Renault il nuovo motore E-Tech da 160 CV consuma poco e va forte

Scopri il nuovo motore E-Tech Full Hybrid da 160 CV di Renault: prestazioni elevate, consumi ridotti e basse emissioni di CO2

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 7 mag 2025
Renault il nuovo motore E-Tech da 160 CV consuma poco e va forte

Renault ridefinisce il panorama delle auto ibride europee con il lancio del nuovo motore E-Tech Full Hybrid da 160 CV, un’innovazione che combina potenza, efficienza e consumi ridotti. Questa tecnologia avanzata consolida la posizione del costruttore francese come leader nel settore, grazie a un equilibrio perfetto tra prestazioni ed ecosostenibilità.

Un motore che è un gioiello

Il cuore del sistema è un propulsore che integra un motore termico a benzina da 1,8 litri con due unità elettriche, raggiungendo una potenza complessiva di 158 cavalli. Nonostante la potenza, i consumi si attestano su appena 4,3 litri per 100 chilometri, con emissioni di CO2 limitate a soli 98 g/km. Questo risultato è reso possibile da una batteria potenziata a 1,4 kWh, che contribuisce a ridurre i consumi fino al 40% rispetto alle versioni precedenti.

Una delle caratteristiche più impressionanti di questa motorizzazione è la capacità di viaggiare in modalità completamente elettrica nell’80% dei percorsi urbani. Questo non solo riduce le emissioni, ma contribuisce anche a diminuire l’inquinamento acustico, migliorando la qualità della vita nelle città. La tecnologia avanzata è già disponibile sui modelli Captur E-Tech e Symbioz E-Tech, con prezzi di partenza rispettivamente di 27.540 e 36.750 euro.

Accesso alle ZTL

Entrambi i modelli godono della certificazione Eco, che offre vantaggi significativi come l’accesso facilitato alle ZTL e agevolazioni fiscali in molte città europee. Dal 2021, la tecnologia E-Tech ha registrato un successo straordinario con oltre 750.000 unità vendute, confermando l’apprezzamento del mercato per soluzioni innovative e sostenibili. I modelli Captur e Symbioz sono prodotti in Spagna, contribuendo all’economia locale e al mantenimento dell’occupazione.

Particolarmente degna di nota è la Symbioz, che unisce l’efficienza del nuovo motore E-Tech a caratteristiche di comfort e tecnologia all’avanguardia. Il sistema di infotainment OpenR Link, integrato con Google, offre un’esperienza di guida connessa e intuitiva. La vettura raggiunge una velocità massima di 170 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in soli 10,6 secondi. La praticità è garantita da un bagagliaio versatile, che varia da 492 a 624 litri grazie al divanetto posteriore scorrevole.

L’orizzonte del marchio

Il CEO di Renault, Luca De Meo, ha sottolineato come l’azienda stia raggiungendo standard produttivi di livello mondiale, riuscendo a costruire un’intera Renault 5 in sole 10 ore, tempistiche paragonabili alla produzione di uno smartphone. Questo rappresenta un traguardo significativo nell’efficienza produttiva, posizionando il marchio francese come un punto di riferimento nel settore automobilistico.

Con il nuovo motore E-Tech Full Hybrid, Renault dimostra che la transizione verso una mobilità più sostenibile non implica sacrificare le prestazioni o il piacere di guida. La casa automobilistica francese continua a spingere i confini dell’innovazione, rafforzando il suo ruolo di leader nel segmento delle auto ibride e contribuendo a un futuro più ecologico e responsabile.

Ultime notizie