Renault 5 E-Tech contro un muro, intervengono i Vigili del Fuoco

Renault 5 E-Tech coinvolta in un incidente a Canzo. Vigili del Fuoco scollegano la batteria per evitare rischi, danni rilevanti al veicolo

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 4 lug 2025
Renault 5 E-Tech contro un muro, intervengono i Vigili del Fuoco

Un incidente auto elettrica avvenuto a Canzo, in provincia di Como, ha sollevato interrogativi sulla sostenibilità economica e le sfide operative legate alla manutenzione di veicoli a batteria. La protagonista di questo episodio è stata una Renault 5 E-Tech, una city car elettrica che si è schiantata contro un muro, riportando danni significativi.

Come da protocollo

Documentato dalla pagina Facebook TVS Televallassina, l’episodio ha richiesto l’intervento immediato dei Vigili del Fuoco. Per garantire la sicurezza e prevenire rischi di incendio, la squadra ha dovuto applicare i protocolli d’emergenza, utilizzando strumenti come cesoie e divaricatori elettrici per disconnettere rapidamente la batteria auto elettrica. Sebbene le statistiche confermino che i veicoli elettrici non siano più soggetti a incendi rispetto a quelli tradizionali, la complessità chimica delle batterie richiede misure precauzionali estese.

Le immagini dell’incidente, condivise sui social, mostrano i danni considerevoli subiti dalla vettura, suscitando una serie di reazioni. Molti utenti hanno espresso preoccupazioni riguardo ai costi di riparazione e alla natura invasiva delle procedure di sicurezza. Questi timori trovano eco in un precedente caso che ha coinvolto una Renault Megane E-Tech, dove un semplice tamponamento ha generato spese di riparazione astronomiche, fino a 48.000 euro.

Una sfida bilanciare sicurezza ed efficienza

L’incidente di Canzo evidenzia una delle sfide principali della transizione verso la mobilità elettrica: bilanciare la sicurezza con l’efficienza economica. I Vigili del Fuoco, nel rispettare rigorosamente i protocolli, hanno dimostrato l’importanza di garantire la sicurezza in situazioni di emergenza. Tuttavia, emerge la necessità per i produttori di veicoli di sviluppare soluzioni tecniche che semplifichino gli interventi post-incidente.

Nonostante gli interrogativi, la Renault 5 E-Tech continua a rappresentare un simbolo di innovazione nel segmento delle city car elettriche, unendo design accattivante ed efficienza. Tuttavia, episodi come questo sottolineano l’urgenza di una collaborazione più stretta tra produttori, servizi di emergenza e consumatori per affrontare le nuove sfide della mobilità sostenibile.

Ultime notizie