Telepass Sempre, nuova offerta: 100 euro di cashback sul pedaggio e 6 mesi gratis

L'offerta si rivolge ai nuovi clienti, non prevede costi di attivazione ed è valida fino al 9 novembre 2025.

Telepass Sempre, nuova offerta: 100 euro di cashback sul pedaggio e 6 mesi gratis
F P
federicopisanu
Pubblicato il 23 ott 2025

Telepass ha rinnovato l’offerta sul pacchetto Telepass Sempre: i nuovi clienti otterranno 100 euro di cashback sul pedaggio e un canone gratuito per 6 mesi invece di 3 mesi. La promozione terminerà il 9 novembre e non prevede costi di attivazione: durante la fase di iscrizione è richiesto l’inserimento del codice PEDAGGIO100 in app, grazie al quale si otterranno fino a un massimo di 10 euro al mese per 10 mesi.

In Telepass Sempre è incluso il contratto Telepass Base, che di suo comprende il dispositivo Telepass per il telepedaggio in autostrada, e il contratto Telepass Servizi di Mobilità, che a sua volta include i servizi di mobilità quali Strisce Blu, Parcheggi Convenzionati e Mezzi Pubblici. Presi singolarmente, il costo complessivo sarebbe di 5,14 euro al mese, ma grazie alla promo Bundle il prezzo mensile è di 3,90 euro (lo stesso richiesto per il contratto Base).

Che cosa comprende il pacchetto Telepass Sempre

L’adesione al pacchetto Telepass Sempre permette di ricevere il dispositivo per il telepedaggio autostradale Telepass Slim e accedere a tutti i servizi di mobilità offerti da Telepass. Tra questi si annoverano il pagamento e la gestione delle soste in app sulle strisce blu senza tagliandi né parchimetri, nonché l’accesso ai parcheggi convenzionati pagando attraverso il dispositivo Telepass.

Alla lista dei servizi si aggiungono anche l’acquisto delle vignette elettroniche per circolare in Austria, Slovenia, Svizzera e Repubblica Ceca, il pieno di carburante nei distributori convenzionati, il promemoria per la scadenza del bollo e il suo pagamento, insieme alla prenotazione e al pagamento della revisione nell’officina più vicina al proprio domicilio.

A tutto questo, infine, si aggiungono i pagamenti degli abbonamenti e dei biglietti del trasporto pubblico locale, i pagamenti relativi alla Pubblica Amministrazione (rette scolastiche, imposte, multe, ecc.), l’ingresso nell’Area C di Milano senza la necessità del ticket e la ricarica del veicolo elettrico nella stazione più vicina.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: