Stellantis: il sostituto di Tavares potrebbe essere annunciato nei prossimi giorni

Antonio Filosa in pole position per guidare Stellantis. Dopo le dimissioni di Tavares, ecco le sfide per il futuro del colosso automobilistico.

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 12 mag 2025
Stellantis: il sostituto di Tavares potrebbe essere annunciato nei prossimi giorni

Il panorama del mercato automobilistico si prepara a un cambio epocale, con Antonio Filosa in procinto di assumere il ruolo di CEO di Stellantis. Dopo oltre vent’anni di esperienza nel gruppo, il manager napoletano si trova a un passo dalla guida di uno dei più grandi colossi dell’industria automobilistica globale. La notizia, riportata da Bloomberg, prevede un annuncio ufficiale nei prossimi giorni, mettendo fine a cinque mesi di incertezza seguiti alla decisione di Carlos Tavares di lasciare la carica entro dicembre 2024.

La carriera di Filosa è stata caratterizzata da un costante percorso di crescita. Entrato in Fiat nel 1999, ha ricoperto numerosi ruoli dirigenziali attraversando due continenti. La sua ascesa ha raggiunto un punto cruciale nel 2021 con la fusione tra FCA e PSA Group, che ha dato vita a Stellantis, e si è consolidata ulteriormente nel 2024 con la sua nomina a Direttore per il Nord America. Colleghi e analisti lo descrivono come un leader pragmatico e carismatico, capace di trasformare sfide in opportunità, una qualità essenziale per navigare le acque tempestose del mercato odierno.

La nuova leadership di Filosa arriva in un momento critico per Stellantis. Negli Stati Uniti, il gruppo ha registrato un calo significativo del 15% nelle vendite Stellantis del 2024, mentre in Europa deve affrontare il problema dell’eccesso di capacità produttiva. Questi fattori hanno portato a piani di ristrutturazione, con impatti diretti sugli stabilimenti italiani di Termoli e Melfi. Parallelamente, il nuovo CEO dovrà occuparsi del rilancio di marchi iconici come Maserati e della competizione crescente con i produttori cinesi, tra cui BYD, che stanno rapidamente guadagnando terreno a livello globale.

La sfida della transizione verso la mobilità elettrica rappresenta un altro punto focale per il futuro del gruppo. Stellantis ha già avviato investimenti significativi in piattaforme BEV e tecnologie avanzate per rimanere competitiva in un settore in rapida evoluzione. Filosa sarà chiamato a bilanciare queste innovazioni con le necessità operative e finanziarie del gruppo, cercando di mantenere un equilibrio tra sviluppo tecnologico e sostenibilità economica.

Nonostante le difficoltà, la prospettiva di una guida sotto Antonio Filosa sembra già riscuotere consenso tra gli investitori. Dall’inizio di maggio, il titolo Stellantis ha mostrato segnali di ripresa, riflettendo una crescente fiducia nel futuro della società. La sua nomina ufficiale potrebbe segnare l’inizio di un nuovo capitolo per il gruppo, con l’obiettivo di rafforzare la propria posizione nel panorama globale.

Il ruolo di CEO non è solo una posizione di prestigio, ma una responsabilità cruciale in un’industria che affronta cambiamenti radicali. La combinazione di esperienza, visione strategica e capacità di adattamento di Filosa lo rende una scelta naturale per guidare Stellantis in questa nuova era. Resta da vedere come il manager saprà affrontare le sfide imminenti, ma le aspettative sono alte e il supporto del consiglio di amministrazione e degli investitori sembra essere solido.

Ultime notizie