Prova i veicoli premium della compagnia di autonoleggio Sixt
Per un'esperienza di guida più divertente e un viaggio di gran lunga più confortevole rispetto ai veicoli di fascia inferiore.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/mini-coupe-bianco-sulla-strada-scaled.jpg)
Nell’universo del noleggio auto ci sono due diverse correnti di pensiero: la prima tende a prediligere la scelta che ricade su un veicolo di piccole dimensioni, per via sia del costo minore sia della maggiore semplicità nella guida rispetto a un’auto di medie o grandi dimensioni; la seconda va nella direzione opposta, preferendo stavolta auto premium, che possono essere SUV di grandi dimensioni o vere e proprie auto di lusso, modelli che garantiscono una guida senza pensieri e senza compromessi.
I viaggiatori che preferiscono noleggiare un’auto premium hanno l’opportunità di rivolgersi alla compagnia di autonoleggio tedesca Sixt, punto di riferimento a livello internazionale in questo specifico settore, grazie a una flotta di veicoli notevole e ai prezzi competitivi rispetto alla concorrenza. A proposito di prezzi, potete rendervi conto in pochi minuti di quanto si possa risparmiare grazie al form di prenotazione gratuito disponibile al link che segue.
Sixt, la compagnia di autonoleggio per i veicoli premium
Ipotizziamo che dall’aeroporto di Stansted siate diretti verso l’Inghilterra del Sud, più precisamente in Cornovaglia, per un viaggio on the road di una settimana: scegliendo Sixt come compagnia di autonoleggio, potete ad esempio prenotare ad un prezzo inferiore a 50 euro al giorno la BMW Serie 3, la KIA XCeed e la Peugeot 408. Nella fascia compresa tra i 60 e 90 euro è invece possibile prenotare la Volvo XC90, la BMW X3 e la Peugeot 5008. Altri modelli disponibili sono la Volvo XC60, la BMW 520 e perfino il van Mercedes-Benz Vito.
Le tariffe appena indicate della compagnia Sixt fanno riferimento all’opzione Miglior prezzo e includono l’opzione Paga ora, i cambi con supplemento e le cancellazioni. Inoltre, il chilometraggio incluso è pari a 1100 miglia, più che sufficienti per coprire un viaggio fino a una settimana.
Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto: