Nuova Mazda CX-5: al via la prevendita con offerte esclusive e minitasso

Scopri la nuova Mazda CX-5: offerte prevendita, motore e-Skyactiv G 141, quattro allestimenti, vantaggi per nuovi e vecchi clienti. Prezzi da 35.900 euro.

Di Giulia Darante
Pubblicato il 9 set 2025
Nuova Mazda CX-5: al via la prevendita con offerte esclusive e minitasso

Il segmento dei SUV di fascia media si arricchisce di una protagonista rinnovata: la Mazda CX-5 si presenta al pubblico italiano con un design profondamente aggiornato, una dotazione tecnologica all’avanguardia e una serie di offerte prevendita studiate per rendere ancora più allettante l’attesa fino al debutto ufficiale nelle concessionarie, previsto per gennaio 2026. La casa giapponese punta forte su questo modello, aprendo la fase di preordini e offrendo vantaggi economici che arrivano fino a 4.500 euro, in un contesto di mercato sempre più competitivo e orientato alla ricerca di affidabilità, efficienza e stile.

Mazda ha annunciato l’avvio della campagna di prevendita della nuova CX-5, attiva fino al 31 dicembre 2025, introducendo due proposte commerciali pensate per soddisfare sia i nuovi clienti sia chi è già fedele al marchio. La formula “Premiere Choice” è dedicata a chi si avvicina per la prima volta a Mazda, offrendo benefici fino a 3.000 euro in caso di permuta e un tasso agevolato al 3,99%. Per chi invece possiede già una vettura della casa di Hiroshima, la soluzione “Premiere Choice Plus” prevede vantaggi ancora più significativi, con un incentivo che raggiunge i 4.500 euro e un tasso promozionale ridotto al 2,99%. Queste offerte prevendita sono state strutturate per garantire un accesso facilitato a una delle vetture più attese del prossimo anno, confermando la strategia Mazda di premiare la fidelizzazione e l’attrattività verso nuovi clienti.

La nuova Mazda CX-5 sarà proposta in quattro varianti di allestimento: Prime-Line, Centre-Line, Exclusive-Line e Homura. Ogni configurazione è stata studiata per rispondere a esigenze differenti, con una particolare attenzione alla qualità dei materiali e alla possibilità di personalizzazione. L’allestimento Homura si distingue per gli interni dal carattere sportivo, con rivestimenti in pelle nera o color cuoio, mentre la Exclusive-Line punta sull’eleganza, proponendo una combinazione di pelle artificiale bicolore bianco-nera con inserti effetto scamosciato. Questa varietà di scelte permette a ogni cliente di trovare la soluzione più adatta al proprio stile e alle proprie aspettative di comfort.

Dal punto di vista tecnico, la vera rivoluzione riguarda il nuovo motore e-Skyactiv G 141, un 2.5 litri a benzina aspirato che sostituisce il precedente 2.0, abbinato alla tecnologia Mazda M Hybrid da 24V. Questa unità è in grado di erogare 141 CV (104 kW) e una coppia di 238 Nm, assicurando un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 10,5 secondi nella versione a trazione anteriore. La scelta di un propulsore aspirato di maggiore cilindrata, rispetto alle sempre più diffuse soluzioni turbo di piccola cilindrata, sottolinea la filosofia Mazda orientata alla massima affidabilità e alla riduzione dei costi di manutenzione nel tempo. L’assenza del turbocompressore contribuisce inoltre a una maggiore longevità del motore, stimata in sei anni o 150.000 km, rendendo la nuova CX-5 una proposta solida per chi cerca una vettura duratura e dal basso impatto sui costi di gestione.

Sul fronte dei consumi, la nuova Mazda CX-5 si attesta su valori compresi tra 7,0 e 7,5 litri per 100 km, con emissioni dichiarate tra 157 e 169 g/km, dati provvisori in attesa di omologazione definitiva. Questa efficienza si traduce in una guida piacevole e sostenibile, senza rinunciare alle prestazioni e alla sicurezza che da sempre caratterizzano i modelli del marchio giapponese.

Per quanto riguarda il listino prezzi Mazda, la nuova CX-5 parte da 35.900 euro nella versione Prime-Line, posizionandosi in modo competitivo rispetto agli altri SUV del segmento medio. Mazda ha inoltre reso disponibili due pagine web dedicate alle offerte di prevendita, una riservata ai nuovi clienti e una pensata per chi già possiede una vettura del marchio, con tutte le informazioni dettagliate sulle condizioni di finanziamento e sulle opportunità di risparmio.

Con questo importante aggiornamento, la Mazda CX-5 si conferma come una delle soluzioni più interessanti e complete del panorama automobilistico per il 2026. La combinazione tra design rinnovato, tecnologia evoluta e condizioni commerciali vantaggiose permette al SUV giapponese di distinguersi per affidabilità, comfort e valore nel tempo. Chi sceglie la nuova CX-5 non acquista solo un’auto, ma entra a far parte di un’esperienza di guida che coniuga emozione, sicurezza e convenienza, con la certezza di un investimento solido e duraturo.

Ultime notizie