Tesla Model Y L, il SUV a passo lungo arriva in Europa: ecco cosa cambia

Scopri la nuova Tesla Model Y L, il SUV elettrico a passo lungo in arrivo in Europa: dimensioni maggiori, terza fila più spaziosa e tutte le novità tecniche

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 11 ago 2025
Tesla Model Y L, il SUV a passo lungo arriva in Europa: ecco cosa cambia

Il segmento dei SUV elettrico si arricchisce di una nuova protagonista: Tesla alza l’asticella della mobilità sostenibile presentando in Europa la nuova Model Y L. Un’auto pensata per chi cerca spazio, comfort e prestazioni senza compromessi, destinata a ridefinire gli standard del segmento grazie a un progetto che mette al centro l’abitabilità e la tecnologia, mantenendo però fede al DNA sportivo e innovativo del marchio guidato da Elon Musk.

L’arrivo della Model Y L sul mercato europeo non è un semplice aggiornamento di gamma, ma una vera e propria rivoluzione in termini di offerta. La nuova versione, infatti, nasce dall’esperienza maturata in Cina, dove il modello ha già riscosso grande successo, e si prepara ora a conquistare le famiglie del Vecchio Continente grazie a soluzioni intelligenti e mirate alle esigenze locali.

Vista al Nurburgring

Il debutto europeo della Model Y L è stato anticipato da numerosi avvistamenti durante i test sul leggendario circuito del Nurburgring, luogo simbolo per chi cerca conferme sulle doti dinamiche di ogni nuova vettura. Qui, la versione allungata del popolare SUV ha dimostrato non solo un incremento delle dimensioni, ma anche una capacità di tenuta di strada e una stabilità superiori, grazie a soluzioni tecniche avanzate.

Ma quali sono le novità più rilevanti di questa Model Y L? Innanzitutto, il passo lungo è la vera protagonista: con 178 mm in più di lunghezza rispetto alla versione standard, per un totale di 4.975 mm, e un passo allungato di 152 mm, l’abitacolo offre ora un’ampiezza senza precedenti. Questo si traduce in un comfort superiore, soprattutto nella zona posteriore, dove la terza fila di sedili diventa finalmente davvero fruibile anche per gli adulti. Una caratteristica che rende il SUV ideale per le famiglie numerose o per chi desidera viaggiare in compagnia senza rinunciare allo spazio.

Le dimensioni

Nonostante l’aumento delle dimensioni, la nuova Model Y L non perde nulla in termini di performance. Il gruppo propulsore rimane quello collaudato della versione AWD, garanzia di efficienza e potenza. La scelta di cerchi da 19 pollici e pneumatici differenziati (255/45 R19 all’anteriore e 275/45 R19 al posteriore) consente di mantenere una guida stabile e sicura, anche nelle condizioni più impegnative. Un dettaglio che sottolinea come la ricerca della praticità non abbia mai messo in secondo piano il piacere di guida.

Un altro elemento chiave che distingue la Model Y L è la sua dotazione tecnologica. La tecnologia Tesla resta un punto di riferimento nel settore, con sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione, una autonomia elevata e un’interfaccia digitale intuitiva e completa. Tutto è stato pensato per offrire un’esperienza d’uso semplice, sicura e sempre connessa, rispondendo così alle esigenze di un pubblico europeo sempre più attento all’innovazione e alla sostenibilità.

Non è l’attesa low cost

Da sottolineare che questa nuova versione non rappresenta la tanto attesa variante “low cost”, ma si posiziona come un prodotto premium, capace di coniugare raffinatezza, comfort e tecnologia avanzata. L’attenzione ai dettagli, sia estetici che funzionali, emerge chiaramente anche dalle prime immagini e dalle impressioni raccolte durante i test su strada in Germania, dove la Model Y L ha già saputo farsi notare per le sue linee eleganti e le soluzioni pensate per la praticità quotidiana.

Il lancio europeo della Model Y L seguirà di poco quello cinese, previsto per settembre, ma l’attesa tra gli appassionati di mobilità elettrica è già palpabile. La presenza sulle strade tedesche ha catalizzato l’attenzione di esperti e curiosi, che hanno subito riconosciuto le differenze rispetto alla versione standard e apprezzato le novità introdotte.

Volontà di prendere l’Europa

Questa mossa strategica di Tesla conferma la volontà del marchio di consolidare la propria presenza in Europa, offrendo un portafoglio prodotti sempre più ricco e adatto alle specificità del mercato locale. La Model Y L si candida così a diventare un nuovo punto di riferimento nel panorama dei SUV elettrico familiari, combinando il meglio della tecnologia, delle prestazioni e dello spazio a bordo.

In attesa di scoprire prezzi e dettagli tecnici definitivi per il mercato europeo, cresce l’interesse intorno a questo modello che promette di soddisfare chi cerca una soluzione capiente, tecnologicamente avanzata e a basso impatto ambientale. Con la Model Y L, Tesla dimostra ancora una volta di saper anticipare le tendenze, offrendo una risposta concreta alle nuove esigenze di mobilità e confermando il proprio ruolo di leader nell’innovazione automobilistica.

Ultime notizie