Prototipo di BMW iX3 Neue Klasse combina un disastro: brutto incidente
Grave incidente in Ungheria: prototipo BMW iX3 Neue Klasse contro autobus, diversi feriti ma nessuna vittima. Attesa per la presentazione a Monaco
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/P90602966_highRes_testing-the-new-bmw-copy-1024x576-1.jpg)
Un grave incidente Ungheria ha scosso le tranquille strade dei Monti Matra, portando alla ribalta la sicurezza dei test su strada dei nuovi veicoli elettrici. Protagonista dello scontro, un prototipo della BMW iX3 Neue Klasse, modello di punta della casa bavarese, che durante una fase di collaudo ha impattato frontalmente contro un autobus di linea. L’episodio, avvenuto sulle strade montane dell’Ungheria, ha visto coinvolti diversi feriti tra cui sette passeggeri – uno dei quali un bambino – e l’autista del mezzo pubblico, fortunatamente nessuno in modo grave.
L’incidente
La dinamica dell’incidente, secondo le prime ricostruzioni fornite dalle autorità locali, appare chiara: il SUV elettrico della casa tedesca stava affrontando una salita impegnativa quando, in curva, avrebbe perso il controllo finendo nella corsia opposta e scontrandosi frontalmente con l’autobus che operava la tratta Kekestető-Gyöngyös. Dopo il violento impatto, il prototipo BMW è terminato in un fosso a bordo strada, mentre l’autobus ha riportato danni ingenti, con la fuoriuscita di una considerevole quantità di carburante sull’asfalto.
Le indagini sono tuttora in corso e la polizia ungherese sta valutando tutte le possibili cause dell’incidente. L’ipotesi principale sembra essere una velocità eccessiva del SUV elettrico, forse sottovalutata dal collaudatore durante la fase di test in salita. Non si escludono tuttavia altre concause, come una possibile distrazione o un errore di valutazione da parte del conducente dell’autobus. Il gruppo MAV, proprietario del mezzo pubblico coinvolto, ha prontamente rilasciato una dichiarazione ufficiale sottolineando la gravità dell’accaduto e l’importanza di adottare sempre la massima prudenza sulle strade: “Siate responsabili sulle strade, tutti sono i benvenuti a casa! Il nostro autobus della linea da Kekestető a Gyöngyös ha subito un grave incidente questa mattina: dopo Sasto, una vettura si è schiantata contro il bus. Sette dei nostri otto passeggeri – tra cui anche un bambino – e il nostro autista sono rimasti feriti. Auguriamo ai feriti una pronta guarigione!”. La stessa nota ha evidenziato gli sforzi dell’autista per evitare l’impatto, ma la dinamica improvvisa ha reso impossibile evitare lo scontro.
Prodotta a Debrecen
Il prototipo della BMW iX3 Neue Klasse coinvolto nell’incidente proveniva dallo stabilimento di Debrecen, uno dei centri strategici per lo sviluppo dei nuovi modelli elettrici della casa tedesca. Negli ultimi giorni, il veicolo era stato avvistato più volte in fase di test nei pressi di Nyíregyháza, segno evidente dello stato avanzato dei collaudi e della volontà di BMW di portare sul mercato una gamma sempre più tecnologica e orientata alla sostenibilità. Il sito produttivo di Debrecen rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di elettrificazione del brand, con investimenti mirati a garantire innovazione e qualità nei nuovi modelli.
Nonostante il clamore mediatico suscitato dall’incidente Ungheria, BMW ha rassicurato che non sono previsti ritardi nella presentazione ufficiale della nuova BMW iX3 Neue Klasse, che resta uno dei modelli più attesi al prossimo Salone Monaco di Baviera, in programma dal 9 al 14 settembre. L’attesa per questo SUV elettrico è palpabile tra appassionati e addetti ai lavori, sia per il design innovativo che per le soluzioni tecnologiche all’avanguardia che promette di introdurre nella gamma del costruttore bavarese.
Un punto di forza
Uno degli aspetti che più incuriosiscono e attirano l’attenzione del pubblico è senza dubbio la ricarica veloce di cui sarà dotata la nuova BMW iX3 Neue Klasse: grazie a una tecnologia di ultima generazione, il SUV sarà in grado di recuperare ben 350 km di autonomia in soli 10 minuti. Una caratteristica che sottolinea l’impegno di BMW verso la mobilità sostenibile e la volontà di offrire soluzioni concrete per ridurre i tempi di sosta alle colonnine, rispondendo così alle esigenze di chi utilizza l’auto elettrica anche per i lunghi viaggi.
L’episodio, seppur fortunatamente senza conseguenze gravi per le persone coinvolte, riaccende i riflettori sulla sicurezza dei test su strada dei nuovi veicoli elettrici e sulla necessità di adottare sempre comportamenti responsabili alla guida, soprattutto in condizioni di test e su strade particolarmente impegnative come quelle dei Monti Matra. La BMW iX3 Neue Klasse resta comunque al centro dell’attenzione del settore automotive, pronta a debuttare in grande stile al Salone Monaco e a rappresentare un nuovo punto di riferimento per la mobilità elettrica del futuro.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/locauto-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/autovelox-768x432-4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/noble-m600-motore-v8-3-1024x0-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/Auto-nuove-prezzi-sempre-piu-alti-1-scaled.jpg)