

Con questa mossa, Volkswagen si posiziona come leader nella transizione verso una mobilità elettrica e sostenibile, mantenendo vivo lo spirito sportivo che ha reso celebre il marchio. La Golf GTI elettrica non è solo un’auto, ma un simbolo di come tradizione e innovazione possano convivere, aprendo la strada a un futuro entusiasmante per gli appassionati di automobili.

Ultime notizie