Leapmotor B05: la nuova compatta elettrica Stellantis sfida VW ID.3 e MG 4

Leapmotor B05, la compatta elettrica Stellantis, debutta in Europa per sfidare VW ID.3 e MG 4. Design sportivo, autonomia fino a 434 km e prezzo competitivo.

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 9 set 2025
Leapmotor B05: la nuova compatta elettrica Stellantis sfida VW ID.3 e MG 4

Il mercato europeo delle auto elettriche compatte si prepara ad accogliere una nuova protagonista che promette di ridefinire i parametri di riferimento per tecnologia, design e accessibilità. Si tratta della Leapmotor B05, la nuova compatta elettrica cinese sostenuta da Stellantis, che si presenta con una scheda tecnica di assoluto rilievo e un prezzo competitivo destinato a scuotere le strategie delle case automobilistiche tradizionali. Presentata in anteprima all’IAA Mobility Show di Monaco, la B05 punta direttamente a modelli iconici come VW ID.3 e MG 4, promettendo un’alternativa fresca e tecnologicamente avanzata per il pubblico europeo.

Il primo impatto con la B05 è decisamente d’effetto: la vettura sfoggia un design moderno e sportivo, caratterizzato da un profilo ribassato che la distingue nettamente dalla sorella maggiore, la B10 di tipo crossover. Le linee tese e dinamiche della carrozzeria sono valorizzate da dettagli come le porte senza cornice, i fari oscurati collegati da una sottile griglia frontale e una firma luminosa posteriore a tutta larghezza, soluzione tipica dei segmenti premium. La versione esposta a Monaco, in una vivace livrea gialla arricchita da inserti in nero lucido e cerchi in lega da 19 pollici, ha saputo catturare l’attenzione degli appassionati e degli addetti ai lavori.

L’offerta di Leapmotor non si limita però alla versione standard. Il costruttore ha già annunciato una futura variante Ultra, attesa per il 2026, che promette una vocazione ancora più sportiva. Questa versione si distinguerà per un bodykit dedicato, con splitter anteriore pronunciato, alettone posteriore maggiorato e paraurti completamente ridisegnati, elementi pensati per attrarre una clientela giovane e attenta alle tendenze stilistiche.

Dal punto di vista delle dimensioni, la B05 si attesta su 4.430 mm di lunghezza, 1.880 mm di larghezza e 1.520 mm di altezza, con un passo di 2.735 mm. Queste misure, identiche a quelle della B10 nonostante la carrozzeria più compatta, garantiscono un’abitabilità interna generosa e un’ottima presenza su strada. L’abitacolo, progettato per offrire un’esperienza digitale avanzata, è dominato da un ampio display infotainment da 14,6 pollici, gestito dal potente processore Snapdragon 8155 e basato sul sistema operativo proprietario Leap OS 4.0 Plus, a conferma dell’impegno verso la digitalizzazione e la connettività.

La base tecnica della vettura è l’architettura LEAP3.5, la stessa già utilizzata sulla B10, che qui viene abbinata a un motore elettrico capace di erogare 215 CV e 240 Nm di coppia. La scelta delle batterie prevede due opzioni: un pacco da 56,2 kWh e uno più capiente da 67,1 kWh. Quest’ultimo, sulla B10, assicura un’autonomia WLTP fino a 434 km, ma grazie alla carrozzeria più leggera e aerodinamica della B05, il dato potrebbe essere ulteriormente migliorato, offrendo così una soluzione ideale per chi cerca percorrenze elevate senza rinunciare a prestazioni brillanti.

Il telaio, sviluppato in collaborazione con gli ingegneri Stellantis, garantisce una distribuzione dei pesi ottimale 50:50 e adotta sospensioni posteriori multilink, una scelta tecnica che assicura stabilità e piacere di guida anche nei percorsi più impegnativi. L’attenzione alla sicurezza è testimoniata dalla presenza, nella versione cinese commercializzata come Lafa 5, di un sensore LiDAR sul tetto. Questo dettaglio lascia intendere la volontà di introdurre tecnologie di guida autonoma avanzate anche sui modelli destinati al mercato europeo, un plus che potrebbe rivelarsi decisivo nella sfida con i concorrenti.

Uno degli elementi più attesi riguarda il prezzo competitivo. Pur non essendo ancora stato ufficializzato, Stellantis ha anticipato che il listino della B05 sarà inferiore ai 29.900 euro richiesti per la B10, posizionandosi così ben al di sotto dei 33.330 euro necessari per una VW ID.3, la sua principale rivale. Un posizionamento aggressivo che, insieme alle doti tecniche e stilistiche, potrebbe rappresentare la chiave per conquistare una quota significativa del mercato europeo.

In conclusione, con la B05 la collaborazione tra Leapmotor e Stellantis lancia una sfida concreta nel segmento delle auto elettriche compatte. Il nuovo modello unisce innovazione tecnologica, stile distintivo e una politica di prezzo accessibile, offrendo una proposta che risponde alle esigenze di una clientela sempre più attenta alla mobilità sostenibile e alle nuove tendenze del settore. L’arrivo della B05 potrebbe segnare un punto di svolta per il mercato, portando una ventata di freschezza e competitività tra le compatte a zero emissioni.

Ultime notizie