Fiat 500 Hybrid riparte da Mirafiori: già 5000 unità entro fine 2025

La Fiat 500 Hybrid arriva nel 2025: mild hybrid 1.0 Firefly, design iconico e produzione a Mirafiori. Prezzo da 17.000 euro

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 4 lug 2025
Fiat 500 Hybrid riparte da Mirafiori: già 5000 unità entro fine 2025

La Fiat 500 Hybrid rappresenta un passo significativo verso la mobilità sostenibile, mantenendo però l’iconica estetica che ha reso celebre questo modello. Presentata a Torino e prodotta presso lo stabilimento Fiat Mirafiori, questa nuova versione ibrida è un’interpretazione moderna di un classico intramontabile, con un occhio di riguardo per l’ambiente.

Esteticamente, la vettura conserva le linee morbide e familiari della versione elettrica, differenziandosi solo per una presa d’aria frontale discreta, necessaria per il raffreddamento del motore termico. Gli acquirenti potranno scegliere tra due configurazioni: una cabrio con tetto in tela e una pratica versione 3+1, dotata di uno sportello aggiuntivo sul lato destro per facilitare l’accesso.

Tecnologia e innovazione

Sotto il cofano, la Fiat 500 Hybrid adotta un sistema mild hybrid a 12 volt, basato sul motore 1.0 Firefly a tre cilindri, capace di erogare 70 CV. Questo propulsore, già noto per le sue prestazioni sulla Panda Hybrid, è abbinato a un motore elettrico collegato all’albero motore tramite cinghia. Il risultato è una maggiore efficienza nei consumi, soprattutto durante le fasi di accelerazione.

La trasmissione è affidata a un cambio manuale a sei marce, con una leva posizionata in modo ergonomico grazie a un’attenta riprogettazione degli interni. L’architettura condivisa con la Fiat 500 elettrica ha permesso di ridurre i tempi di sviluppo, completando il progetto in meno di due anni. Inoltre, la batteria ausiliaria è stata collocata sotto il sedile del conducente, preservando così la capacità del bagagliaio.

Esperienza di guida

Durante i test sul circuito di Mirafiori, la Fiat 500 Hybrid ha dimostrato una buona reattività all’avviamento e una fluidità di marcia ottimale per l’uso urbano. Il motore a tre cilindri offre prestazioni adeguate alla città, mentre la frizione leggera e lo sterzo maneggevole rendono la guida confortevole. L’abitacolo, arricchito da un quadro strumenti digitale circolare con contagiri ad anello, unisce tradizione e modernità.

Prospettive di mercato

La commercializzazione della Fiat 500 Hybrid è prevista per la fine del 2025, con un prezzo di partenza di circa 17.000 euro. La serie speciale di lancio, denominata “Torino”, si distinguerà per una vivace colorazione gialla, in omaggio alla città che ospita la produzione.

Guardando al futuro, Fiat ha in programma per il 2027 un aggiornamento della 500 elettrica, con una batteria più economica e dettagli rinnovati, per un prezzo stimato di circa 20.000 euro. Parallelamente, il marchio sta lavorando alla prossima generazione della 500, che potrebbe essere proposta sia in versione elettrica che ibrida, in linea con le normative emergenti.

Con una produzione annua prevista tra 100.000 e 110.000 unità, la Fiat 500 Hybrid mira a consolidare il successo di un modello che continua a incarnare l’essenza del design italiano, offrendo una soluzione accessibile e rispettosa dell’ambiente per la mobilità urbana.

Ultime notizie