Salone di Monaco 2025, tutte le novità: da nuova Clio a T-Roc
Scopri tutte le novità del Salone di Monaco 2025: anteprime mondiali, modelli elettrici e i debutti più attesi di Audi, BMW, Renault e altri
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/volkswagen-t-roc-2025-1.jpg)
Dal 9 al 14 settembre 2025, la città di Monaco di Baviera si prepara a diventare il palcoscenico mondiale dell’innovazione automobilistica grazie al Salone Monaco 2025. Un evento che promette di catalizzare l’attenzione di appassionati, addetti ai lavori e media internazionali, con una sequenza di novità auto che delineeranno le future tendenze della mobilità sostenibile e intelligente. L’edizione di quest’anno, più che mai, si presenta come una vetrina di eccellenza per la presentazione di modelli elettrici, concept visionari e restyling di grande impatto, offrendo uno sguardo privilegiato sulle strategie dei principali costruttori mondiali.
I SUV tedeschi
Tra i protagonisti più attesi del Salone spicca Audi Q3 Sportback, che arricchirà la gamma del marchio dei quattro anelli affiancando la già annunciata Q3 2026. Questo nuovo modello si inserisce perfettamente nella strategia di elettrificazione di Audi, sottolineando la volontà della casa tedesca di puntare su design sportivo, efficienza e tecnologia all’avanguardia. Accanto a questa novità, Audi potrebbe sorprendere con la presentazione di un concept elettrico compatto, ulteriore testimonianza dell’impegno verso la mobilità a zero emissioni. Inoltre, è previsto l’arrivo di un nuovo SUV, pronto a rafforzare la presenza del brand in uno dei segmenti più competitivi del mercato europeo.
Grande attesa anche per la nuova BMW X3 Neue Klasse, la cui versione completamente elettrica sarà uno dei punti di riferimento della manifestazione. Basata sulla piattaforma Neue Klasse, la X3 elettrica rappresenta una vera e propria svolta per il costruttore bavarese, segnando un passo decisivo nella transizione ecologica e nell’adozione di tecnologie digitali avanzate. Non mancherà l’attenzione per le prestazioni: la nuova M2 CS, già protagonista al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, sarà presente a Monaco con il suo design aggressivo e una meccanica votata alla sportività pura.
Le proposte alla spina
Lo scenario internazionale vedrà anche la partecipazione di colossi asiatici come BYD, che continua la sua espansione in Europa portando in anteprima la BYD Seal 06. Questa berlina, già apprezzata sul mercato cinese, è stata rivisitata per rispondere alle esigenze del pubblico occidentale, puntando su efficienza, comfort e tecnologie di bordo evolute. BYD arricchirà ulteriormente la sua offerta con la Dolphin Surf e, secondo le indiscrezioni, potrebbe presentare anche la station wagon elettrificata Z9 GT, marchiata Denza, a testimonianza della volontà di presidiare segmenti di mercato ancora poco esplorati dai costruttori europei.
Non meno interessante sarà la presenza di Cupra, che potrebbe svelare il restyling della Cupra Born e il concept della Raval, segnando così un’evoluzione importante per il brand spagnolo nel panorama delle auto elettriche. Kia, dal canto suo, continua la propria ascesa tra i costruttori a zero emissioni: al Salone saranno protagoniste la nuova Kia EV4 e la EV5, modelli che rappresentano il futuro della mobilità sostenibile del marchio coreano. L’aggiornamento della Sportage, uno dei SUV più amati dal pubblico europeo, completerà la proposta Kia, offrendo soluzioni sempre più orientate alla sostenibilità.
Icone che si rinnovano
Uno dei momenti più attesi sarà sicuramente la presentazione della nuova Renault Clio, giunta alla sesta generazione. Il restyling della celebre compatta francese porterà in dote innovazioni tecnologiche di rilievo e un design profondamente rinnovato, segnando con ogni probabilità l’addio definitivo alle motorizzazioni diesel in linea con le direttive europee in materia di sostenibilità. Renault conferma così la propria leadership nel segmento delle utilitarie, proponendo una vettura capace di rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più attento a efficienza e connettività.
A completare il quadro delle anteprime non poteva mancare Volkswagen, che a Monaco porterà la nuova Volkswagen T Roc, in arrivo già dal mese di agosto, e il concept ID.2X, versione crossover della futura ID.2. Questi modelli rappresentano i pilastri della strategia di elettrificazione del gruppo tedesco, puntando su versatilità, autonomia e una gamma di servizi digitali pensati per la mobilità del domani.
Il Salone Monaco 2025 si conferma così come l’evento imperdibile per chi vuole scoprire in anteprima le evoluzioni dell’industria automobilistica: un’occasione unica per osservare da vicino le novità auto che plasmeranno il futuro della mobilità, tra innovazione tecnologica, design d’avanguardia e un impegno sempre più concreto verso la sostenibilità ambientale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391667.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391626.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391498-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391440-scaled.jpg)