Porsche Macan, un milione di esemplari prodotti: ora tocca alla EV

La Porsche Macan celebra il milionesimo esemplare prodotto e si rinnova con una gamma esclusivamente elettrica. Tutte le novità della seconda generazione BEV

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 17 lug 2025
Porsche Macan, un milione di esemplari prodotti: ora tocca alla EV

Un traguardo che segna la storia dell’automotive tedesco: nello stabilimento di Lipsia, la Porsche festeggia la produzione di un milione di esemplari della sua iconica Macan. Dal 2013 a oggi, questo SUV compatto ha saputo evolversi in modo straordinario, partendo dalle versioni con motori a combustione interna fino a raggiungere, nel 2024, una nuova era con la Macan elettrica. L’esemplare che suggella questo record è una Macan 4S in Frozen Blue Metallic, consegnata a un cliente tedesco presso il Porsche Experience Center di Lipsia, simbolo di una tradizione che guarda al futuro.

Un viaggio lungo 10 anni

Il viaggio della Macan inizia oltre dieci anni fa, quando la casa di Stoccarda decide di ampliare la propria offerta nel segmento dei SUV premium. Affiancando la sorella maggiore Cayenne, la Macan ha saputo imporsi rapidamente come uno dei modelli più richiesti, conquistando non solo i fedelissimi del marchio, ma anche nuovi clienti provenienti da altri brand di fascia alta. Il suo design dinamico, la qualità costruttiva e le prestazioni in linea con il DNA Porsche hanno reso questo modello un punto di riferimento per chi cerca sportività, versatilità ed eleganza in un’unica vettura.

La chiave del successo della Macan risiede nella sua costante capacità di adattamento e innovazione. Fin dalle prime versioni, la gamma ha offerto motorizzazioni termiche a quattro e sei cilindri, sia benzina che diesel, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più variegata. Ma è con l’arrivo della seconda generazione, presentata nel 2024, che la Macan compie un vero salto evolutivo: abbandona definitivamente il motore termico e abbraccia il powertrain elettrico, diventando uno dei pilastri della strategia di elettrificazione del marchio.

La BEV

Oggi, la gamma BEV della Macan si articola in quattro varianti pensate per soddisfare ogni esigenza di mobilità e prestazione. La versione entry level, a trazione posteriore, offre 340 CV e un’autonomia dichiarata di 652 km, perfetta per chi desidera efficienza senza rinunciare al piacere di guida. Le versioni integrali 4 e 4S, rispettivamente da 387 CV (621 km di autonomia) e 449 CV (617 km), rappresentano il compromesso ideale tra potenza e versatilità. Al vertice della gamma, la Macan Turbo, con i suoi 585 CV e 596 km di autonomia, promette emozioni forti e prestazioni da vera sportiva. Il listino parte da 87.147 euro, confermando il posizionamento della Macan come SUV premium capace di coniugare tecnologia, comfort e sportività.

La trasformazione della Macan elettrica riflette il profondo cambiamento che sta attraversando l’intero settore automobilistico, sempre più orientato verso una mobilità sostenibile e a zero emissioni. La scelta di proporre una gamma completamente elettrica non è solo una risposta alle nuove normative e alle richieste del mercato, ma rappresenta un impegno concreto di Porsche verso la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica. Un percorso iniziato già con la Taycan, prima vettura 100% elettrica della casa, che ha aperto la strada a una nuova generazione di modelli votati all’efficienza e alle prestazioni.

Un traguardo fondamentale

Il raggiungimento del milione di esemplari prodotti è molto più di un semplice dato numerico: è la conferma della fiducia che i clienti ripongono nella capacità di Porsche di coniugare tradizione e innovazione. La Macan, grazie al suo mix unico di versatilità, prestazioni ed eleganza, continua a essere un punto di riferimento nel panorama dei SUV premium, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più attenta alle tematiche ambientali e alle tecnologie avanzate.

Guardando al futuro, la Macan elettrica si candida a diventare protagonista di una nuova era per Porsche, proseguendo il percorso tracciato dalla Taycan e contribuendo in modo decisivo all’obiettivo di una mobilità sempre più sostenibile. In un mercato in continua evoluzione, il successo della Macan testimonia la capacità del marchio di anticipare le tendenze e di offrire soluzioni innovative senza mai perdere di vista le proprie radici.

Ultime notizie