Smart: maxi sconti e promozioni fino a 9.000 euro
Scopri le nuove offerte Smart su #1, #3 e #5: sconti fino a 9.000 euro, TAN agevolati e stock in pronta consegna per la mobilità elettrica.
La mobilità elettrica sta diventando una realtà sempre più concreta e accessibile, grazie alle offerte esclusive proposte da smart in occasione della fine dell’anno. Il marchio tedesco-cinese, da sempre sinonimo di innovazione e avanguardia nella mobilità urbana, ha lanciato una campagna commerciale senza precedenti, pensata per rendere la transizione elettrica non solo più semplice, ma anche decisamente più conveniente per tutti gli automobilisti italiani. Fino al 31 dicembre 2025, infatti, sarà possibile accedere a una serie di vantaggi economici e condizioni favorevoli su tutta la gamma di veicoli elettrici premium del brand, con sconti che arrivano fino a 9.000 euro, TAN agevolato e disponibilità immediata delle vetture in pronta consegna.
Smart conferma così la sua volontà di guidare il cambiamento verso una mobilità sostenibile e a zero emissioni, mettendo a disposizione dei clienti italiani una gamma di modelli pensata per soddisfare ogni esigenza. Le offerte esclusive sono riservate ai veicoli in pronta consegna, con immatricolazione entro la fine del 2025, e non sono cumulabili tra loro: un dettaglio che sottolinea l’eccezionalità di ciascuna proposta.
Al centro di questa iniziativa troviamo la smart #3, proposta nelle versioni Premium e 25° Anniversario, che diventa ancora più interessante grazie a uno sconto di ben 9.000 euro in caso di permuta di un veicolo usato. Un’occasione irripetibile per chi desidera salire a bordo di uno dei SUV elettrici più apprezzati del momento, unendo tecnologia all’avanguardia e stile inconfondibile. Per chi preferisce l’acquisto in contanti, lo sconto rimane comunque elevato, con una riduzione di 8.000 euro sul prezzo di listino. Non mancano vantaggi anche per chi sceglie il finanziamento o il leasing: in questi casi, gli sconti sono rispettivamente di 5.000 e 4.000 euro, entrambi accompagnati da un TAN agevolato all’1,99%, una delle condizioni più competitive del mercato.
Per chi cerca un’opzione ancora più compatta e cittadina, la smart #1 Pure rappresenta la soluzione ideale. Questo SUV urbano, il più compatto della gamma, viene proposto con uno sconto base di 2.000 euro, che può crescere fino a 4.500 euro in caso di permuta o a 4.000 euro per chi opta per il pagamento immediato. Anche in questo caso, il TAN agevolato al 2,99% rende la proposta ancora più allettante per chi desidera un veicolo elettrico versatile e perfetto per la città.
La vera novità di questa campagna è rappresentata dalla nuovissima smart #5, che fa il suo debutto con condizioni davvero vantaggiose: sia per il finanziamento che per il leasing, il TAN agevolato resta fissato all’1,99%, garantendo rate mensili contenute e sostenibili. Inoltre, per chi sceglie il noleggio a lungo termine superiore ai 36 mesi, il primo canone è completamente gratuito, mentre gli sconti possono arrivare fino a 5.000 euro in caso di permuta. Un’opportunità unica per chi vuole entrare nel mondo della mobilità elettrica senza compromessi.
Non vengono trascurate nemmeno le altre versioni di smart #3 e smart #1, per le quali sono previsti TAN agevolato al 2,99% e sconti variabili da 1.000 a 3.500 euro, a seconda della modalità di acquisto selezionata. In questo modo, ogni cliente può trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze e al proprio stile di vita, sia che preferisca la flessibilità del leasing, la praticità del noleggio o la sicurezza dell’acquisto diretto.
Con questa strategia, smart dimostra ancora una volta il suo impegno nel rendere la mobilità urbana più intelligente, sostenibile e alla portata di tutti. Le offerte esclusive sono già disponibili presso tutti i concessionari ufficiali del marchio, permettendo agli interessati di approfittare subito delle condizioni vantaggiose e di accelerare il proprio passaggio verso una transizione elettrica consapevole e conveniente. Non resta che cogliere l’occasione per entrare a far parte della rivoluzione zero emissioni, scegliendo il modello che meglio risponde alle proprie aspettative di innovazione, risparmio e rispetto per l’ambiente.