Sembra uscita dal 1998, questo bolide giapponese è perfetto

All'asta a Mecum Kissimmee una 1998 Toyota Supra Turbo con motore 2JZ GTE, 6100 miglia e cambio manuale. Esemplare originale, conservato in condizioni eccellenti

Sembra uscita dal 1998, questo bolide giapponese è perfetto
F C
Fabrizio Caratani
Pubblicato il 5 nov 2025

Un esemplare quasi unico di Toyota Supra Turbo sta per catalizzare l’attenzione di collezionisti e appassionati durante la prossima asta Mecum Kissimmee, uno degli eventi più attesi dagli amanti delle auto storiche. Parliamo di una vettura del 1998, conservata in condizioni eccezionali e con appena 6100 miglia percorse, che la rendono una delle versioni più originali e meglio mantenute dell’iconica serie A80. La notizia della sua imminente vendita ha già acceso l’interesse degli investitori, pronti a contendersi questo raro gioiello nipponico.

Un sogno per puristi

Il cuore pulsante di questa Toyota Supra Turbo è il celebre motore 2JZ GTE, una vera leggenda tra gli appassionati di meccanica e prestazioni. Questo sei cilindri in linea biturbo da 3.0 litri rappresenta il massimo dell’ingegneria giapponese degli anni ’90, capace di erogare 321 cavalli e una coppia di 315 libbre-piede nella sua configurazione di serie. Non si tratta solo di potenza, ma di una risposta pronta e di una linearità di erogazione che hanno contribuito a rendere la Supra un mito intramontabile.

Ma il vero elemento che fa la differenza per i puristi e che eleva il valore collezionistico di questa vettura è la presenza del cambio manuale a sei rapporti. Una caratteristica sempre più rara nelle sportive moderne, ma fondamentale per chi cerca un’esperienza di guida autentica e coinvolgente. La trasmissione manuale, infatti, non solo valorizza la meccanica, ma permette anche di apprezzare appieno le potenzialità del motore 2JZ GTE, offrendo sensazioni che difficilmente si ritrovano nei modelli più recenti dotati di cambi automatici o robotizzati.

Una livrea bianca

Esteticamente, la vettura si presenta in una raffinata livrea Super White, un colore classico che ne esalta le linee filanti e aggressive. La carrozzeria appare impeccabile, priva di segni del tempo o imperfezioni, a testimonianza di una conservazione attenta e scrupolosa. Anche gli interni sono praticamente intatti, come appena usciti dalla fabbrica, e raccontano di una cura maniacale riservata a ogni dettaglio. Un elemento di particolare interesse è il tetto targa removibile, che in questo esemplare non è mai stato smontato. Questo dettaglio, oltre a rappresentare una rarità, certifica l’integrità strutturale della vettura e aggiunge un ulteriore livello di esclusività, molto ricercato tra gli intenditori.

Gli esperti del settore stimano che le offerte all’asta Mecum Kissimmee possano facilmente superare la soglia dei 150.000 dollari, grazie alla combinazione vincente di basso chilometraggio, condizioni originali e crescente popolarità del modello. Negli ultimi anni, la Toyota Supra Turbo della generazione A80, prodotta fino al 2002 prima della lunga pausa produttiva, ha conosciuto una vera e propria rivalutazione sul mercato delle auto d’epoca. La domanda è cresciuta in modo costante, alimentata anche dalla cultura pop e dalla presenza in film iconici, che hanno contribuito a rendere la Supra un simbolo degli anni ’90.

Un pezzo di storia

Tuttavia, chiunque sia interessato a portarsi a casa questo pezzo di storia dovrà prestare particolare attenzione alla documentazione disponibile e alla storia manutentiva della vettura. Gli addetti ai lavori sottolineano l’importanza di un’ispezione approfondita prima dell’acquisto, poiché la valutazione finale dipenderà anche dalla completezza dei registri e dalla presenza di eventuali interventi non originali. Un’auto come questa, con appena 6100 miglia all’attivo e con dettagli unici come il tetto targa mai rimosso e il cambio manuale, può rappresentare un investimento di grande valore, ma solo se accompagnata da una storia chiara e verificabile.

L’asta Mecum Kissimmee non sarà soltanto un’occasione per aggiudicarsi una delle Toyota Supra Turbo meglio conservate al mondo, ma anche un importante termometro delle tendenze attuali nel mercato delle auto iconiche degli anni ’90. La crescente attenzione verso modelli dotati di caratteristiche originali e autentiche, come il cambio manuale e il tetto targa, conferma una volta di più quanto sia forte il desiderio di autenticità tra collezionisti e appassionati. In un panorama automobilistico sempre più orientato verso l’elettrificazione e l’automazione, la Supra A80 resta un baluardo della passione per la guida pura, destinata a conquistare ancora una volta il palcoscenico delle aste internazionali.

Ti potrebbe interessare: