Omoda & Jaecoo festeggiano 10.000 auto vendute in Italia: crescita record
Omoda & Jaecoo celebrano 10.000 vetture vendute in Italia, puntando su rete capillare, garanzie estese e modelli innovativi come Omoda 5 e Jaecoo 7
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397855.jpg)
Un nuovo traguardo segna il panorama mercato auto cinesi in Italia: i marchi Omoda e Jaecoo celebrano il superamento della soglia delle 10.000 auto vendute Italia in appena un anno dal loro debutto ufficiale. Questo risultato, accolto con entusiasmo sia dal pubblico che dagli addetti ai lavori, è stato sottolineato durante una cerimonia tenutasi presso il concessionario Gino di Torino, alla presenza del CEO globale Shawn Xu. La crescita esponenziale dei due brand testimonia non solo la loro capacità di rispondere alle esigenze dei consumatori europei, ma anche la solidità della strategia di espansione che vede l’Italia come uno dei mercati chiave.
Il successo nel nostro Paese
Il successo ottenuto nel nostro Paese si riflette nei numeri: solo nel mese scorso, la quota di mercato raggiunta nel segmento privati è stata dell’1,63%, un dato che conferma la crescente popolarità dei due marchi tra gli automobilisti italiani. A trainare questa ascesa sono stati principalmente i modelli C SUV Omoda 5 e Jaecoo 7, che hanno saputo imporsi nella top 10 dei SUV compatti più venduti, distinguendosi per design moderno, tecnologia avanzata e un rapporto qualità-prezzo estremamente competitivo.
La crescita della rete distributiva italiana è un altro aspetto che merita attenzione: attualmente sono già operativi 73 punti vendita, sui 105 contrattualizzati, con l’obiettivo dichiarato di arrivare a quota 110 entro la fine dell’anno. Questo sviluppo capillare sul territorio garantisce una presenza costante e vicina ai clienti, elemento essenziale per costruire fiducia e consolidare la reputazione dei brand. Un ruolo chiave in questa strategia lo gioca il Centro Logistico Basiano, situato alle porte di Milano, che permette di gestire la logistica dei ricambi con una rapidità sorprendente: la consegna su tutto il territorio nazionale avviene infatti entro 48 ore, assicurando così un servizio post-vendita efficiente e tempestivo.
Tra gli elementi che hanno contribuito a rendere ancora più appetibile l’offerta dei due marchi cinesi, spicca senza dubbio la garanzia estesa. I clienti italiani possono infatti beneficiare di una copertura di 7 anni o 150.000 km sulla vettura, con estensioni particolari che raggiungono gli 8 anni per i componenti elettrici e addirittura i 12 anni contro la corrosione. Questo pacchetto di garanzie, tra i più completi del settore, rappresenta un vero e proprio punto di forza nella proposta commerciale di Omoda e Jaecoo, rassicurando gli acquirenti sulla qualità e l’affidabilità delle vetture.
Una crescita notevole
Guardando al contesto internazionale, la crescita dei due brand non conosce confini: a livello globale, Omoda e Jaecoo hanno già superato le 630.000 unità vendute in soli due anni, un risultato che sottolinea la capacità di queste case automobilistiche di interpretare le esigenze di una clientela sempre più attenta e informata. L’Europa si conferma come una delle aree strategiche su cui puntare per il futuro, con particolare attenzione a mercati dinamici come Italia, Spagna e Regno Unito.
Un focus particolare merita la ibrido plug in Jaecoo 7, che si è distinta nei test su strada per un’autonomia complessiva di ben 1.353 km, di cui 125 km percorribili in modalità completamente elettrica. Queste prestazioni, unite a un design dal gusto europeo e a un prezzo competitivo, hanno reso il modello particolarmente apprezzato dal pubblico italiano, contribuendo in modo significativo al successo commerciale del marchio.
Non meno rilevante è l’impegno verso la sicurezza: i modelli di Omoda e Jaecoo puntano ad eccellere nei test Euro NCAP, garantendo ai clienti standard elevati in termini di protezione e affidabilità, fattore sempre più determinante nelle scelte d’acquisto degli automobilisti europei.
Un traguardo importante
La presenza personale del CEO Shawn Xu alla celebrazione torinese è la testimonianza tangibile dell’importanza che il mercato italiano riveste nella strategia globale del gruppo. La volontà di consolidare la posizione tra i brand emergenti più innovativi nel panorama automobilistico internazionale si traduce in un’offerta che abbraccia sia la mobilità tradizionale sia quella elettrificata, in linea con le nuove tendenze e le aspettative dei consumatori.
In conclusione, il traguardo delle 10.000 auto vendute Italia in poco più di un anno rappresenta solo l’inizio di un percorso che promette ulteriori successi per Omoda e Jaecoo. Grazie a una gamma di prodotti sempre più completa, a una rete distributiva in continua espansione e a servizi post-vendita all’avanguardia, i due marchi cinesi si candidano a diventare protagonisti assoluti nel panorama dei C SUV e delle nuove forme di mobilità, portando una ventata di innovazione e competitività nel settore automobilistico europeo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397678-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/JAECOO_7_5-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/Auto-usate-Europa-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396631-scaled.jpg)