Dentro alla Toyota Corolla degli anni '90 c'è il cuore della GR Yaris: estrema
JP Performance presenta la GR Yarolla: una Toyota Corolla anni '90 trasformata con il motore turbo della GR Yaris, trazione integrale e look sportivo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/toyoy-hd2.jpg)
C’è un fascino unico nell’unire passato e futuro, soprattutto quando a farlo è una leggenda dell’automobilismo reinterpretata con tecnologie all’avanguardia. È il caso della GR Yarolla, la sorprendente creazione firmata JP Performance, che fonde l’iconica silhouette della Toyota Corolla anni ’90 con la potenza e la tecnologia della moderna GR Yaris. Questo progetto non è solo un omaggio alla tradizione giapponese, ma una vera e propria dichiarazione d’amore verso il tuning di alta scuola, capace di ridefinire i confini tra epoche e generazioni di appassionati.
Un’idea rivoluzionaria
Alla base di questa trasformazione c’è un’idea tanto semplice quanto rivoluzionaria: mantenere il look classico della Toyota Corolla di fine secolo scorso, ma infonderle l’anima sportiva di una vera auto da rally. Il risultato è una one-off che colpisce al primo sguardo: la carrozzeria conserva le linee squadrate e rassicuranti tipiche degli anni ’90, ma si arricchisce di dettagli moderni come paraurti ridisegnati, splitter pronunciati, parafanghi allargati e una vistosa ala posteriore. Ogni elemento contribuisce a rendere la vettura più aggressiva e muscolosa, senza tradire il suo DNA originale.
Ma la vera magia della GR Yarolla si nasconde sotto il cofano. Qui pulsa il motore turbo tre cilindri da 1,6 litri della GR Yaris, un propulsore compatto ma straordinariamente potente, capace di sprigionare circa 300 CV. Questo cuore tecnologico trasforma radicalmente il carattere della vettura, portandola su un piano prestazionale impensabile per una compatta degli anni ’90. A completare il quadro, il sofisticato sistema di trazione integrale GR-Four, sviluppato da Toyota per le competizioni rally, assicura una tenuta di strada e una reattività eccezionali, permettendo di sfruttare tutta la potenza in qualsiasi condizione.
Approccio analogico
L’esperienza di guida rimane fedele all’approccio analogico tanto amato dagli appassionati, grazie al cambio manuale a sei marce, anch’esso derivato dalla GR Yaris. Tuttavia, la trasformazione operata da JP Performance va ben oltre il semplice trapianto del propulsore. Trasmissione, abitacolo e gran parte della meccanica interna sono stati completamente rivisti, attingendo direttamente al know-how della hot hatch Toyota. L’assetto è stato rivoluzionato con nuove sospensioni e un impianto frenante maggiorato, elementi fondamentali per gestire l’aumento di prestazioni e garantire sicurezza e piacere di guida.
Il progetto GR Yarolla è tutt’altro che concluso. JP Performance ha già annunciato una serie di aggiornamenti che porteranno questa creazione a un livello ancora superiore. Tra le novità in arrivo spiccano i cerchi in lega Compromotive, sospensioni KW V4 Clubsport per un assetto ancora più basso e performante, oltre a un kit intercooler e uno scarico Milltek pensati per incrementare ulteriormente le prestazioni e la risposta del motore. Ogni modifica è studiata per esaltare le doti dinamiche della vettura, mantenendo sempre un perfetto equilibrio tra estetica vintage e tecnologia moderna.
Vuole la certificazione TUV
Un aspetto particolarmente interessante, che potrebbe fare la differenza nel futuro della GR Yarolla, è la volontà di ottenere la certificazione TUV. Si tratta di un riconoscimento fondamentale in Germania, che consentirebbe a questa vettura unica di circolare legalmente su strada, superando le rigide normative in materia di sicurezza e omologazione. Un traguardo non solo tecnico, ma anche simbolico, che potrebbe aumentare il valore collezionistico della vettura nel caso in cui JP Performance decidesse di metterla in vendita.
In definitiva, la GR Yarolla rappresenta molto più di un semplice esercizio di stile o di potenza. È un esperimento riuscito di “fusione temporale” nel mondo Toyota, capace di mettere in dialogo il fascino senza tempo della Toyota Corolla anni ’90 con l’innovazione e le prestazioni della GR Yaris. Un esempio virtuoso di come il tuning possa non solo rinnovare la passione per le auto storiche, ma anche creare ponti inediti tra epoche diverse dell’automobilismo giapponese, regalando emozioni nuove e inaspettate agli amanti delle quattro ruote.